Filippo Bubbico
Trust project- 15 dicembre 2022
Rapporti Enea sull'efficienza energetica: il 46% dei risparmi del 2021 dalle detrazioni fiscali
Il percorso tracciato dal Pniec ha generato economie per 1,1 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio. Il traino di ecobonus e superbonus: quasi 24 miliardi di investimenti. Dialuce: «L'efficientamento va ancora spinto ai massimi livelli»
- 22 maggio 2021
Sound Check puntata 752 del 22 maggio 2021
Settecentocinquantaduesima puntata della trasmissione "Sound Check"......
- 05 febbraio 2021
Bollette: tutele graduali, aste e requisiti, ecco le istruzioni per partecipare alle gare
Gli operatori dovranno registrarsi sulla piattaforma e da lì partirà la verifica dei requisiti ai fini dell’ammissione alle aste. La prima si svolgerà il 26 aprile e sarà suddivisa in due turni.
- 12 aprile 2020
Dai saggi di Napolitano alla task force di Conte per la fase due, quando la politica chiama gli esperti
Gli ultimi casi sono quelli della squadra affidata a Vittorio Colao e dei 74 tecnici ingaggiati per selezionare la app che consentirà di tracciare gli spostamenti dei cittadini durante la riapertura, ma già l’ex capo dello Stato aveva messo in campo due gruppi di lavoro per indicare delle proposte che avrebbero consentito di superare lo stallo politico e far nascere un nuovo esecutivo
- 26 ottobre 2018
Mafia Capitale, falsa testimonianza: chiesto il processo per la deputata dem Campana
L’accusa è di aver mentito in qualità di testimoni nel processo di primo grado Mafia Capitale. Per questa ipotesi la Procura della Repubblica di Roma ha chiesto il processo per 17 persone, tra le quali la deputata del Partito democratico Micaela Campana e Antonio Lucarelli, ex stretto collaboratore
- 06 luglio 2018
Sanità, il «sistema» del governatore Pittella: raccomandazioni da vice ministri e deputati
Il «deus ex machina» di un illecito «sistema» di gestione delle nomine e dei concorsi pubblici della Basilicata. È il ruolo di Marcello Pittella, il governatore Pd della Regione Basilicata, renziano di ferro che il partito intende ricandidare alle prossime consultazioni regionali, finito agli
- 26 marzo 2018
Dalla nomina dei capigruppo agli uffici di presidenza, il «timing» prima delle consultazioni al Colle
L’elezione di Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico alle presidenze di Senato e Camera e le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato da presidente del Consiglio Paolo Gentiloni (rimasto a palazzo Chigi per il disbrigo degli affari correnti) hanno dato il via al conto alla rovescia
- 29 dicembre 2017
Pre-incarico a Bersani che non trova la maggioranza
Il 22 marzo 2013 Pier Luigi Bersani riceve un pre-incarico dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a formare un Governo, verificando l'esistenza di una maggioranza stabile alla Camera e al Senato. Maggioranza che Bersani non trova. Il 28 marzo 2013 Napolitano annuncia di voler cercare
- 06 novembre 2017
Mondo di Mezzo, Zingaretti indagato per falsa testimonianza
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, finisce nel registro degli indagati per falsa testimonianza nel processo Mondo di Mezzo. Un atto dovuto per la Procura della Repubblica di Roma, dopo che lo scorso 16 ottobre la X sezione penale del Tribunale (giudici Ianniello, Orfanelli e
- 04 novembre 2017
Rischio falsa testimonianza per Zingaretti
Un nuovo filone dell’inchiesta Mondo di Mezzo potrebbe costare l’accusa di falsa testimonianza al governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
- 03 novembre 2017
Mondo di mezzo, il Tribunale di Roma: «Testimonianze false, la Procura indaghi»
Falsa testimonianza nel processo Mondo di mezzo. È l’ipotesi della X sezione penale del Tribunale di Roma, che al termine dell’analisi delle varie audizioni svolte nel corso delle udienze, ha mandato gli atti alla Procura capitolina per rivedere le posizioni di 27 testimoni, tra i quali il
- 05 ottobre 2017
Bubbico a 24 Mattino: se Renzi e Gentiloni vogliono Verdini come alleato, sono fatti loro
Filippo Bubbico, senatore MdP e ex viceministro, appena dimessosi, intervistato da Luca Telese e Oscar Giannino su Radio24...
Con Luca e Oscar Filippo Bubbico
A poche ore dalle dimissioni, con noi Filippo Bubbico, ex viceministro dell'Interno...
- 04 ottobre 2017
Il «generale» Bubbico e 1.614 giorni al Viminale
«Ho doverosamente informato della mia decisione il presidente del consiglio Paolo Gentiloni». Era il 23 febbraio scorso e Filippo Bubbico, 63 anni, allora viceministro dell’Interno, annunciava così l’uscita dal Pd per seguire Pier Luigi Bersani nella nuova avventura in Mdp. Ma rimanendo
Mdp alza lo scontro sul Def, lascia il viceministro Bubbico
«Dal Def emerge una linea che segna la relazione politica con questo governo. In questo momento non mi sento nella maggioranza». A suonare i tamburi di guerra per Mdp è nel tardo pomeriggio il giovane bersaniano Roberto Speranza. In mattinata c’è stata l’attesa audizione del ministro Pier Carlo
- 04 ottobre 2017
Allo sviluppo mini-dote da 700 milioni
Per la decontribuzione dei giovani neoassunti l’anno prossimo ci saranno 338 milioni, e altri 300 milioni saranno destinati a spingere un po’ il cavallo recalcitrante degli investimenti pubblici. Le misure direttamente pro-sviluppo, insomma, si fermano il prossimo anno sotto quota 700 milioni,
- 03 ottobre 2017
Mdp voterà la relazione del Governo per lo scostamento di bilancio. No al Def
Mdp voterà la relazione con cui l’Esecutivo chiede al parlamento (in base al nuovo articolo 81 della Costituzione) di autorizzare lo scostamento dal piano di riduzione del deficit programmato. «Abbiamo chiesto al governo una svolta sulle questioni sociali - ha spiegato Roberto Speranza al termine
- 14 giugno 2017
In fiamme grattacielo a Londra, dispersi due italiani
Nel rogo in un grattacielo di Londra perdono la vita almeno 12 persone. I feriti sono oltre 70. E tra i dispersi risultano anche due italiani...
- 27 aprile 2017
Tragedia Rigopiano, sei indagati
Sono sei le persone indagate dalla Procura di Pescara per la tragedia dell'hotel Rigopiano...