- 04 marzo 2021
A Cortina dopo i mondiali di sci le auto d’epoca. Secondo test in vista delle Olimpiadi 2026
Da oggi giovedì 4 marzo a domenica 7 Cortina ospiterà l'ottava edizione della WinteRace, gara di regolarità per auto storiche di Acisport. Delle sette auto anteguerra, la più “storica” è un’Alfa Romeo del 1929
- 25 febbraio 2013
Grillo: alle consultazioni da Napolitano andrò io. Al Quirinale mi piacerebbe Fo (che declina l'invito)
Fin dai primi risultati, diffusi dal primo pomeriggio di ieri, Grillo ha detto che «l'onestà andrà di moda» e ha sottolineato di non pensare a "inciuci",
- 02 febbraio 2013
Giustizia, i penalisti fanno il punto sulle priorità. Orlando (Pd): 41bis, abolire ergastolo
Riforma della giustizia di nuovo in primo piano, dopo le polemiche Pdl-magistrati per il no al legittimo impedimento per Silvio Berlusconi impegnato in
- 22 dicembre 2012
Salta l'ok finale al Ddl sulle pene alternative alla detenzione
IL MINISTRO SEVERINO - Il Guardasigilli si è detto «rammaricato» per la mancata approvazione Il presidente Schifani: «Decisione sofferta»
- 05 dicembre 2012
Ok del Senato alla fiducia: sprint sui costi della politica
Venerdì il voto finale alla Camera - Resta il nodo-sisma - IL GIRO DI VITE - Viene esteso agli assegni di fine mandato e al personale Sui vitalizi la stretta non muta: la norma «anti-Batman» non varrà per Fiorito
- 26 novembre 2012
Legge Sallusti, il Senato boccia l'articolo 1 sul carcere per i giornalisti. Riforma naufragata
Il Senato boccia l'articolo 1 della riforma sulla diffamazione a mezzo stampa, quello che conteneva le norme più importanti del provvedimento, dal differente
- 22 novembre 2012
Ddl Sallusti, lunedì sciopero dei giornalisti
Lunedì 26 novembre sciopero generale dei giornalisti di quotidiani, televisioni, agenzie di stampa, periodici, testate web, free lance, uffici stampa «contro
- 21 novembre 2012
Ddl diffamazione: l'aula del Senato boccia la sospensiva. Schifani: sta diventando una telenovela
L'aula del Senato ha bocciato la sospensiva proposta dal Pd sulla riforma della diffamazione. A favore della sospensiva si erano dichiarati Idv, Udc e Api,
Diffamazione, il Pdl accelera Arriva la norma salva direttori
AL SENATO - Il Pdl ottiene la ripresa della discussione già oggi Ma prima andrà votata la richiesta di sospensiva del testo voluta dal Pd
- 20 novembre 2012
Ddl diffamazione, arriva l'emendamento Berselli salva-direttori
È stato depositato in Aula del Senato un emendamento al ddl sulla diffamazione a mezzo stampa a firma del relatore, Filippo Berselli con cui si elimina la pena
- 14 novembre 2012
Scontro sul ddl diffamazione dopo il blitz del Carroccio e di Rutelli. Sallusti: senatori vigliacchi
Una rappresaglia contro la stampa e contro la libertà di informazione. Dopo il blitz trasversale capitanato dalla Lega e dall'Api sul ddl diffamazione che
Torna il carcere per i giornalisti
Salta in aula l'intesa Pdl-Pd - Il relatore Berselli: la riforma «è su un binario morto» - LE REAZIONI - Gasparri (Pdl): discutibile nascondersi dietro il voto segreto Finocchiaro (Pd): rappresaglia contro la libertà di stampa
- 31 ottobre 2012
Sulla diffamazione nuovo stop, il testo torna in commissione
L'IMPASSE - Dibattito bloccato sull'interdizione dalla professione giornalistica Vita (Pd): «Il testo non uscirà dalla commissione»
- 29 ottobre 2012
Forse mercoledì il via libera della Camera allo statuto degli avvocati
Dovrebbe arrivare mercoledì mattina il via libera della Camera alla riforma dell'ordinamento forense. L'empasse creato dall'approvazione - malgrado il parere
- 28 ottobre 2012
Diffamazione, domani il voto Rischio impasse sulle sanzioni
FRONDA ANCHE NEL PD - Vita (Pd): «Auspicabile un ripensamento, meglio un rinvio in commissione» Famiglia Cristiana: «Legge vendicativa e intimidatoria»
- 27 ottobre 2012
Giovani avvocati: sì alla riforma, ma solo se cambiano le regole sulla governance
NAPOLI. Sì alla riforma solo se cambiano le regole sulla rappresentanza degli avvocati. «Così non si può andare avanti o si risolve il problema della
- 25 ottobre 2012
Diffamazione, a rischio al Senato l'accordo della maggioranza: se ne riparla lunedì
Sono durate poco le votazioni di oggi al Senato, impegnato nel difficile varo della riforma delle diffamazione, dopo l'accordo raggiunto ieri in serata in seno
- 24 ottobre 2012
La Corte costituzionale boccia la mediazione obbligatoria nelle controversie civili e commerciali
La Corte costituzionale ha dichiarato la illegittimità, per eccesso di delega legislativa, delle norme che hanno introdotto la media-conciliazione nelle
- 17 ottobre 2012
Ddl diffamazione in aula martedì, se avrà l'ok della commissione Giustizia
Il Ddl sulla diffamazione a mezzo stampa approderà in Aula al Senatomartedì prossimo, ove concluso l'esame in Commissione. A stabilirlo è stata la Conferenza
- 09 ottobre 2012
Ddl corruzione, in serata il via libera delle commissioni. Più eccezioni per le toghe fuori ruolo
Si concluderà con ogni probabilità questa notte, al termine della seduta notturna delle commissioni Giustizia e Affari costituzionali del Senato, il lungo iter