- 18 febbraio 2020
Turchia, mano pesante di Erdogan contro oppositori: 766 arresti
Nuove maxi-retate il 18 febbraio in Turchia contro sospetti affiliati alla rete di Fethullah Gulen, principale oppositore del presidente Erdogan, l’uomo che Ankara accusa di aver orchestrato il fallito colpo di stato del 15 luglio 2016. Diverse procure in tutto il Paese hanno emesso almeno
- 13 novembre 2017
Ogni luogo diventa Taksim
Soffia forte il Poyraz, il vento di Nord Est, dalle stradi laterali che portano a Piazza Taksim, il cuore di Istanbul. Aprendo il taccuino del Bosforo trovo sempre meno nomi da chiamare, dalla A di Ahmet Altan all’Ypsilon di Yavuz Baydar, il primo in carcere, il secondo in esilio da noi. Sono oltre
- 12 novembre 2017
Ogni luogo diventa Taksim
Soffia forte il Poyraz, il vento di Nord Est, dalle stradi laterali che portano a Piazza Taksim, il cuore di Istanbul. Aprendo il taccuino del Bosforo trovo sempre meno nomi da chiamare, dalla A di Ahmet Altan all’Ypsilon di Yavuz Baydar, il primo in carcere, il secondo in esilio da noi. Sono oltre
- 09 settembre 2017
A colloquio con Orhan Pamuk: «Serve ottimismo per vivere in questa Turchia»
Una trentina di anni fa, un Orhan Pamuk i cui romanzi erano prossimi a varcare i confini della sua Turchia natale, essere divulgati nel mondo intero e acquisire quella reputazione globale che gli avrebbe fatto vincere il premio Nobel per la Letteratura nel 2006, all'improvviso si accorse che uno
- 15 luglio 2017
Turchia lontana da Europa e Nato
All’alba del colpo di stato fallito del 15 luglio, dopo la notte dei carri armati sui ponti del Bosforo, una strana atmosfera percorreva Istanbul: i tank dei golpisti venivano rimossi dalle gru dei vigili municipali, come se ci fosse stato soltanto un banale ingorgo stradale, ma tutti gli ingressi
- 14 luglio 2017
Turchia, più lontana dall’Europa e più ambigua con la Nato
All’alba del colpo di stato fallito del 15 luglio, dopo la notte dei carri armati sui ponti del Bosforo, una strana atmosfera percorreva Istanbul: i tank dei golpisti venivano rimossi dalle gru dei vigili municipali, come se ci fosse stato soltanto un banale ingorgo stradale, ma tutti gli ingressi
- 09 luglio 2017
Istanbul, l’opposizione in piazza per la «rinascita della Turchia»
Centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza a Istanbul per la manifestazione che ha concluso la “marcia per la giustizia” di 430 chilometri partita 25 giorni fa dalla capitale Ankara per iniziativa del partito Chp, principale forza di opposizione al presidente Recep Tayyip Erdogan,
- 17 maggio 2017
I giochi mediorientali del triangolo Trump-Erdogan-Putin
Se non fossero capi di stato, Trump ed Erdogan potrebbero apparire come “i furbetti del quartierino”. Nel loro incontro a Washington hanno rilasciato dichiarazioni come “la comune volontà di lotta al terrorismo con l'Isis” e Trump, per compiacere Ankara, ha aggiunto alla lista il Pkk, alleato di
- 12 maggio 2017
Turchia, ancora giornalisti in arresto. In manette anche decine di operatori di Borsa
Ancora nuovi arresti di giornalisti in Turchia, Paese che già ora, secondo gli organismi internazionali tra cui il Committee to Protect Journalists, ha il triste primato del maggior numero di operatori dell’informazione in carcere. La polizia ha fermato Oguz Guven, direttore del sito di Cumhuriyet,
- 26 aprile 2017
Turchia, ancora il pugno di ferro di Erdogan contro i seguaci di Gulen
Una nuova tegola cade sui già tesi rapporti tra Europa e Turchia. Non si arresta infatti la volontà del presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan - fresco di vittoria seppur risicata al referendum costituzionale che ha trasformato il paese della Mezzaluna sul Bosforo in una Repubblica
Turchia, mille arresti fra gli oppositori di Erdogan
La vittoria di Erdogan al referendum costituzionale, pur di misura, pur molto discussa, si sente. Il presidente che ha chiesto e ottenuto più poteri con il sì alla riforma della Costituzione turca, continua nella sua opera di repressione del dissenso dopo il controverso colpo di stato del luglio
- 19 aprile 2017
La Turchia non è un Paese per giornalisti
La Turchia non è un Paese per giornalisti ma per fortuna ha grandi giornalisti, adesso purtroppo in carcere o in esilio. La vicenda di Gabriele Del Grande, detenuto con uno stato di fermo aggravato dalla leggi d'emergenza, sta sollevando l'attenzione dell'Italia e del suo governo sulla condizione
- 31 marzo 2017
Lotta all’Isis, gli Stati Uniti non vendono i curdi a Erdogan
Erdogan ci ha provato a “comprare” i curdi siriani dagli Stati Uniti e anche un posto al sole nell'assedio di Raqqa. Per dimostrare la sua buona volontà ha persino annunciato, mentre il segretario di Stato Usa Rex Tillerson arrivava ad Ankara, che l'operazione militare turca nel Nord della Siria,
- 30 marzo 2017
Tillerson vede Erdogan dopo l’arresto di un banchiere turco negli Usa
Il Segretario di Stato americano Rex Tillerson ha avuto oggi ad Ankara colloqui con i leader della Turchia nel corso di una visita di un giorno con un alleato Nato che ha un ruolo strategico nella lotta contro lo Stato islamico, ma che ha contemporaneamente sempre più contrasti con Washington e i
- 06 gennaio 2017
Occidente senza strategia
La Sigonella di Erdogan si chiama Incirlik, la base aerea concessa agli Usa per i raid anti-Isis. I turchi minacciano di chiuderla se gli americani non daranno loro soddisfazione, ovvero abbandonare i curdi siriani ritenuti da Ankara come il Pkk un gruppo terroristico e consegnare l’imam Gulen in