- 24 agosto 2020
Cena pubblica in tempi di Covid: a rischio il commissario Ue al commercio Hogan
È stato battezzato “Golfgate” ed è già costato le dimissioni al ministro irlandese dell’Agricoltura. Ma a rischio ora c’è addirittura il commissario Ue Phil Hogan
- 16 giugno 2020
La ricetta dell’Irlanda per ripartire: compromesso storico e politiche verdi
Spinti dalla crisi post coronavirus, gli arcinemici della politica irlandese, Fine Gael e Fianna Fail, sono pronti a governare per la prima volta insieme, con il sostegno dei Verdi.
- 10 febbraio 2020
Ciclone Sinn Fein sull’Irlanda, ora il rebus è formare un governo
Il conteggio dei voti conferma la netta avanzata dello Sinn Fein, primo nel voto popolare. E in Irlanda diventa ora molto difficile formare un governo
- 10 febbraio 2020
Voto storico in Irlanda: è successo per Sinn Fein
L'Irlanda dà fiducia al partito Sinn Fein superando il sistema bipartitico ......
- 08 febbraio 2020
Irlanda, i primi conteggi confermano il boom dello Sinn Fein
I primi risultati delle elezioni irlandesi confermano il testa a testa a tre degli exit poll. Ma il vero vincitore è lo Sinn Fein, che chiede un posto al governo
Sull’Irlanda al voto il peso di Brexit e dell’emergenza case
I temi sociali preparano un voto di rottura radicale in Irlanda, dove primi nei sondaggi sono i nazionalisti dello Sinn Fein. Tra le ricadute possibili anche un referendum sulla riunificazione dell’isola.
- 27 maggio 2019
Elezioni Europee 2019 / Gran Bretagna: vola il Brexit Party di Farage, i Tories crollano ai minimi storici. In Irlanda vincono gli europeisti
Secondo le proiezioni della Bbc il nuovo Brexit Party di Nigel Farage trionfa con il 32% alle Europee in Gran Bretagna, con i LibDem filo-Ue secondi al 19% (+11%), il Labour terzo in calo al 16, i Verdi (due punti in più) all'11, e i Tory solo quinti crollati al record negativo storico dell'8%.
- 25 maggio 2019
Elezioni europee, in Irlanda testa a testa tra il partito del premier e Alde. Bene i verdi
In Irlanda si è già votato per le elezioni europee e già trapelano alcune indicazioni tramite gli exit poll, secondo i quali c’è un testa a testa tra il partito del premier Leo Varadkar, il PPe, e il Fianna Fail (Alde) di Michael Martin. Entrambe le formazioni sono accreditate nel voto nazionale
- 25 maggio 2018
Referendum sull’aborto, l’Irlanda sfida uno dei suoi tabù
L’Irlanda – un tempo “cattolicissima” - ha votato per dare forse una spallata a un vero e proprio tabù, sociale e politico: il divieto di abortire. Il referendum, indetto a tre anni da quello che legalizzò le nozze gay, ha chiesto ai cittadini di esprimersi sull’abolizione del cosiddetto “ottavo
- 28 novembre 2017
Crisi scongiurata in Irlanda, si dimette la vicepremier
L’Irlanda evita la crisi a poche ore da una mozione di sfiducia che avrebbe fatto crollare il governo di minoranza e costretto a elezioni anticipate, alla vigilia di un Consiglio Ue su Brexit che la vede fondamentale parte in causa.
- 24 novembre 2017
Governo irlandese sull’orlo della crisi alla vigilia del Consiglio Ue su Brexit
L’Irlanda rischia una crisi di governo a tre settimane da un Consiglio europeo decisivo sulla Brexit, in cui uno dei nodi fondamentali - il futuro del confine tra Eire e Ulster - è di primario interesse per Dublino.
- 27 febbraio 2017
L’Irlanda rischia la crisi di governo alla vigilia di Brexit
L’ombra di una crisi di governo si allunga sull’Irlanda, già chiamata nei prossimi mesi a una sfida impegnativa: far fronte alle ricadute socio-economiche della Brexit. A far temere la crisi sono le possibili dimissioni nei prossimi mesi del premier Enda Kenny, accusato di aver gestito male un
- 22 ottobre 2016
La mappa dei populismi anti-sistema che scuotono l’Ue
La galassia dei movimenti antisistema in Europa è un universo in continua crescita e trasformazione, che rende difficile fissarne i contorni. Alimentata da diversi fattori - dalla crisi economica a quella dei rifugiati, passando per il crollo delle ideologie – ha dato vita negli ultimi anni a
- 12 ottobre 2016
Dublino vara un budget anti-Brexit. Gli industriali: non basta
L’iter Brexit deve ancora prendere il via, ma già fa sentirei suoi effetti sull’economia irlandese. E Dublino cerca di correre ai ripari, con un budget 2017 presentato dal governo come antidoto all’uscita di Londra dalla Ue, che tuttavia ha già sollevato qualche perplessità sull’efficacia.
- 06 maggio 2016
Kenny rieletto premier irlandese, primo leader post austerity riconfermato
Non è stata proprio la riconferma trionfale che si aspettava, ma Enda Kenny è stato designato nuovamente premier irlandese: è così il primo capo di governo di un Paese reduce da un bailout a ottenere un secondo mandato.
- 30 aprile 2016
L’Irlanda esce dall’impasse: accordo per un governo di minoranza
Sindrome spagnola scongiurata a Dublino, almeno per ora. I due principali partiti irlandesi, il Fine Gael del premier uscente Enda Kenny, e il Fianna Fail hanno infatti raggiunto un accordo per formare un governo di minoranza, che sarà guidato con tutta probabilità dallo stesso Kenny. Il Paese esce
- 25 marzo 2016
È stallo politico nell’Irlanda che celebra i cent’anni di indipendenza
Il culmine delle celebrazioni sarà la grande parata di Pasqua, quando 21 colpi di fucile e una corona di fiori deposta dal presidente Michael Daniel Higgins davanti al General Post Office di O'Connell Street, a Dublino, renderanno onore ai ribelli che cent'anni fa – era la Pasqua del 1916 -