- 20 giugno 2022
La Bocconi premia 35 progetti delle pubbliche amministrazioni
Tra i migliori ci sono quelli di Inps, Camera di commercio di Firenze, Comune di Bergamo. Si aggiungono inoltre 38 menzioni di valore
- 04 giugno 2022
Vaticano, entra in vigore la riforma della Curia di Papa Francesco: anche laici ai vertici
Una prospettiva inedita che si innesta tuttavia nella teologia sul laicato del Concilio Vaticano II
- 26 aprile 2022
Joint venture tra Fide e Capreon per investimenti sul residenziale a Milano
Il “veicolo” consentirà al partner finanziario Capreon di investire, in 5 anni, nel residenziale per un apporto di equity attorno ai 100-150 milioni di euro per un gross development value tra i 350 e i 400 milioni di euro
- 20 gennaio 2022
Vaticano, l’agenda 2022 di Bergoglio tra riforme (annunciate) e il risiko dei cardinali
Le ipotesi sui viaggi. A breve l’incontro a Firenze sul Mediterraneo
- 11 febbraio 2021
Il fintech in campo per le piccole aziende e per le partite Iva: prestiti rapidi e flessibili
Sono quelle che hanno sofferto di più per la crisi e che ora sono pronte a investire nel cambiamento per rilanciarsi
- 29 dicembre 2020
Vaticano, il Papa mette tutti i soldi in un'unica cassaforte e blinda la riforma delle finanze
Francesco firma il Motu Proprio che trasferisce d’ufficio tutti i fondi e gli immobili della Segreteria di Stato all’Apsa, nuova centrale finanziaria unica. Le conseguenze dello scandalo dell’immobile di Londra. I poteri all’arcivescovo Galantino e al gesuita Guerrero Alves
- 15 dicembre 2020
Parmigiano Reggiano, balzo dei ricavi previsti per il 2021. Spinta sulla promozione
Dopo l’aumento di produzione nel 2020 e il superamento della sfida Covid, saranno investiti 26 milioni (quasi 4 in più dell’anno scorso) per crescere ancora
- 30 ottobre 2020
Vaticano: la nuova mappa del potere dopo gli scandali
Finanze vaticane alla prova del Covid, atteso un deficit più alto del 2019. Alla guida dell'Economia si rafforzano il gesuita Guerrero e Galantino. Rimpasto nel consiglio dello Ior
- 30 settembre 2020
La rivoluzione di Francesco nelle finanze vaticane. Chi comanda e chi è fuori
Con il processo di riforma delle finanze vaticane, avviato da Benedetto XVI e accelerato da Francesco, molte posizioni sono cambiate. Fino agli ultimi summovimenti e al caso Becciu
- 25 settembre 2020
Vaticano, la rimozione di Becciu per la gestione della cassa. L'affare di Londra e il sospetto dei soldi ad una società di famiglia
Il Papa ha dimissionato il cardinale Angelo Becciu, prefetto della Congregazione dei Santi, e rimosso dalle funzioni di cardinale. I sospetti dell’uso della cassa della Segreteria di Stato quando era Sostituto.
- 10 luglio 2020
Gerusalemme, lo scontro tra cristiani ed ebrei su tre immobili nella Città Vecchia
La sentenza della corte israeliana che conferma una vendita del 2004 da parte dei greco-ortodossi ad un’organizzazione di coloni ebrei
- 27 giugno 2020
Debiti e guai finanziari: il pasticciaccio del Vaticano in Terra Santa
Il Patriarcato latino di Gerusalemme ha un debito superiore a 100 milioni di dollari. Per coprire la perdita vendute terre a Nazareth: a comprare è una società israeliana. Protestano i cristiani locali
- 27 giugno 2020
Il successo degli e-Sport porta in campo anche l’avvocato tecnologico
Gli sport virtuali hanno bisogno di legali che uniscano alle competenze giuridiche la capacità di sviluppare business e pubbliche relazioni insieme a un pensiero fuori dagli schemi
- 15 giugno 2020
eSport, il lockdown ha accelerato la crescita del gaming competitivo?
Dalla vittoria agli Europei di Pes al riconoscimento avviato dal Coni: ecco come è messa l'Italia che gioca
- 13 marzo 2020
Bergoglio, sette anni da Papa. Tra riforme radicali e attacchi dell’opposizione
Era la sera del 13 marzo 2013 quando si affacciò dalla Loggia di San Pietro, davanti ad una piazza stipata di decine di migliaia di persone. Oggi la stessa piazza è vuota, pattugliata, come durante la guerra
- 24 dicembre 2019
Nuove chiese nel mondo, come cambiano sagrati e chiostri per l’accoglienza
L’ideazione di un luogo di culto è una delle sfide più interessanti per un progettista. Ecco gli esempi più ricercati, all’estero ma anche in Italia. E i casi in cui si utilizzano sempre di più materiali di riuso o a basso impatto ambientale