Ultime notizie

Ferruccio Laviani

Trust project

  • 20 aprile 2018
    Ferruccio Laviani in equilibrio tra i grandi maestri e  il barocco

    Casa

    Ferruccio Laviani in equilibrio tra i grandi maestri e il barocco

    «Il lavoro va sempre visto all’interno di un percorso». Ferruccio Laviani lo ha fatto con un allestimento ironico e teatrale al Metropol di viale Piave durante la Milano Design Week. In scena il racconto di una collaborazione, quella con Emmemobili, per cui ha disegnato oltre 90 pezzi fuori dal

  • 10 aprile 2018
    Dolce&Gabbana invadono New York con le loro creazioni più preziose

    Moda

    Dolce&Gabbana invadono New York con le loro creazioni più preziose

    Ieri sera la Boom Boom Room dello Standard Hotel, con vista sul fiume Hudson e le luci di Manhattan, ha ospitato la nuova tappa del lungo weekend nel quale Dolce&Gabbana hanno “invaso” New York con le loro creazioni più preziose di moda e gioielleria.

  • 18 dicembre 2017
    Il design gioca la carta della cultura: archivi e musei vetrina per il made in Italy

    Impresa e Territori

    Il design gioca la carta della cultura: archivi e musei vetrina per il made in Italy

    «Il nostro museo si è rivelato uno dei più efficaci strumenti di marketing degli ultimi anni. Eppure tutto è nato dalla volontà di mio nonno e mio padre di valorizzare il grande patrimonio documentale dell’azienda che proprio mio nonno, con grande lungimiranza, aveva raccolto negli anni». Così

  • 16 settembre 2017
    Versace, la plastica e... un po’ di fortuna

    Commenti e Idee

    Versace, la plastica e... un po’ di fortuna

    Sport, moda e una città grande quanto le proprie aspirazioni, capace di calzare a pennello come un buon abito. Provo, per qualche istante, a ignorare di essere a casa del presidente della Kartell, un’azienda da oltre 100 milioni di euro di fatturato, da poco rieletto alla guida del Salone del

  • 22 giugno 2017
    Camerette per bambini versatili e di design

    Notizie

    Camerette per bambini versatili e di design

    Versatili, funzionali, colorate e adatte a un utilizzo assiduo e “intenso”, ma anche differenziato con il passare del tempo. Le camerette per bambini e ragazzi sono, a differenza di quanto si potrebbe credere, tutt’altro che facili da arredare.