Fieg
Trust project- 16 febbraio 2023
Chat GPT, in bilico il delicato equilibrio fra piattaforme digitali ed editori online
L'approvazione del Regolamento sulla determinazione dell'equo compenso è stata salutata dagli editori con favore ma rischia di essere messo in discussione, nei risultati economici che può produrre, dal crescente utilizzo delle funzionalità basate sull'Intelligenza Artificiale Generativa
- 20 gennaio 2023
Agcom detta le regole ai big del web: «Equo compenso agli editori fino al 70% dei ricavi pubblicitari»
Stabilito un principio di condivisione dei ricavi che prevede per gli editori una cifra fino al 70% stimati per ogni contenuto prodotto e rilanciato dalle piattaforme
- 19 gennaio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 focus su diritto di autore, processo tributario e mafia
- 02 giugno 2022
Reinquadramento dei profili dell'informazione, le progressioni economiche incrementano il fondo fuori limite
Sono le conclusioni ricavabili dal parere reso dall'Aran alla Conferenza delle Regioni e Province autonome
- 30 marzo 2022
Editoria, la pirateria dei libri cancella 13mila posti di lavoro
I libri piratati costano al settore 771 milioni di mancato fatturato e la perdita di 5.400 posti di lavoro diretti. E contando anche l’indotto si va ben oltre. Un problema culturale e di legalità
- 08 marzo 2022
Andrea Ceccherini confermato presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori
piena fiducia e mandato unanime da tutti i soci. Eletto anche l'Ufficio di Presidenza
- 22 dicembre 2021
I giornali al Quirinale per aiutare a formare cittadini indipendenti
L’illustrazione della partnership strategica che lega l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ad Apple con l’obiettivo di lanciare un progetto di technology-media literacy, a livello internazionale. Ma anche la presentazione, in anteprima, del programma dei lavori del convegno “Young Factor: un
- 17 dicembre 2021
L’Osservatorio permanente Giovani - Editori in udienza dal Presidente della Repubblica
Presentato da Andrea Ceccherini al presidente Mattarella lo sviluppo della partnership strategica internazionale dell’Osservatorio con Apple per lanciare un progetto di technology media literacy e il programma del convegno “young factor”
- 24 giugno 2021
Inpgi, tassati i giornalisti. Il miraggio di nuovi iscritti
La stretta porta 20 milioni l'anno contro un buco di almeno 240 milioni. Ora la parola ai ministeri. I comunicatori: non entriamo in un istituto in difficoltà
Previdenza giornalisti, per la voragine dei conti stretta inutile sugli iscritti
L’ente è in forte difficoltà a causa della crisi del settore: la gestione principale ha perso in dieci anni quasi il 20% degli iscritti attivi, che oggi sono intorno ai 14.500
- 22 giugno 2021
Sindaci ai cittadini: nelle edicole giornali e sempre più servizi
Una campagna istituzionale promossa nell'ambito del Protocollo Fieg/Anci per rilanciarne il ruolo
- 20 aprile 2021
Copyright e presunzione innocenza, ok alla legge di delegazione europea
Sì definitivo del Senato Attuate 39 direttive, più tutele per i whistleblower
- 24 marzo 2021
Arriva Google showcase, Big G firma accordo con Il Sole 24 Ore e altri editori italiani
Tra i firmatari dell'accordo anche Il Sole 24 Ore. L’intesa consentirà l'accesso degli editori a Google News Showcase, un nuovo prodotto che permetterà di valorizzare i propri contenuti online e rafforzare la relazione con i lettori
- 18 novembre 2020
Storia di un’edicola romana: dalla partigiana alla finestra sul mondo
Mentre molte edicole sono costrette a chiudere per la crisi dei giornali e il calo dei fatturati quell'edicola si è da tempo specializzata in giornali stranieri e ha creato d'intesa con il Comune una piccola Agorà per ospitare all'aperto dibattiti e presentazioni sui temi più vari ma con particolare attenzione alla politica ed economia internazional