- 24 marzo 2022
In dogana la Francia non batte cassa all’importazione
Possibilità di inversione contabile per tutte le importazioni operate dalle imprese con partita Iva francese e per gli operatori stranieri che eleggono un rappresentante fiscale francese
La fiera di Art Basel a Parigi si chiamerà Paris+
L'evento della casa madre svizzera in programma a ottobre sarà diretto da Clément Delépine insieme a Virginie Aubert e Maxime Hourdequin
- 08 marzo 2022
Artgenève: la guerra non frena la passione per l’arte
fiera le vendite non sono mancate e i collezionisti hanno acquistato sia le opere museali sia quelle più “economiche” forse esorcizzando con il bello il conflitto europeo
- 26 gennaio 2022
Guerra delle fiere: Mch Group espugna Fiac a Parigi e torna a Singapore
Il gruppo svizzero conquista il Grand Palais con un nuovo evento in autunno e rileva il 15% della fiera asiatica che si terrà nel 2023. Il gruppo Rx costretto a emigrare con la manifestazione
- 10 dicembre 2021
Una Dafne contemporanea, Elisa Montessori tra passato e presente
Con “Piante e Fiori. Moralità Boschiva” torna ad esporre alla Galleria Monitor. Negli ultimi anni l’attività espositiva e il mercato hanno conosciuto un’inedita vitalità
- 30 ottobre 2021
Paris Internationale: un format che soddisfa galleristi e pubblico
La settima edizione della fiera presenta il lavoro di 36 gallerie provenienti da 21 paesi con un'offerta artistica limitata a solo o duo show
Fiac, effervescente per vendite e presenza di pubblico
La fiera nella nuova sede temporanea non delude le aspettative e regala molte vendite ai suoi espositori. Nel frattempo la capitale continua la sua crescita come polo dell'arte contemporanea
- 19 ottobre 2021
Acquisti vivaci a Frieze London
La settimana dell’arte è riuscita a creare fermento nonostante Covid e Brexit. Le gallerie hanno venduto anche ad istituzioni come la Tate, che ha acquistato guardando alla creatività globale
- 05 ottobre 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile di Isabelle Stanislas
La designer francese racconta il deserto del Negev, i ritiri yoga a Comporta e i suoi ultimi progetti, tra fragranze d'ambiente e penthouse parigine
- 20 settembre 2021
Miart 2021 chiude con successo sia di pubblico sia di vendita
Dopo un anno e mezzo di appuntamenti con l’arte cancellati o rimandati, l’evento milanese apre la ricca stagione autunnale internazionale con buoni risultati per gli artisti più storicizzati e gli emergenti
Fiac debutta online e accende i riflettori sulla capitale francese
La fiera virtuale ospita 211 gallerie, molti lavori dalle quotazioni a 6 cifre e oltre. La città sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell'art system internazionale. Acquisti anche da parte di collezionisti italiani
- 28 dicembre 2020
Tomaso Binga, il catalogo per uscire dalla nicchia
Tra performance, collettive e mostre personali cresce nel 2020 l'interesse per l’artista che sfida i limiti tra maschile e femminile, tra pratiche dominanti e subalterne. Sul mercato la sua opera ancora sottovalutata
- 22 dicembre 2020
Arte, cronaca di un 2020 di perdite difficili da recuperare
Nell’anno del Covid il sistema ha cercato di reinventarsi puntando sul web, su formati ibridi, alleanze inedite e sulla flessibilità
- 10 novembre 2020
Al Palais de Tokyo l'artista franco-tedesca Ulla von Brandenburg
Colate di tessuti e manichini creano un inquietante spazio teatrale
- 22 ottobre 2020
Sotheby’s nelle evening batte 90,4 milioni di $ di arte moderna e contemporanea
Riparte il mercato, la casa d’asta propone nomi sicuri con la metà dei lotti garantiti. Banksy continua a crescere, diversi gli invenduti milionari
- 19 ottobre 2020
Il formato ibrido convince più della fiera online
Manca l’incontro tra le persone. Da Frieze a Fiac, le gallerie cercano spazi espositivi e forme di collaborazione per mostrare l'arte dal vivo a collezionisti stanchi del digitale
- 13 ottobre 2020
Attesa per l’Art Week tra l’innovativa versione di Artissima e Flashback
La settimana dell’arte dal 3 all’8 novembre fa network con i musei: la nuova versione della 27esima edizione della fiera sarà una Selling exhibition e l’antico torna in presenza
- 02 ottobre 2020
Boom dei piccoli elettrodomestici: vendite a +111% per i robot da cucina
Gli italiani anche nella fase due hanno continuato ad acquistare freezer, macchine per l'espresso, e frullatori-macinatori. Trend che è destinato a consolidarsi. Secondo il rapporto Coop il 30% degli intervistati dichiara che trascorrerà più tempo ai fornelli anche nel 2021