fibra tessile
Trust project- 05 maggio 2023
Nuova Zelanda. Nel giardino dei maori spunta anche un cimitero
A Wellington in Nuova Zelanda si piò compiere un'avventura botanica immersiva persino tra e piante che usavano i Maori per curarsi le ferite delle loro epiche battaglie. A curare i 25 ettari del Giardino Botanico ci pensano i membri del Royal New Zealand Institute of Horticulture, ma già prima qui
- 24 febbraio 2023
Tessuti che guariscono il Pianeta, idee green merito dei talenti under 30
Il lusso, per Neloufar Taheri e Julian Ellis-Brown, fondatori di Saltyco, è una trama vegana. Come La loro ultima invenzione è BioPuff: isolante, leggero, biodegradabile.
- 30 gennaio 2023
Plastica, carta e fibre tessili possono essere bruciati per produrre energia
Novità sul fronte dell’energia, nelle sentenze Tar e nella legge 6/2023
- 27 dicembre 2022
Bernard Arnault come Maradona. Ha registrato se stesso ed è diventato un marchio
Il nome del fondatore del gruppo Lvmh è un brand negli elenchi dell’ufficio per la protezione della proprietà intellettuale. Con lui ci sono anche i cinque figli Delphine, Antoine, Alexandre, Frédéric e Jean
- 14 settembre 2022
Ecco perché Carlo III è anche il re della moda sostenibile
L’impegno per rilanciare la filiera della lana, la passione per i tessuti d’eccellenza made in Italy, i progetti con Ynap e Cucinelli e la ricerca per la tracciabilità: tutte le iniziative lanciate dal re in oltre 40 anni di eco-attivismo
- 25 agosto 2022
Aquafil sale in Borsa dopo accordo per acquisizione in India
«Si tratta di una operazione interessante per Aquafil considerando la dimensione di Gujarat», dicono gli analisti di Equita
- 08 luglio 2022
Foreste e terreni agricoli, l’alternativa «green» per portafogli immobiliari
I vantaggi di immagine (e non solo) degli investimenti in capitale naturale
- 16 giugno 2022
L’innovazione nascosta che spinge le Pmi italiane
La forza nascosta, ma strategica, delle Pmi che si annidano in Italia e nel suo Mezzogiorno, in grado di scalare mercati, interesse, fatturato
- 21 febbraio 2022
Gimmi Jeans, la start up che vuole ridare una vita sostenibile al tessuto di canapa
Due giovani imprenditori veneti puntano a recuperare la coltivazione della canapa, fra le fibre più sostenibili, e producono con il suo tessuto dei jeans a km zero, plastic free e con kit di riparazione
- 14 gennaio 2022
Nazena: nuova vita agli scarti di tessuto
Tra le industrie più impattanti sull'ambiente (emette quanto il settore navale ed aereo messi insieme)...
- 15 dicembre 2021
La moda italiana leader nella circolarità: dalle start up ai grandi gruppi, ecco chi innova di più
Nel report “100 Italian Circular Economy Stories” di Fondazione Symbola ed Enel la maggior parte delle aziende più virtuose in tema di circolarità appartiene al tessile-moda
- 26 ottobre 2021
Borsalino, prosegue la strategia di rilancio: aperta a Linate la prima boutique in aeroporto
Gli investimenti nel travel retail fanno parte del piano di crescita avviato dal fondo Haeres Equita, come le nuove collezioni di accessori e pelletteria in arrivo a primavera
- 28 settembre 2021
Il boom di Infinna, la nuova fibra naturale riciclata che sta attirando gli investimenti della moda
Nel giro di pochi mesi la start up finlandese che produce una fibra simile al cotone da scarti di cellulosa ha ricevuto 30 milioni di fondi da H&M, adidas, Zalando e Patagonia. E si prepara ad aprire una fabbrica da 220 milioni di euro
- 30 giugno 2021
Maglieria, segnali di rimbalzo degli ordini ma i rincari frenano i grandi buyer
Allarme sul prezzo di molte fibre tessili, aumentato nelle ultime settimane dal 30 fino al 50% del cashmere a cui si sommano rincari nei costi di trasporti ed energia
- 11 giugno 2021
Moda e architettura, il distretto di Prato in mostra alla Biennale di Venezia
L’azienda produttrice di tessuti Manteco ha decorato il soffitto del padiglione Italia con la lana riciclata MWool, dal Lanificio dell’Olivo il filato per l’installazione centrale
- 25 maggio 2021
Virus power lancia la collezione «urbana»
Dalle tute per motociclisti a giubbotti e pantaloni per uomo e donna
- 20 aprile 2021
The Super League: registrato il marchio Ue che spazia dai lubrificanti ai ferri da stiro
A seguire la pratica lo studio legale Clifford Chance dalla sua sede di Avenida Diagonal a Barcellona, in una divisione dei compiti interna alla compagine spagnola della nuova lega calcistica, che vede a Madrid la sede della società