- 26 giugno 2019
I vertici bilaterali
L'incontro collettivo tra capi di Stato e di governo è anche l’occasione per vertici bilaterali che a volte sono o almeno appaiono davvero importanti. Il più atteso è quello tra Donald Trump e Xi Jinping: oltre ad affrontare al massimo livello politico il contenzioso commerciale tra Usa e Cina,
Renault a Nissan: «Con Fca vantaggi per tutti»
Il presidente di Renault, Jean-Dominique Senard, ha preso la parola nel corso dell'assemblea degli azionisti di Nissan per sottolineare che l'accordo del gruppo francese con FiatChrysler sarebbe stato – e quindi sarebbe – nell'interesse dell'intera alleanza e porterebbe vantaggi anche alla Casa giapponese
- 22 giugno 2019
Pace Nissan-Renault, ridotta l’influenza francese
Nissan ha ufficializzato ieri il compromesso sulla riforma della sua governance raggiunto con il socio Renault, il che evita uno scontro tra le due Case e lascia aperta a nuovi sviluppi la ventennale alleanza franco-giapponese. A differenza di quanto a volte trapelato nei giorni scorsi, il
- 08 giugno 2019
Da Mediaset a Fiat-Chrysler: perché l’Olanda è il paradiso delle holding
Se hai una holding e cerchi un luogo dove installarla, questo è il posto giusto. Perché Amsterdam è ormai un palcoscenico con una forza di attrattività spaventosa. Non è soltanto il Fisco, praticamente inesistente per le holding di partecipazioni, ad attirare uomini e capitali. C'è anche la flessibilità della governance societaria, con il voto plurimo nelle assemblee degli azionisti.
- 30 aprile 2019
Dieci anni di Fiat-Chrysler, quella Jeep «fallita» che ha salvato Fca
Dieci anni fa Chrysler era un gruppo fallito, oggi rappresenta il motore della vecchia Fiat. Era il 30 aprile del 2009 e dopo un anno di trattative e una settimana di incontri senza sosta Sergio Marchionne riuscì a convincere l’America che l’auto italiana poteva essere l’unica àncora di salvezza
- 24 luglio 2018
Fiat-Chrysler, l’incertezza del mercato è sull’appeal speculativo
Come era prevedibile, l’uscita di Marchionne e la rivoluzione al vertice del gruppo Fiat Chrysler hanno lasciato il segno (negativo) sui titoli della galassia Agnelli.
- 07 febbraio 2018
La Silicon Valley a scuola di resilienza da Fiat-Chrysler
Il caso Fca, con la sua evoluzione storica dalla vecchia Fiat novecentesca all’attuale Fiat Chrysler Automobiles, suscita l’interesse della Silicon Valley. John Elkann, presidente di Fca e nipote dell'Avvocato Agnelli, è stato intervistato da Reid Hoffman, il co-fondatore di LinkedIn, nonché uno
- 04 ottobre 2016
In Corea si combatte la corruzione imponendo di «fare alla romana»
Da mercoledì scorso in Corea del Sud un gran numero di manager - compresi quelli stranieri o a capo di filiali di multinazionali - devono porsi un problema nuovo: tagliare o modificare le consuete pratiche di business, visto che altrimenti corrono il rischio di finire in galera anche per tre anni e
- 03 ottobre 2016
Il nuovo Alberto nazionale: Mondi, l'italiano più famoso in Corea
SEUL – Come si diventa l'italiano più famoso in Corea, al punto di non poter entrare in un grande magazzino senza che si crei subito una piccola folla di donne d'ogni foggia ed età che esigono una foto insieme? “È stato un caso”, dice con tipica modestia Alberto Mondi da Mirano (Venezia), 32 anni,
Giappone, Delrio al G7 dei Trasporti
I ministri dei Trasporti dei Paesi del G7 hanno concluso il loro vertice di tre giorni a Karuizawa, nella provincia giapponese di Nagano, impegnandosi a rafforzare la collaborazione internazionale per accelerare ulteriormente la digitalizzazione delle infrastrutture e creare una cornice
- 03 maggio 2016
Fca, accordo con Google sull’«auto senza pilota»
FiatChrysler e Google hanno firmato ieri l'atteso accordo di cooperazione tecnologica nel campo dei veicoli a guida autonoma. In un comunicato diffuso in tarda serata da Londra, Fca ha annunciato che «Google» amplia il programma di sperimentazione di veicoli a guida autonoma con l’inclusione del
- 03 gennaio 2016
Completata la separazione tra Fca e Ferrari
Completata la separazione tra FiatChrysler Automobiles e Ferrari: lo comunica una nota della società alla vigilia del debutto a Piazza Affari della «Rossa». La
- 05 ottobre 2015
Fiat-Chrysler, nuove nomine al vertice
Fiat Chrysler Automobiles N.V. (NYSE: FCAU / MI: FCA) ha annunciato oggi le seguenti modifiche nella composizione e nelle attribuzioni di responsabilità all'interno del Group Executive Council, intese ad assicurare appropriata rappresentanza a tutti i più importanti marchi del Gruppo.Con effetto
- 16 settembre 2015
Fiat-Chrysler firma il contratto con i sindacati Usa
Fiat Chrysler e il sindacato americano dell'auto Uaw hanno raggiunto un accordo di massima sul nuovo contratto di lavoro che sarà valido fino al 2019. Dopo una nottata di trattative fra lunedì e martedì (il contratto precedente scadeva a mezzanotte), protrattasi poi nella giornata di ieri,
- 04 febbraio 2015
Ecco i titoli in volo con l'euro debole
Quei rialzi corali e assai pronunciati di un buon 20% in un solo mese, non sono casuali. La corsa da inizio anno a Piazza Affari delle multinazionali del Made in Italy ha una spiegazione tutto sommato semplice. È l'effetto della caduta dell'euro e del suo valore sul dollaro ad aver spinto titoli