Fiamma Spena
Trust project- 14 agosto 2019
Genova, il giorno del ricordo. I vertici di Autostrade lasciano la cerimonia
Mattarella sulle pagine del Secolo XIX: «Ci separa da quel tragico avvenimento un anno che non è trascorso invano. Un progetto di nuovo ponte, lineare, solido e bellissimo, è pronto e già sono stati avviati lavori per la sua costruzione. Il nuovo ricorderà per sempre quelle vittime innocenti, sepolte dalle macerie di una tragedia, causata dall'uomo, che si poteva e doveva evitare»
- 26 giugno 2019
Genova, primo getto di calcestruzzo per la costruzione del nuovo ponte sul Polcevera
Arrivata nelle acque di Genova, dal sito Fincantieri di Castellammare , la chiatta che trasporta gli elementi d’acciaio che diverranno il primo impalcato del nuovo ponte
- 15 maggio 2019
Ponte Genova, prima interdittiva antimafia nel cantiere della demolizione
L'impresa còlpita dal provvedimento risulterebbe peraltro tra quelle iscritte nelle white list della prefettura
Genova, crollo Ponte Morandi: la protesta dei “gilet arancioni” senza indennizzo
Abitano nelle aree limitrofe a quella, denominata zona rossa, su cui insistono i due tronconi del viadotto Morandi, crollato il 14 agosto scorso. E poiché vivono nella zona arancione hanno indossato gilet di quel colore per inscenare, oggi, la manifestazione che li ha portati a palazzo Tursi, per
- 05 giugno 2017
In corteo a Genova i lavoratori dell’Ilva di Cornigliano
Un corteo da Genova Cornigliano fino al centro della città, sotto la prefettura, dove una delegazione di sindacalisti ha appuntamento con il rappresentante del Governo, Fiamma Spena, il governatore ligure, Giovanni Toti, e il sindaco Marco Doria. È la prima mossa degli operai dell’Ilva di
- 09 agosto 2016
Gabrielli: portare i migranti via da Ventimiglia
C’è Ventimiglia che rimane blindata, con quasi 600 migranti ospitati nel centro di temporanea assistenza del Parco Roja gestito dalla Croce rossa e il rafforzamento dei presìdi delle forze dell’ordine italiane e francesi. E c’è Como che si surriscalda: sono arrivati a 500 i profughi bloccati alla
- 28 giugno 2016
Ericsson: i lavoratori di Genova bloccano la sopraelevata per protesta
Genova è tagliata in due dalla protesta dei lavoratori di Ericsson. Un corteo di dipendenti liguri della multinazionale hanno bloccato in entrambe le direzioni di marcia la strada soprelevata Aldo Moro, ossia la principale arteria di collegamento tra Ponente e Levante della città.Nella prima parte
- 26 aprile 2016
Sversamento greggio a Genova, Galletti: ora inizia la bonifica. «Sei settimane per pulire i torrenti»
«È terminata la fase d'emergenza: valuteremo il danno, faremo un progetto di bonifica che possa ripristinare i luoghi. Non voglio fare trionfalismi ma i lavori, grazie a un buon lavoro di squadra, hanno dato un risultato positivo ma non ci dobbiamo fermare. Resta il disastro ambientale. Il lavoro
- 19 gennaio 2016
I sindacati: «Il governo ci convochi per decidere sull’Ilva di Genova»
La richiesta di un incontro con il governo firmata da Regione Liguria, Comune di Genova e sindacati (Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm e Failms) per spingere
- 11 dicembre 2013
Forconi, tafferugli in piazzale Loreto tra tifosi dell'Ajax e manifestanti
Da Nord a Sud, dalle piazze in centro città agli svincoli dell'autostrada, arriva al terzo giorno la protesta dei Forconi, eterogeneo movimento di protesta