- 27 gennaio 2023
A Gibellina per Burri, a Erice per rivedere le stelle
Questo viaggio invernale può proseguire sino a Gibellina per penetrare nelle vene cementizie del Grande Cretto che Alberto Burri plasmò laddove sorgeva il borgo antico della città spazzata via dal terremoto del Belice nel '68, sciamando poi nella cittadina nuova alla ricerca delle opere di arte
- 31 dicembre 2022
Josef Ratzinger tra ricordo e memoria, un uomo di fede col desiderio di Dio
Un profilo del Papa emerito tracciato dal cardinale Ravasi, scelto proprio da Benedetto XVI come presidente del Pontificio consiglio per la cultura
- 04 dicembre 2022
Gozo
Un plastico di morbide ondulazioni e terrazzamenti coltivati, con casette basse caratterizzate da bei portali e balconcini di pietra che hanno il sapore del tempo che fu. Dappertutto campi di ortaggi, vigneti e pale di fichi d'India. Lungo la costa, archi e falesie basse di morbida pietra arenaria.
- 24 novembre 2022
Utopia al quinto anno fra i Leader della crescita
«Il successo è tutto nelle soft skills. Per i professionisti serve avere una competenza multidisciplinare. Per gli imprenditori servono tanto coraggio, visione, apertura al cambiamento e un’abbondante dose di follia». Così Giampiero Zurlo, presidente e amministratore delegato di Utopia, società
- 28 ottobre 2022
Il Giardino funebre di Lecce annunciato da melograni e boungaville
Un lungo viale di alti cipressi fa da quinta alla città dei defunti di Lecce, anch'essa fatta di pietra calda del colore del miele. La parte monumentale fu inaugurata nel 1845. Soprannominato il Giardino funebre essendo circondato da alberi di melograno e bouganville, sfoggia capolavori religiosi
- 18 maggio 2022
Padova: da otto secoli in cerca di libertà, diritti e innovazione
Nei festeggiamenti per i suoi 800 anni di vita l’ateneo guarda al suo glorioso passato, ma lo fa come punto di partenza nel costruire il futuro
- 28 aprile 2022
Appalti, la Camera rafforza clausole sociali e revisione prezzi
La relatrice Braga (Pd): «Nell’attuazione della delega il governo si faccia carico di un dialogo con imprese e sindacati». L’appalto integrato «va ricondotto ai casi in cui dà valore aggiunto al progetto»
Ddl Appalti, la Camera rafforza clausole sociali e revisione prezzi
La relatrice Braga (Pd): «Nell'attuazione della delega il governo si faccia carico di un dialogo con imprese e sindacati». L'appalto integrato «va ricondotto ai casi in cui dà valore aggiunto al progetto»
- 08 marzo 2022
Torna lo spirito scientifico in Quadriennale
Compie 95 anni e imprime una svolta: fungere da ente di ricerca per il contemporaneo. Difficile relazionarsi con altri enti nazionali ma si vorrebbe quadruplicare il pubblico
- 02 marzo 2022
Pier Paolo Pasolini, l’inclassificabile
La sua poesia è il terreno instabile e magmatico su cui l'ideologia — secondo Fernando Bandini — cede il passo a una «personale psicomachia»
- 24 febbraio 2022
Alla scoperta della scelta olfattiva che meglio racconta la propria storia
Un viaggio di nota in nota per trovare l'essenza che esprime una persona o un momento speciale. Un profumo su misura all'interno di una boutique-scrigno di molti sogni.
- 15 febbraio 2022
L’Europa vuole costruire la sua rete di satelliti: al via piano da 6 miliardi
Bruxelles intende costruire una rete che garantisca ai governi, alle imprese e ai privati connettività spaziale attraverso satelliti. L'obiettivo è di completare il lavoro entro il 2027. Il progetto ha un valore di 6 miliardi di euro, di cui 2,4 miliardi provenienti dal bilancio comunitario
- 09 febbraio 2022
Giovani e lavoro: «Perché l’Italia è ultima in Europa»
Secondo il responsabile del Lavoro a Bruxelles il nostro Paese è in una «situazione critica» per quanto riguarda il tasso di occupazione femminile e la percentuale di quanti abbandonano gli studi
- 08 febbraio 2022
Limiti all'indagine del CTU: le Sezioni Unite circoscrivono il perimetro dell'eventuale nullità della perizia
Nella sentenza in commento (Corte di Cassazione, S.U., 1° febbraio 2022 n. 3086) le Sezioni Unite offrono un'analisi di pregio sull'istituto della consulenza tecnica d'ufficio, delineandone natura, funzione e limiti alla luce di una rinnovata interpretazione della normativa consacrata nel codice di rito
- 26 gennaio 2022
Meregalli: fatturato oltre gli 80 milioni (+22% sul 2019)
Il ceo Marcello Meregalli commenta gli ottimi risultati del Gruppo leader nella distribuzione di vini e spirits e illustra le strategie per il futuro
- 20 dicembre 2021
E-commerce, perché dopo la pandemia diventa «di prossimità»
Da un lato giganti come Amazon, dall’altro reti di esercizi locali che si alleano per resistere nell’era del commercio sul web. In Italia il caso Everli
- 29 ottobre 2021
Palazzo della Civiltà: va in scena Hand in Hand, omaggio al saper fare italiano
Nella capitale una mostra del miglior artigianato made in Italy rivisita in 20 modi (e regioni) diverse l'iconica Baguette di Fendi.
- 14 settembre 2021
Un grande scrittore sceglie con cura gli strumenti di lavoro. A partire dalla carta
Perché l'inclinazione del pennino, il suono che fa quando aggancia le fibre del foglio, e anche il profumo dell'inchiostro sono tutte fonti di ispirazione