Fidesz
Trust project- 17 marzo 2023
Sì di Erdogan, fumata bianca sulla Finlandia nella Nato. Resta il veto sulla Svezia
Il presidente turco ha dato il suo via libera alla ratifica della domanda di adesione di Helsinki all’Alleanza. Resta invece, almeno per ora, il veto sulla Svezia
- 26 settembre 2022
Da Vox a Morawiecki, chi sono gli alleati in Europa di Meloni
La leader di Fratelli d’Italia rientra nella famiglia dei Conservatori e riformisti, un gruppo di destra che include i polacchi di Diritto e giustizia e gli spagnoli di Vox. Senza rinunciare alle sintonie con Orban
- 11 aprile 2022
L’opportunismo sovranista di Orban corrode la Ue
Domenica scorsa, con i risultati delle elezioni in Ungheria, un brivido è salito lungo la schiena dell’Unione europea (Ue), un brivido che potrebbe diventare una febbre letale con i risultati delle prossime elezioni francesi (il cui primo turno inizia oggi). In Ungheria, il partito antieuropeista e
- 05 aprile 2022
Ue: via al meccanismo che sospende i fondi all’Ungheria per violazione Stato di diritto
La Commissione europea avvia la procedura per bloccare i pagamenti diretti ai paesi che violano lo Stato di diritto. Nel mirino potrebbe finire anche la Polonia
- 03 aprile 2022
Ungheria, Orban vince ancora. Maggioranza schiacciante, opposizione inerme
Il premier sovranista, al potere dal 2010, si avvia verso un nuovo mandato dopo aver sconfitto i rivali che questa volta si presentavano uniti
Ungheria al voto per scegliere tra l’Europa e la Russia di Putin
La guerra nella confinante Ucraina ha stravolto in corsa la campagna che ha portato alle elezioni di oggi in Ungheria
- 09 marzo 2022
Parlamento Ue, sì alla risoluzione contro le ingerenze straniere (anche la Lega nel mirino)
Anche Fratelli d’Italia vota il testo che punta il dito contro «accordi di cooperazione» tra Russia Unita e alcuni partiti tra cui il Carroccio
- 08 marzo 2022
Da Putin a Morawiecki, perché Salvini è volato in Polonia?
Qualcuno la definisce “l'ennesima salvinata”, ma dietro questo viaggio del leader del Carroccio c’è l’obiettivo di annacquare il recentissimo passato filo-Putin e di consolidare il rapporto con il premier polacco Morawiecki per dar vita a un nuovo gruppo al Parlamento europeo
- 14 novembre 2021
Dalla manovra all’Europa, è duello tra Salvini e Meloni
I due continuano a ripetere che faranno fronte comune sulla legge di Bilancio ma Salvini non è intenzionato a concedere spazi alla presidente di Fdi, con cui il rapporto resta teso, concorrenziale
- 08 luglio 2021
Orban contro Bruxelles, quando il gioco si fa duro
Siamo andati ad Haiti, dove l'uccisione del presidente Jovenel Moïse rischia di sprofondare il paese in una nuova crisi......
- 24 giugno 2021
Nell’attesa del partito unico il centrodestra resta diviso
Sempre più accentuata la competizione interna tra Salvini e Meloni. E Berlusconi cerca di evitare la spaccatura di Forza Italia
- 01 aprile 2021
Ue, Salvini lancia l’asse sovranista con Orbán e Morawiecki
Il leader della Lega a Budapest per la nuova intesa con Fidesz e i polacchi di Diritto e Giustizia
- 05 marzo 2021
Covid, la crisi dei vaccini può ridisegnare gli equilibri tra famiglie politiche Ue
L’uscita dal Ppe di Orban rafforza le ipotesi di un avvicinamento della Lega verso i popolari. Un'operazione di questo tipo con rimescolamento delle carte avverrebbe a metà legislatura nel momento in cui si devono definire gli incarichi per la seconda metà del mandato a cominciare dal nome del nuovo presidente del parlamento europeo
- 03 marzo 2021
Il partito di Viktor Orbán lascia il gruppo Ppe all’Europarlamento. Weber: non accettiamo lezioni
La decisione, nell’aria da mesi dopo i ripetuti conflitti dal premier ungherese e gli altri membri della principale famiglia politica europea, è stata annunciata con una lettera