- 14 giugno 2022
Chimica e farmaceutica rinnovano il contratto: ai lavoratori 204 euro di aumento
Raggiunto l’accordo da Federchimica, Farmindustria e dai sindacati: l’incremento verrà corrisposto in 5 tranche e comprende i 32 euro di Edr che sono già stati erogati dalle imprese e che verranno portati sui minimi.
- 27 maggio 2022
Da Gucci contratto pilota per i lavoratori pellettieri
Dalle società della griffe Gt (Scandicci), Gpa (Figline Valdarno) e Garpe (Siena) un’intesa innovativa con quattordicesima, premio di risultato
- 12 marzo 2022
Moda e calzature fanno asse con i sindacati sulla cig speciale per la crisi ucraina
Smi e Assocalzaturifici insieme a Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil hanno scritto una lettera al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, per chiedere l’esclusione dei costi accessori e dei limiti temporali per la Cig ordinaria e straordinaria
- 11 marzo 2022
Guerra in Ucraina, la moda chiede una cassa integrazione straordinaria
Il settore moda ha inviato al ministero del Lavoro la richiesta di un ammortizzatore sociale speciale, con esclusione dei costi accessori ed esclusione dai limiti temporali relativi alla Cig ordinaria e straordinaria
- 15 febbraio 2022
Contratti, i rinnovi rincorrono l’inflazione: per Energia e petroli chiesti 195 euro
Nelle ultime piattaforme presentate il riferimento resta il Patto della fabbrica ma sulle richieste di aumento pesa l’aumento dei prezzi
- 10 gennaio 2022
In Michelin con il lavoro smart diritto alla disconnessione e via la timbratura del cartellino
Siglato l’accordo con Filctem, Femca e Uiltec che dovrà essere approvato dai lavoratori. Chi aderisce volontariamente dovrà svolgere il 40% del lavoro in presenza
- 23 dicembre 2021
I 50mila lavoratori elettrici chiedono un aumento di 195 euro in tre anni
I sindacati approvano la piattaforma per il rinnovo del contratto 2022-2024 dove rivendicano anche riduzioni orarie a favore della formazione e la previdenza complementare per tutti
- 06 novembre 2021
Trivellazioni in Adriatico ferme ma il gas italiano costa un decimo
Sotto i mari italiani le riserve di oltre 90 miliardi di metri cubi di metano a basso costo. L'estrazione a 5 centesimi al metro cubo, importazione al costo di 50-70 centesimi.
- 15 settembre 2021
Loro Piana sigla il nuovo contratto integrativo, all’insegna dell’equilibrio tra lavoro e vita privata e molto altro
D’intesa con le organizzazioni sindacali, l’azienda propone un pacchetto di misure che includono permessi più flessibili, formazione continua, ridisegno dei premi e dei benefit
Loro Piana, premio di risultato da 3.380 euro
Il nuovo integrativo sarà applicato a tutti i 1.500 dipendenti del gruppo. Più spazio ai diritti individuali: dalla genitorialità al part time post maternità
- 09 settembre 2021
Benetton: nel nuovo contratto integrativo smart working, più part time e venerdì “breve”
Siglato l'accordo sindacale sul contratto integrativo dei 1.200 addetti. Molta attenzione agli equilibri vita lavoro e premio legato anche alle ore di formazione
- 02 agosto 2021
Premiato l’impegno di chi si dedica al volontariato
Nel Veneziano aziende come San Marco Group, leader in Italia nella produzione di pitture e vernici per l’edilizia professionale, si dimostrano laboratori di welfare sempre più avanzato. Il nuovo accordo sindacale nazionale siglato con Femca Cisl e Filctem Cgil, in vigore fino al 2024, coinvolge i
- 22 luglio 2021
Nel gruppo San Marco il premio arriva fino a 4mila euro
Raggiunta l’intesa con Femca Cisl e Filctem Cgil. Avrà durata quadriennale e, oltre al bonus, disciplina il welfare e prevede un sostegno a chi partecipa attivamente a progetti di solidarietà
- 20 luglio 2021
Albini e Cemitaly chiudono le attività a Taranto: 167 addetti a rischio
Si aggrava la crisi nell’area
- 06 maggio 2021
La pandemia blocca il rilancio di Manifattura Riese: entro giugno la chiusura
La storica azienda emiliana della moda, a cui fa capo il brand Navigare, è stata posta in liquidazione. Partite le procedure per il licenziamento collettivo degli oltre 80 dipendenti
- 27 aprile 2021
Luxottica valorizza il welfare: nell’anno del Covid premio fino a 2.700 euro
Accordo con i sindacati che esclude dal computo le assenze dovute a Covid, quarantena e congedi parentali e aumenta del 30% l’importo convertito in beni e servizi
- 14 aprile 2021
Brioni presenta il piano industriale 2021-2025 e una drastica riduzione dell’organico
Lo storico marchio di abbigliamento sartoriale maschile prevede di passare da mille a 680 dipendenti e lavora con il Mise e i sindacati per ridurre l’impatto sociale
- 07 aprile 2021
Accordo perfezionato al Mise: Corneliani riparte dalla newco co-finanziata da Invitalia
Il ministro Giancarlo Giorgetti spiega: «Un modello pubblico-privato da replicare» - Il socio di maggioranza Investcorp mette a disposizione 7 milioni, lo Stato 10
- 25 marzo 2021
AstraZeneca, viaggio nella Catalent di Anagni che «infiala» a ritmi record
Il sito finito al centro del braccio di ferro Ue-Uk confeziona 1,5 milioni di dosi al giorno. Per i lavoratori, retribuzione superiore del 10-15% alla media
- 24 marzo 2021
Corneliani evita il collasso, al via la newco di Invitalia con investimenti dei privati
Investcorp, socio di maggioranza, verserà 7 milioni, da aggiungere ai 10 decisi dal Mise - Il ministro Giancarlo Giorgetti: «Ottimo risultato, in primis per i lavoratori dell’azienda»