- 06 giugno 2022
Borsa, ai grandi fondi in gestione oltre 100 trilioni. Nella top ten globale sono tutti Usa tranne uno
Nel 2021 gli asset under management sono saliti a 108,6 trilioni di dollari. Leader di mercato resta BlackRock, davanti a Vanguard e Fidelity. In graduatoria Pimco scivola dal 7° al 10° posto. JP Morgan scavalca Capital Group. I francesi di Amundi unici europei tra i primi dieci al mondo
- 23 maggio 2022
Didi, per la Uber cinese dietrofront a solo un anno dall’Ipo
Il gruppo ha ceduto alle pressioni di Pechino sul trattamento dei dati
- 18 maggio 2022
L’apertura della finanza impone un’educazione per tutti. Soprattutto i giovani
Fidelity entra nel metaverso, Abn Amro si allea con l’edtech Gimi, aumentano le banche focalizzate sui giovanissimi e i prodotti strutturati per tutti
- 16 dicembre 2021
Reddit, il social dei trader, pronto a quotarsi a Wall Street
La società con sede a San Francisco ha presentato domanda alla Sec
- 07 novembre 2021
Risparmio, l’anno migliore di sempre è figlio anche del caro-commissioni
Nei primi nove mesi del 2021 le Sgr italiane hanno applicato sui propri prodotti oneri ricorrenti per l’1,46%, il 50% in più rispetto alle top 30 del Continente
- 23 giugno 2021
Xpeng batte sul tempo le rivali: Ipo da 2 miliardi a Hong Kong
In America il produttore di Guangzhou ha raccolto dal mercato 4,2 miliardi di dollari tra l’Ipo di agosto e un collocamento in dicembre
- 27 maggio 2021
Schiaffo a Exxon sul clima, i soci ribelli piazzano i dissidenti nel board
Nonostante l’opposizione dei vertici passa la linea sul clima del piccolo fondo Engine, sostenuto da BlackRock. Anche Chevron battuta sulle emissioni
- 04 maggio 2021
Pandora venderà solo diamanti sintetici: low cost e a zero emissioni
La prima catena di gioiellerie al mondo promette di dare ulteriore impulso al settore delle gemme da laboratorio, che da due anni cresce a doppia cifra percentuale, rubando quote di mercato ai diamanti naturali
- 24 febbraio 2021
Discovery+, così si fa strada la nuova scommessa streaming della Reality Tv
Lanciato il 4 gennaio, il servizio cresce e avrà 12 milioni di abbonati a fine febbraio con una formula diversa dai rivali. Wall Street ci crede
- 31 gennaio 2021
La sfida delle piccole Tesla cinesi a Musk. Il jackpot vale 100 miliardi
Le tech car company Nio, Xpeng e Li Auto, viste le prospettive del mercato dell'auto elettrica nei prossimi due-tre anni, hanno un radioso futuro possibile. Ma la leadership dovrebbe restare in California
- 25 gennaio 2021
La lunga ma promettente via verso l’auto elettrica di massa
Non solo Tesla e i suoi emuli cinesi. Le grandi case, volenti o nolenti, ci credono, investono decine di miliardi e rinnovano la gamma. Ci vorranno anni ma il percorso è ormai segnato
- 23 dicembre 2020
Il mondo dopo il Covid: gli investimenti chiave per il futuro
Durante la pandemia è raddoppiata la propensione al risparmio degli italiani: a settembre sui conti correnti erano depositati 1.682 miliardi di euro, quanto il PIL del Paese. Un eccesso di liquidità che, oltre a non essere redditizia, ha ripercussioni anche sull'economia
- 01 luglio 2020
Perché il fallimento di Chesapeake rappresenta la crisi dello shale oil americano
La società Usa cede sotto il peso di 10 miliardi di debiti, quasi 100 volte la sua capitalizzazione a Wall Street. Era stata tra le prime ad estrarre gas da scisto oltre 20 anni fa
- 19 giugno 2020
GVS da oggi a Piazza Affari: faro dei fondi sulla matricola
Una domanda istituzionale dell’ordine di 3,4 miliardi per una società che lo scorso anno ha fatturato meno di 230 milioni
- 20 febbraio 2020
Morgan Stanley compra il gigante del trading online E*Trade per 13 miliardi
Lo storico marchio della finanza americana accelera una trasformazione nel segno di business retail, online e meno rischioso. L’operazione è un record nella finanza Usa dal 2008
- 02 gennaio 2020
Vanguard, il colosso Usa dei fondi comuni sbarca in Cina con un Robo Advisor
Il numero due dei mutual fund americani si allea con la Ant di Jack Ma per raccomandare con i suoi algoritmi un portafoglio a chiunque possa investire 114 dollari
- 15 novembre 2019
Di Sibio (EY): «Wall Street oggi è diversa, l’utile non basta più»
Il futuro non si può prevedere, ma si può preparare. Un pianeta connesso, che costringe tutte le aziende a ripensare il modo in cui servono i loro clienti per continuare a creare valore. Intelligenza artificiale, big data, blockchain, smart cities. Trasformazioni che cambieranno non solo il
- 26 ottobre 2019
Bio-on, conto per il mercato oltre i 400 milioni. I Pir usciti in tempo
Del miliardo bruciato, la gran parte, esclusa i soci storici, va ricondotta ai piccoli risparmiatori: insieme ai fondi, ai massimi estivi avevano virtualmente in tasca circa 500 milioni, oggi ridotti a 70 per un “buco” di 430 milioni
- 27 agosto 2019
I campioni degli hedge aumentano il pressing: azioni per 82,2 miliardi
L’attivismo si trasforma. Nella prima metà di quest’anno sono state lanciate 107 campagne attiviste su 99 società target