- 02 marzo 2023
Le Isole Vergini Britanniche aggiunte alla "Black List" Europea
Gli Stati membri sono incoraggiati ad applicare ulteriori gravami fiscali per le transazioni o le entità legate alle giurisdizioni presenti nella black list
- 14 febbraio 2023
L’Ue inserisce la Russia nella lista dei paradisi fiscali
Al Qatar proroga a fine marzo per mettersi in regola
- 13 luglio 2022
Ucraina: la grossa grana del grano; Summit delle Isole del Pacifico: davvero così pacifico?
Siamo tornati un Ucraina; mentre si attendono i risultati dei negoziati sul grano appena conclusi
- 18 aprile 2022
Da Consigliere commerciale a Mosca al coordinamento sull’Antartide: chi è Zazo, l’ambasciatore che ha riaperto la sede di Kiev
Sia il ministro Di Maio sia il diplomatico hanno messo in evidenza che la riapertura dell’ambasciata nella capitale dell’Ucraina rappresenta un segno di speranza
- 09 marzo 2021
Paradisi fiscali, il boom degli Emirati Arabi. Lussemburgo e Olanda drenano risorse
Pubblicato il nuovo Corporate Tax Haven Index 2021. Dubai e gli altri Emirati entrano per la prima volta nella top ten della classifica
- 27 ottobre 2020
Riparte il Sei Nazioni, ma il rugby perde 150 milioni
Al via la prossima settimana il campionato italiano, ma 2 club hanno rinunciato per ostacoli finanziari
- 18 maggio 2020
Prestiti garantiti da Sace anche per le Stp
Si allarga la platea anche alle associazioni professionali e alle società tra professionisti. È stato rafforzato l’obbligo di non distribuire dividendi o procedere al riacquisto di azioni proprie nel corso del 2020: se l’azienda ha già effettuato una mossa in tal senso al momento della richiesta, lo stop scatterà per i 12 mesi successivi alla domanda
- 08 novembre 2019
Mondiali di rugby, una vittoria per due
Il Sudafrica è stato capace di aggiudicarsi i Mondiali tre volte su sette partecipazioni (a causa dell’apartheid fu infatti esclusa dalle prime due edizioni, quelle del 1987 e del 1991). Eppure dispone di un budget nettamente inferiore all’Inghilterra e alle altre potenze europee
- 19 settembre 2019
Mondiali di rugby al via in Giappone: l’economia del Sol Levante ha già vinto
Al via in Giappone la Rugby World Cup edizione numero 9, la prima al di fuori dei Paesi-guida per la palla ovale. Il calcio d’avvio il 20 settembre (12.45 ora italiana) quando proprio i padroni di casa affronteranno la Russia
- 01 febbraio 2019
Vent’anni di Sei Nazioni, Italrugby ancora a caccia della maturità
Comincia stasera, il Sei Nazioni 2019. La ventesima edizione del torneo si apre in maniera inusuale di venerdì. Allo Stade de France i padroni di casa - scesi nel ranking mondiale fino a un nono posto per loro quasi umiliante - ospitano un Galles in grande spolvero (terzo nelle classifiche
- 27 novembre 2018
L’Italia, gli All Blacks e un calendario ovale da rivedere
Per gli Azzurri del rugby quello con la Nuova Zelanda è stato un match sempre perso e quasi sempre improponibile. Giochi contro gli All Blacks e il più delle volte prendi una mazzata che fa volare l’autostima a chilometri di distanza. Il 3-66 di sabato scorso all’Olimpico rischia - essendo anche
- 23 novembre 2018
All Blacks, la sfida impossibile per chiudere il novembre azzurro
L’Italrugby cambia poco o niente, gli All Blacks fanno un turnover robusto. Due modi diversi di affrontare l'ultimo test match internazionale di novembre - domani a Roma - ma un pronostico solo, tutto colorato di nero.
- 19 novembre 2018
Rugby, Roma attende gli All Blacks sconfitti e affamati
Una sconfitta nel 2016, due sconfitte e un pareggio nel 2017, due sconfitte nel 2018. Per il resto solo vittorie: 13 nel 2016, 11 in ognuno dei due anni seguenti. Un bilancio eccezionale. Per tutti (forse), non per gli All Blacks neozelandesi. I campioni del mondo rimangono in testa al ranking
- 16 novembre 2018
Rugby, Australia in crisi ma favorita contro gli Azzurri
Da un lato l'Italia, che nel 2018 ha vinto due partite e ne ha perse sette; dall'altro l'Australia, con un bilancio molto simile, tre vinte e otto perse. Ma c'è una grande differenza. Gli Azzurri rispettano in fondo la media deficitaria cui sono “condannati” incontrando quasi sempre le migliori del
- 10 novembre 2018
O’ Shea: «Un successo importante per guardare avanti»
FIRENZE - Poche storie, era questa la partita che non si poteva fallire. Il commissario tecnico azzurro Conor O' Shea racconta che, d'accordo con il presidente federale Alfredo Gavazzi, perfino l'inizio di una eventuale trattativa per il rinnovo del contratto era stato posticipato per vedere come