- 29 giugno 2022
Progetto Tempest: Tokyo entra nel futuro caccia anglo-italiano
Il Giappone pronto a fornire parti dei motori dell’aereo di sesta generazione. AirShow di Farnborough verso il via: fra i protagonisti l’italiana Leonardo
Fondi alle Pmi creative per l’acquisto di brevetti
Al via le domande per le misure sui contratti di filiera in agricoltura. Entro il 5 settembre l’istanza di contributi per le madri lavoratrici
- 24 giugno 2022
Tefaf torna live con i capolavori dell’arte antica italiana
La XXXV edizione della fiera inaugura con 242 galleristi, esporrà fino al 30 giugno artefatti, tra opere di old master e moderne: molta attenzione sui lavori delle artiste e dell’arte italiana
- 23 giugno 2022
Il turismo traina la ripresa del terziario in Lombardia
Complici la caduta delle restrizioni e l’organizzazione di grandi eventi come il Salone del Mobile di Milano, il 2022 segna un deciso recupero delle presenze turistiche dalle città d’arte ai laghi con buone prospettive per la montagna durante l’estate
Brafa inaugura la stagione delle fiere d’antiquariato
Dopo un'edizione online torna in presenza in un'insolita data estiva, per fronteggiare la concorrenza con altri giganti del settore si punta su un'offerta varia ed eclettica, che ha portato a buone vendite in vari settori
- 21 giugno 2022
Moda in Europa: nasce l’alleanza tra 25 associazioni di 17 Paesi
L’accordo è stato siglato a Francoforte. L’obiettivo del network, di cui fa parte Camera nazionale della moda italiana, è cambiare il panorama europeo della moda puntando su innovazione e sostenibilità
Italian Exhibition Group acquisisce Myplant & Garden
Italian Exhibition Group (la società quotata che raggruppa le fiere di Rimini e Vicenza) cacquisisce il 75% di V Group, organizzattrice di Myplant & Garden, manifestazione fieristica nata nel 2015 e dedicata ai settori dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden, che si tiene nei padiglioni
- 20 giugno 2022
Da Basilea all’Asia, passando per Parigi: la visione di Marc Spiegler
Ad Art Basel 70.000 visitatori e mercato toro. In Asia, intanto, la fiera lavora ad ampliare il suo network, in attesa di sbarcare a Parigi a ottobre
Boreal 1957, start up con un marchio storico
Luigi Borrelli - Napoli
- 14 giugno 2022
Dopo lo stop Covid, in Giappone cresce l’import dei formaggi italiani
Successo per il seminario di cucina sui formaggi italiani per professionisti del settore, organizzato da Ice e Assolatte alla prestigiosa scuola di cucina Hattori
Maglificio Liliana: ordini in salita del 60 per cento
«Gli ordini invernali per la stagione 2022/23 sono cresciuti di oltre il 60% rispetto all’anno precedente. Già lo scorso anno abbiamo registrato un incremento dei ricavi del 10% sul 2019». È un bilancio positivo nonostante le incertezze che affliggono il sistema moda (e non solo) quello di Andrea
- 14 giugno 2022
A Pitti gli abiti si trasformano in stile di vita
Firenze ospita da oggi a venerdì l'edizione numero 102 della più importante fiera dedicata ad abbigliamento e accessori maschili