- 30 giugno 2022
Fare Start-up in Asia? Scopriamolo con l’ottica dei founder Italiani!
Un ecosistema pronto a sostenere le idee, sempre che siano sufficientemente competitive per gli standard di una regione in continua crescita
- 27 giugno 2022
A Tefaf l’arte è un bene rifugio: già molte vendite nel weekend di apertura
Collezionisti e musei hanno comprato arte antica e artefatti, ma anche contemporaneo. I 242 espositori dichiarano un buon clima: il mercato dell’arte di tutti i tempi attira la liquidità
- 22 giugno 2022
Alla scoperta dell’aquila delle Filippine a Davao
L’aquila delle Filippine, la più grande al mondo per lunghezza e superficie alare, è considerata l’uccello nazionale. Attualmente in pericolo di estinzione, è protetta in riserve come il sito Unesco Mount Hamiguitan Range Wildlife Sanctuary a Davao. Qui un trekking impegnativo è ricompensato da
- 19 giugno 2022
Documenta 15: arte come denuncia e cura per i mali del mondo
Il collettivo ruangrupa inaugura con Lumbung un work in progress con molte sfide organizzative e altrettanti rischi politici
L’Asia ritrova slancio La Corea è diventata il nuovo Giappone
Nel 2021 l’export di arredo e illuminazione made in Italy verso Seul è cresciuto del 21% rispetto al 2019. Rischi da indebitamento ed energia
Pharmanutra, l’obiettivo è entrare nel mercato Usa Focus sulle acquisizioni
Essenziali gli investimenti in ricerca e sviluppo: nel 2022 previsti al 4% dei ricavi. Il rischio del calo della domanda in scia alla frenata economica
- 26 maggio 2022
Ogni immigrato manda 1.500 euro l’anno al Paese d’origine: ecco dove vanno a finire
Nel 2021 gli stranieri hanno inviato 7,7 miliardi ai Paesi d’origine, con un importo medio pro capite di 1.500 euro. Le rimesse crescono anche durante il Covid
- 21 maggio 2022
Biden in Asia per rafforzare il cordone anti-Pechino, che risponde mostrando i muscoli
La visita del presidente Usa in Corea del Sud e in Giappone: cooperazione nella sicurezza e nelle nuove tecnologie. La Cina ordina esercitazioni militari in mare
Immigrati, dall’Italia ai paesi d’origine 7,7 miliardi di euro in rimesse
Dato vicino al record di 8 miliardi registrato nel 2011. Cresce l’incidenza sul Pil. I maggiori invii dalla Lombardia. Tra i paesi spicca il Bangladesh