- 12 febbraio 2023
La grande magia di Cuba: mare, montagne, isole coralline e musica
Cullati dalle vibrazioni musicali si viene rapiti anche dalle atmosfere di alcune città coloniali tra le più belle dei Caraibi come l’Avana e Trinidad
- 07 febbraio 2023
Volpina e Poderosa
La storia di Volpina III, una barca a vela costruita nel 1963 per le olimpiadi di Tokyo, appartenuta alla famiglia di Lamberto per molti anni e poi passata di
- 29 dicembre 2022
Addio a Pelè, mito intramontabile del calcio brasiliano e mondiale
Pelè - scomparso a 82 anni dopo una lunga malattia - è un mito da tempo immemorabile
- 18 dicembre 2022
Andrea Carandini: il borghese critico, il vento del Novecento e la fatidica dissoluzione degli imperi
Nella sua casa di Roma, il conte archeologo, nipote dell’ex direttore del Corriere ripercorre la sua vita, tra passioni e dolori, ricordi di Torre in Pietra e amori delusi
- 14 novembre 2022
La Zanzara del 14 novembre 2022
Cruciani è dalla parte di Enrico Montesano dopo il suo allontanamento da Ballando con le Stelle. Per Parenzo esisterà solo Er Pomata e non più Montesano. Poi
- 10 settembre 2022
Muore la regina Elisabetta, a Cuba è lutto nazionale per 2 giorni
È proprio vero che è finito il Novecento: la Repubblica socialista dei lavoratori si commuove per la corona britannica. Tutto cambia, tranne il protocollo
- 19 luglio 2022
Messico d’avanguardia tra ecohotel, arte e gusto
Da Città del Messico a Oaxaca e Cozumel, la creatività del Paese attrae chi cerca sperimentazioni e autenticità: ecco i nuovi indirizzi e le esperienze da provare
- 16 gennaio 2022
Alice Zago: «Da Venezia al mondo per cercare la giustizia negli inferni del pianeta»
È italiana la senior trial lawyer della International Criminal Court all’Aja
- 13 gennaio 2022
Cuba e i suoi vaccini, una storia di successo in mezzo a mille paradossi
L'isola fa fatica a mantenere le luci accese, ma ha vaccinato più cittadini contro il Covid19 di qualsiasi altra grande nazione al mondo
- 30 novembre 2021
“Querido Fidel”, film di ideali e di riflessioni ideologiche
Il lungometraggio è dell'esordiente napoletana Vivian Calò
- 11 ottobre 2021
David Card, il Nobel che ha ribaltato le certezze sul salario minimo
Le ricerche del nuovo premiato hanno mostrato che introdurre un «pavimento» nella retribuzione non sempre e non necessariamente riduce l’occupazione
- 14 luglio 2021
Perché la crisi di Cuba è già terreno di scontro tra Usa, Russia e Cina
Alla riunione d’emergenza del governo cubano ricompare Raul Castro
- 24 giugno 2021
Maradona jr fa causa allo Stato: pronto il primo ricorso da erede del “diez”
Pronto il ricorso in riassunzione alla Commissione tributaria regionale della Campania del figlio italiano. Nel frattempo, in Argentina, lotta senza esclusione di colpi per l’eredità. Terza puntata del podcast “Il tesoro di Maradona” su Apple podcasts