- 21 maggio 2022
Parigi celebra il disegno d’artista con il Salon du Dessin e Drawing Now
Due eventi complementari in location diverse per omaggiare passato e presente di questa tecnica espressiva. Scelta ampissima per periodo, soggetto, paese e prezzo
- 20 maggio 2022
A Bolzano nasce il primo premio in Italia del know-how sull’edilizia in legno
L’iniziativa è stata annunciata nel pomeriggio in occasione del Klimahouse Wood Summit 2022, da Fiera Bolzano insieme al Politecnico di Torino e allo Iuav di Venezia
Scuola, Indire: con pandemia rivoluzione «outdoor education»
«Gli spazi delle scuole si sono inizialmente adattati in modo selettivo, piano piano sono stati introdotti prodotti che sono facilmente igienizzabili e che sono di fatto continuamente modificabili»
- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 19 maggio 2022
Lombardia prima in Italia per attrattività di investimenti
La Regione, con i progetti "Invest in Lombardy" e AttrACT, è attiva per creare le migliori condizioni per garantire la competitività del territorio
Paris Print Fair: investire nell’arte dell’incisione, fra capolavori e novità
Nella capitale francese, una mostra per raccontare la storia e le ultime evoluzioni della stampa artistica. E per aggiudicarsi opere su carta di grandi maestri e di contemporanei: da Dürer fino a Michaël Cailloux.
Retail, food e divertimento: nasce «To Dream», il più grande urban district del Piemonte
Illustrato al Mapic Italy 2022, a Milano, il progetto di riqualificazione dei 270mila metri quadrati dell’ex area Michelin, a Torino, che avrà una superficie lorda affittabile di 85mila mq tra commercio, servizi ed intrattenimento. Inaugurazione, tra un anno
Meno shopping. Più food, divertimento e salute per rilanciare il retail
Al Mapic Italy 2022, investitori concordi sull’accelerazione da dare a modelli “ibridi” di aree commerciali, meno focalizzate sugli acquisti e più sui servizi, l’intrattenimento e le «esperienze» per motivare gli ingressi e contrastare rincari e costi di gestione in aumento
Maximall Pompeii, l’hub dello shopping vesuviano apre a fine 2023
Proseguono i lavori per lo Shopping Resort promosso dal Gruppo Irgenre. Un investimento da oltre 170 milioni di euro che dovrebbe generare 1500 posti di lavoro. Stimati 12 milioni di clienti l’anno e 350 milioni di fatturato
- 17 maggio 2022
Nuove soluzioni dalla prima edizione dell’Innovation for Sustainability Summit
Si lavora alla promozione di soluzioni tecnologiche e stimolare nei manager e nelle istituzioni una interpretazione innovativa dei problemi legati al difficile rapporto tra risorse naturali e produzione industriale
Arte Fiera torna in presenza, nelle insolite date di metà maggio
L'edizione primaverile è dominata dalle polemiche per i problemi logistici in fase di allestimento e le vendite non sembrano essere state brillanti come in passato. Nella cornice della fiera è stato presentato il nuovo direttore dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Ridisegno delle città e ruolo sociale del lavoro culturale
La pandemia ha duramente colpito il lavoro creativo e culturale. Non vorrei turbare euforia e speranze date da quel «in presenza» che ha riaperto fiere, in primis il Salone del Mobile, eventi, festival letterari e di impresa, spettacoli…
A Parma la fiera sull’automazione industriale
Si concentrano soprattutto nel Nord Italia, tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, dove svettano grandi multinazionali che sviluppano il 75% del fatturato complessivo del settore, oltre 5 miliardi. Adesso le aziende dell’industria elettronica ed elettrotecnica si presentano a Sps Italia, la fiera
- 16 maggio 2022
Pitti Uomo torna dal 14 al 17 giugno, con 640 aziende. Si punta su selezione e qualità
A Firenze le collezioni per la primavera-estate 2023. Rispetto al passato aumentano i marchi piccoli e di ricerca e aumenta l’offerta di lifestyle. Attesi 15mila buyer
Il distretto di Arezzo guarda al futuro con il progetto Vivi Oro
La piattaforma digitale racconta e valorizza le eccellenze del territorio, per attrarre i clienti più giovani e portarli nei negozi fisici. Nel territorio 1.200 aziende ed export a +73,5% nel 2021
XDataNet, il covid accelera il business e ora si punta su Germania e Francia
Quando si parla del sisma emiliano, il primo terremoto in Italia a colpire uno dei più ricchi distretti industriali, si pensa sempre al biomedicale o alla ceramica. Ma tra le 14mila aziende compromesse dalle scosse che dieci anni fa, tra il 20 e il 29 maggio, hanno causato 28 vittime, 300 feriti,
A «Didacta» in mostra la scuola del futuro
Sei dipartimenti per i prof. Tre esposizioni sono dedicate alle superiori, uno a testa a primaria, infanzia e biblioteche innovative.