- 31 maggio 2021
Da John Elkann a Giuseppina Di Foggia: chi sono i nuovi 25 Cavalieri del lavoro
Il ricoscimento è andato anche al re dei biscotti Paolo Gentilini, a Philippe Donnet, ad di Assicurazioni Generali, a Paola Togni, presidente e ad dell’impresa alimentare di famiglia
L’agenzia delle Entrate chiede a Fca più di un miliardo di tasse arretrate. La reazione del gruppo
Il fisco italiano contesta al gruppo automobilistico di aver sottostimato di 5,1 miliardi di euro il valore dell'acquisizione di Chrysler avvenuta nel 2014. Un conto pesante mentre la società prepara la fusione con il gruppo francese Psa
- 27 ottobre 2017
Torino, Lodovico Passerin d'Entrèves
Lodovico Passerin d'Entrèves è Consigliere superiore nominato dall'Assemblea dei partecipanti presso la sede di Torino del 7 giugno 2012. È nato a Courmayeur (AO) il 2 luglio 1944. È Consigliere di Amministrazione di “Editrice La Stampa S.p.A.”Senior Advisor Fiat Spa.
- 26 luglio 2016
«Modello Ford» per la famiglia Agnelli
Sono passati poco più di quattro anni da quando Fiat Industrial, che da qualche tempo era stata scoporata da Fiat spa, annunciò la decisione di fondersi con la controllata americana Cnh (Case New Holland) e di spostare la sede in Olanda. Quattro anni intensi per tutte le aziende controllate dalla
- 18 aprile 2016
Per le società la sfida di un fisco globale
Accanto alla revisone dell’imposta personale sul reddito, anche la riforma dell’imposizione sulle società dovrebbe acquisire un ruolo centrale nella strategia di politica fiscale. Peraltro, il Governo ha già inserito nei tendenziali di finanza pubblica l’intervento sull’aliquota Ires - con la sua
- 13 febbraio 2015
Auto e finanza / Molto controllo, poco capitale
Cosa accomuna i due casi? Oltre al fatto che Fiat Chrysler e Ford sono aziende a controllo familiare, due sono i punti chiave: innanzitutto, entrambe hanno attraversato nei periodi citati una profonda crisi, e hanno quindi rinunciato a remunerare i soci con le cedole annuali; nel caso di Fiat spa,
- 13 ottobre 2014
Nobel per l'economia 2014 - Luxottica - Debutto Fca a Wall Street
Va alla Francia il premio Nobel 2014 per l'economia...
Borse, Wall Street in calo. Ribasso anche per le piazze europee
Chiusura in calo per Wall Street, col Dow Jones che cede l'1,35% a 16.321,26 punti e il Nasdaq l'1,46% a 4.213,66 punti. Male anche l'indice S&P500 che perde
Dopo 115 anni Fiat lascia il posto a Fca: oggi il debutto a Wall Street
Lunedì 13 Ottobre, Columbus Day. Per noi italiani oggi a Wall Street si chiuderanno in pochi minuti molte pagine di una nostra storia economica, sociale,
- 12 ottobre 2014
Nasce Fiat Chrysler Automobiles Domani il debutto a Wall Street
IL CONFRONTO - Sul mercato Usa il gruppo avrà una capitalizzazione inferiore ai 10 miliardi contro gli oltre 40 miliardi delle rivali Ford e Gm
- 08 ottobre 2014
Addio Fiat dopo 111 anni: diventa Fca e sbarca a Wall Street
Il titolo Fiat sparisce dalla Borsa italiana. Domani sarà l'ultimo giorno di contrattazioni a Piazza Affari, dove la società era quotata da 111 anni. Fiat
- 01 ottobre 2014
Il calcolo sui finanziamenti sotto la lente di Bruxelles
Bruxelles contesta alle autorità lussemburghesi di aver concesso al gruppo Fiat un vantaggio fiscale incompatibile con la legislazione comunitaria degli aiuti
- 06 agosto 2014
Chrysler, ricavi in crescita del 14%. Cancellato il debito netto
Chrysler aumenta ricavi e utili, e per la prima volta da quando è uscita dal Chapter 11 cancella il debito netto e porta in attivo la posizione finanziaria.
- 04 luglio 2014
Fiat auto in rosso per oltre 1,7 miliardi nel 2013, migliora il fatturato (+7,7%)
Fiat Group Automobiles SpA (Fga) ha archiviato il 2013 con una perdita di oltre 1,7 miliardi di euro, da un "rosso" di 1,35 miliardi nel 2012, su un fatturato
- 03 luglio 2014
Sarà il 1° agosto l'assemblea Fiat per la fusione
Ultima assemblea a Torino: i soci approveranno lo spostamento della sede in Olanda e il cambio di nome in Fiat Chrysler Automobiles
- 03 giugno 2014
Iveco investe 500 milioni sul nuovo Daily
La nuova versione del camion è già prodotta a Suzzara in una cadenza di 100 veicoli al giorno, che arriverà a 250 al giorno entro un paio di mesi
- 01 giugno 2014
Dieci anni di Marchionne, come è cambiata la Fiat da multinazionale italiana a gruppo globale
Dieci anni fa il consiglio d'amministrazione della Fiat, guidato dal neo presidente Luca di Montezemolo (con John Elkann alla vicepresidenza), nominava Sergio
- 29 aprile 2014
Il modello è la Maserati
Un esempio per l'eventuale scorporo di Alfa Romeo è già nel gruppo Fiat: è la Maserati, società a sé sia da un punto di vista giuridico (la sede è a Modena)