Fiat Chrysler
Trust project- 22 febbraio 2023
Iccrea, fiducia nel futuro nonostante il rialzo dei tassi
Le prospettive per l'economia italiana dovrebbero essere meno fosche. E le riserve di famiglie e imprese sono adeguate per fronteggiare l'attuale rallentamento
- 15 febbraio 2023
Stop a diesel e benzina, i rischi per l'industria italiana
Il Parlamento europeo ieri ha approvato la legge che vieta la vendita di auto alimentate a diesel e benzina ...
Tax rulings, no a bocciatura come aiuto di Stato illegale se il regime non è confrontato a quello normale
Corte Ue: il vantaggio accordato non può essere definito selettivo solo in base ai principi generali che tutelano la concorrenza
- 08 novembre 2022
Corte Ue boccia Antitrust: Fca non dovrà restituire 30 milioni di aiuti di Stato
La Corte di giustizia europea ha inflitto una dura sconfitta all’Antitrust Ue: la norma fiscale (tax ruling) del Lussemburgo da 30 milioni di euro in favore di Fiat Chrysler Finance Europe non rappresenta un aiuto di Stato illegale
- 27 ottobre 2022
Auto, intesa Ue: vietate vendite di benzina e diesel dal 2035
Intesa al summit tra Consiglio, Parlamento e Commissione europea per la riduzione delle emissioni a tappe intermedie. C’è anche l’emendamento Ferrari
- 24 maggio 2022
Samsung piano shock: 360 miliardi di dollari in biofarmaci e semiconduttori
Investimenti per i prossimi 5 anni. L’80% delle risorse saranno impegnate nelle attività di ricerca e sviluppo. 80mila nuovi posti di lavoro entro il 2026
- 19 aprile 2022
Guerra in Ucraina, Stellantis sospende la produzione in Russia
La multinazionale nata dalla fusione di Psa e Fca ferma lo stabilimento di Kaluga per «rafforzamento delle sanzioni e difficoltà logistiche»
- 02 aprile 2022
Gli imprenditori con le spalle al muro
Tra guerra nel (speriamo) breve termine e instabilità geopolitica nel lungo, tra inflazione nel breve e catene di fornitura spezzate nel lungo, tra uscita dalla pandemia (speriamo) nel breve e riconfigurazione di molti settori influenzati in modo definitivo nel lungo, si ha la sensazione di vivere
- 29 marzo 2022
Settore auto sotto i riflettori, a Milano corre Stellantis
Stellantis ha annunciato il rilancio dello stabilimento di Pomigliano d'Arco con la produzione del nuovo Suv Tonale dell'Alfa Romeo, marchio che punta a diventare il global premium brand del gruppo
- 10 febbraio 2022
Il blocco dei camionisti no-vax fa chiudere le fabbriche canadesi di Ford, Toyota e GM. Stato di emergenza in Ontario
Difficoltà negli approvvigionamenti dei componenti anche per Stellantis, che ha rallentato la produzione in una fabbrica in Ontario. Se il blocco si estende, a rischio Superbowl e discorso dell’Unione di Biden. Minacce di blocchi anche in Francia e Belgio
- 17 dicembre 2021
Stellantis ridisegna il credito al consumo, al Crédit Agricole Fca Bank e LeasysRent
Rivisti anche gli accordi con Bnp Paribas e Santander
- 27 novembre 2021
Tim, ecco chi sono le tre donne che decideranno sull’offerta di Kkr
Nel comitato a 5 che valuterà la proposta del fondo Usa, l’accademica Sapienza (ex Generali), la manager Moretti (Fiat) e l’ex banchiera Romagnoli
- 18 ottobre 2021
Auto elettriche, Stellantis insieme ad LG per una produtte batterie in America
Il gruppo automobilistico e la multinazionale coreana hanno costituito una joint venture.
Stellantis produrrà batterie con Lg Energy in Nord America. Si muove anche Toyota
La partnership porterà a un sito da 40 gigavattora di produzione annua. Avvio previsto nel 2024. Tavares: «Prosegue la marcia verso l’elettrificazione»
- 07 ottobre 2021
L'«energy crunch» fa meno paura alle Borse. Wall Street corre e aspetta dati sul lavoro
La Russia è disponibile ad aumentare le forniture di gas naturale all'Europa. Attesa per possibile incontro Biden-Xi Jinping
- 06 ottobre 2021
L’inflazione spaventa le Borse, l’Europa chiude in rosso. Putin raffredda la corsa del gas
I listini hanno dimezzato le perdite rispetto ai minimi di giornata. Il petrolio ripiega dopo che i contratti sul Wti hanno toccato i massimi dal 2014 e quelli sul Brent dall'ottobre 2018. Bitcoin ai massimi da 5 mesi
- 22 settembre 2021
Marelli taglia 1.500 lavoratori in tutto il mondo e rafforza le attività in Cina
L’obiettivo è costruire un’azienda più snella in questa fase di carenza dei componenti dovuta alla pandemia. Fim Cisl: «Non scaricare i costi sui lavoratori»