- 03 marzo 2023
Lavoro, per i bancari non c’è più un solo contratto. Ecco perché Intesa si smarca nella trattativa
I modelli industriali e di business chiedono modelli organizzativi su misura che possano trovare un loro riscontro nel contratto di lavoro. È così che è nata la revoca da parte del gruppo Intesa Sanpaolo del mandato per la rappresentanza sindacale all’Abi, per gestire in autonomia la propria partecipazione alla contrattazione. L’adesione all’associazione resta però confermata
- 02 febbraio 2023
Cnh Industrial annuncia l’addio a Piazza Affari
Dopo lo scorporo delle attività On Highway, il gruppo scambierà il titolo solo alla Borsa di New York - Nel 2022 ricavi su del 20% e dividendo a 0,36 euro per azione
- 16 settembre 2019
Elliott entra in Cnh con il 3%. Nel mirino lo spin off di Iveco
Il fondo Usa guidato da Paul Singer vede una potenziale creazione di valore nel piano di Cnh di separare il business dei camion Iveco dalla sua più redditizia unità di macchine agricole
- 04 settembre 2019
Exor più ricca e diversificata: «Saremo i primi soci»
Nell’arco di dieci anni il valore di Borsa è cresciuto di almeno dieci volte
Iveco non lascerà l’Italia dopo lo spin off
Il ceo Hubertus Mühlhäuser: la collaborazione con Nikola aprirà agli stabilimenti europei la produzione di camion elettrici e misti elettrici a idrogeno. Due investimenti strategici per il futuro green
- 29 agosto 2019
Cnh Industrial prepara lo scorporo dei camion Iveco. Annuncio atteso martedì a New York
Una nuova operazione di scorporo, dopo Fiat Industrial e Ferrari, potrebbe interessare la galassia Agnelli. Questa volta a essere interessata è l'Iveco, la società di veicoli commerciali del gruppo Cnh Industrial
- 06 giugno 2019
Nexi arriva su Ftse Mib e fa retrocedere Banca Generali
Nexi dal 24 giugno entra nel Ftse Mib e scalza Banca Generali. La società fintech che ha debuttato il 16 aprile con la più grande Ipo dell’anno a livello europeo ha fatto retrocedere Banca Generali, quotata dal 2006 e che oggi capitalizza 2,7 miliardi. L'arrivo di un altro titolo finanziario
- 04 giugno 2019
Calcio, ecco chi sono i dieci più ricchi proprietari di club in Europa
C’è anche un po’ di “Italia” nella classifica dei proprietari di club calcistici più ricchi al mondo (per patrimonio personale), per quanto il concetto vada inevitabilmente inteso in senso ampio. Massiccia è ovviamente la presenza delle big di Premier League, senza dubbio il campionato più ricco
- 26 luglio 2018
Bombassei: «Marchionne manager rivoluzionario per finanza e industria»
«È stato un manager rivoluzionario». Così Alberto Bombassei, fondatore e presidente di Brembo, ricorda «un amico, un grande uomo». «È molto difficile parlare della morte di Sergio. Avevo ben chiaro che sarebbe accaduto ma in questi giorni ho voluto continuare a non parlarne al passato. Ora devo
- 23 luglio 2018
Chi è Alfredo Altavilla, l’ex numero uno delle attività europee di Fca
Alfredo Altavilla, che si è dimesso da responsabile Europa di Fca, è laureato in Economia all'Università Cattolica di Milano. Nato a Taranto 55 anni fa, in Fiat da 20 anni e a lungo braccio destro di Marchionne, è entrato nel consiglio di amministrazione di Telecom, su proposta del fondo americano
- 05 maggio 2017
La diversificazione del Lingotto frutta un +80% ai cassettisti Fiat
In sette anni un piccolo azionista Fiat Chrysler Automobiles fedele al suo pacchetto titoli ha messo in portafoglio partecipazioni in altre quattro società e guadagnato, solo dalle performance di Borsa, quasi l’80%: il tutto senza muovere un dito. E’ il curioso «Paghi 1, Prendi 5» che emerge
- 17 marzo 2017
Scivola Cnh Industrial dopo l’uscita di Fca dal capitale
Deboli Cnh Industrial e Fiat Chrysler Automobiles a Piazza Affari, dopo l'uscita del Lingotto dalla società che produce camion e trattori. Cnh lascia sul terreno l'1,46% a 9,1 euro mentre Fiat cede l'1,21% a 10,65 euro in un mercato in calo dello 0,23%. Fiat ieri sera a Borsa chiusa ha annunciato
- 16 marzo 2017
Fiat Chrysler cede la quota residua in Cnh Industrial
Fiat Chrysler ha annunciato che venderà la quota residua di Cnh Industrial rimastale in portafoglio dopo la separazione da Fiat Industrial. «Fca - spiega la nota diffusa a Borsa chiusa da Londra - annuncia l'intenzione di procedere al collocamento di 15.948.275 azioni ordinarie di Cnh Industrial
- 15 novembre 2016
Le competenze dipendono dal merito non dal genere
Il proverbio dice «donna al volante pericolo costante». O ancora «donne e motori gioie e dolori». Insomma stando alla saggezza popolare sembra proprio che l’accoppiata tra donne e automobili non rappresenti un binomio vincente. Mi sento dunque di rappresentare un’eccezione; ieri nel Consiglio di
- 28 settembre 2016
Irisbus, c’è la firma sul contratto di sviluppo da 25 milioni ma i sindacati si dividono
Sul tavolo ci sono novità importanti: la firma sul contratto di sviluppo che porta 25 milioni e significa via agli investimenti, nuove commesse in Campania ed Emilia che si tradurranno nel ritorno graduale al lavoro per i 496 dipendenti del gruppo che al momento restano in cassa integrazione.Ma,
- 03 settembre 2016
Exor approva il trasferimento in Olanda
TORINO - È durata poco più di un'ora l'ultima assemblea delle aziende quotate della galassia Agnelli a Torino. I soci di Exor - la holding controllata al 51% dalla Giovanni Agnelli & C. - hanno approvato a maggioranza la fusione con la olandese Exor Nv e il conseguente trasferimento della sede
- 26 luglio 2016
«Modello Ford» per la famiglia Agnelli
Sono passati poco più di quattro anni da quando Fiat Industrial, che da qualche tempo era stata scoporata da Fiat spa, annunciò la decisione di fondersi con la controllata americana Cnh (Case New Holland) e di spostare la sede in Olanda. Quattro anni intensi per tutte le aziende controllate dalla