Fidelity International
Trust project- 02 ottobre 2022
Per i gestori esito del voto scontato, adesso focus sui titoli del Pnrr e sui bond a breve
Tra i settori preferiti da un panel di 33 asset manager emergono banche, utilities ed energia. Più cautela sulle obbligazioni
- 15 luglio 2022
In arrivo la piattaforma blockchain che favorisce il trasferimento dei fondi comuni
L’iniziativa porta la firma di Allfunds e ha coinvolto per ora 18 soggetti tra asset manager e distributori di strumenti finanziari. Sarà operativa in autunno
- 09 giugno 2022
Spread alle stelle: i mercati mettono alla prova la Bce sullo «scudo»
Le incertezze di Lagarde sul meccanismo anti frammentazione non convincono gli investitori. Il differenziale BTp-Bund vola a 233 e gli analisti temono ulteriori rialzi prima di un intervento che (per ora) resta nelle sole intenzioni.
- 27 marzo 2022
Dividendi, le opportunità di rendimento quando l’inflazione è elevata
Tra i settori preferiti i finanziari, cautela sulle materie prime. Tra i singoli titoli segnalati Deutsche Bourse, Marsh & Mc Lennan, Unilever e Procter and Gamble
- 08 marzo 2022
I debiti globali superano i 300 trilioni. L’incidenza sul Pil cala ma è al 351%
Lo scenario a inizio 2022 vedeva il rischio emergenti per il rialzo dei tassi Usa. Principe (Fidelity Int.): «Ora l’epicentro della crisi è l’Europa: il debito/Pil risale»
- 11 febbraio 2021
Investire informati
Torna l'appuntamento del giovedì con la rubrica dedicata al risparmio e agli investimenti......
Uno sguardo al mercato obbligazionario
Torna l'appuntamento del giovedì con la rubrica dedicata al risparmio e agli investimenti......
- 07 gennaio 2021
L'anno che verrà
Primo appuntamento del 2021 con la nostra rubrica dedicata al risparmio e agli investimenti......
- 07 gennaio 2021
Buoni postali "PFR" - Investire informati
Apriamo la puntata dando spazio alla vicenda di un ascoltatore il cui nonno......
- 23 dicembre 2020
Il mondo dopo il Covid: gli investimenti chiave per il futuro
Durante la pandemia è raddoppiata la propensione al risparmio degli italiani: a settembre sui conti correnti erano depositati 1.682 miliardi di euro, quanto il PIL del Paese. Un eccesso di liquidità che, oltre a non essere redditizia, ha ripercussioni anche sull'economia
- 03 novembre 2020
I conti delle Pmi nell'anno del Covid
Il fatturato delle piccole e medie imprese diminuirà nel 2020 dell'11%......
- 15 ottobre 2020
Investire informati: il mercato obbligazionario
Nonostante il moltiplicarsi dei casi di contagio i mercati sembrano proseguire indisturbati......
Investire informati: il mercato obbligazionario
Nonostante il moltiplicarsi dei casi di contagio i mercati sembrano proseguire indisturbati......