Ferruccio Laviani
Trust project- 22 maggio 2023
Estetica e forma: chi ha detto che non si può essere belli e anche intelligenti?
Tutto serve, nella vita. Scorrazzare in campagna da adolescente, e venire poi assoldato per la spannocchiatura, ha lasciato a Ferruccio Laviani una serie di cartoline del buon ricordo: da qui è partito per concepire la parete selvatica di erbacce, soprattutto graminacee, per lo showroom di
- 19 aprile 2023
Il bello della Design Week: il nuovo HTSI è speciale Superior Interiors
La casa è un'opera d'arte, che unisce design e artigianato, pezzi unici, progetti personalizzati e su misura insieme alla migliore creatività produttiva. In occasione del Salone del Mobile di Milano, il nuovo HTSI di aprile è in edicola con lo speciale Superior Interiors. Un giornale interamente
- 18 aprile 2023
Il Sole 24 Ore al Salone
How to spend it, libri e showroom, ecco gli appuntamenti in programma
- 17 aprile 2023
Le iniziative del Gruppo 24 ORE per il Salone del mobile
Rapporto Design di 40 pagine, dossier online con videointerviste dal Salone del Mobile e numero speciale di HTSI Superior Interiors
- 01 febbraio 2022
Così i designer riscoprono l’originalità dell’artigianato
Alcune produzioni di nicchia salvano le tradizioni e nel contempo innovano prodotti che escono dalla ripetitività e dai confini locali
- 13 aprile 2021
«Il Led deve diventare di uso quotidiano come le vecchie lampadine»
«Il Led? È sicuramente la tecnologia di oggi e sarà quella del futuro, ma penso sia necessario renderla più user friendly. Dobbiamo far sì che i consumatori considerino il Led alla stregua della vecchia lampadina». Ferruccio Laviani, architetto e designer, guarda all’ecosostenibilità come a un work
- 24 gennaio 2020
«Stiamo lavorando per la Foscarini 2.0: nuovi prodotti nel 2021»
Il presidente: «Per la creatività ci vuole incoscienza. Questa è la marcia in più del design italiano»
- 23 novembre 2019
Kartell porta in Cina 70 anni di storia del design italiano
La mostra di Shenzhen - che resterà aperta fino al maggio 2020 - celebra 70 anni dell’azienda che ha nobilitato la plastica, portandola nei salotti della buona borghesia ed è al tempo stesso un omaggio al design italiano
- 11 ottobre 2019
La luce che esalta il gusto di stare a tavola
Sorgenti luminose dirette sul piatto, con effetto caravaggesco, e fonti indirette diffuse per la stanza (o il giardino): i trucchi dei designer per esaltare i sapori
- 03 luglio 2019
Luci da esterno che fanno il verso alla Luna
Se esistesse un premio Compasso d’Oro per la più suggestiva luce outdoor di tutti i tempi, non c’è dubbio che a riceverlo per pubblica acclamazione sarebbe la Luna, perfetta, misteriosa e cangiante come poche lampade sanno esserlo.
- 09 aprile 2019
Palazzo Reale: va in scena «The art side of Kartell»
La mostra (dal 10 aprile al 12 maggio) curata da Ferruccio Laviani e Rita Selvaggio vuole celebrare i 70 anni dell’azienda di Noviglio attraverso una serie oggetti e di associazioni visive e semantiche (nella foto: una seduta in policarbonato trasparente della collezione 7 electric chairs… As you
- 08 novembre 2018
Nuove lampade tra poesia, rigore e voglia di esplorare
«Gli oggetti devono fare compagnia», ripeteva Achille Castiglioni, un autentico genio delle lampade. Le sue Arco, Parentesi, Toio e Taccia tessono da oltre 50 anni la trama del rapporto tra oggetto e ambiente. Sono luci che si vedono anche da spente, come molte delle novità che hanno illuminato
- 20 aprile 2018
Ferruccio Laviani in equilibrio tra i grandi maestri e il barocco
«Il lavoro va sempre visto all’interno di un percorso». Ferruccio Laviani lo ha fatto con un allestimento ironico e teatrale al Metropol di viale Piave durante la Milano Design Week. In scena il racconto di una collaborazione, quella con Emmemobili, per cui ha disegnato oltre 90 pezzi fuori dal
- 10 aprile 2018
Dolce&Gabbana invadono New York con le loro creazioni più preziose
Ieri sera la Boom Boom Room dello Standard Hotel, con vista sul fiume Hudson e le luci di Manhattan, ha ospitato la nuova tappa del lungo weekend nel quale Dolce&Gabbana hanno “invaso” New York con le loro creazioni più preziose di moda e gioielleria.
- 18 dicembre 2017
Il design gioca la carta della cultura: archivi e musei vetrina per il made in Italy
«Il nostro museo si è rivelato uno dei più efficaci strumenti di marketing degli ultimi anni. Eppure tutto è nato dalla volontà di mio nonno e mio padre di valorizzare il grande patrimonio documentale dell’azienda che proprio mio nonno, con grande lungimiranza, aveva raccolto negli anni». Così
- 16 settembre 2017
Versace, la plastica e... un po’ di fortuna
Sport, moda e una città grande quanto le proprie aspirazioni, capace di calzare a pennello come un buon abito. Provo, per qualche istante, a ignorare di essere a casa del presidente della Kartell, un’azienda da oltre 100 milioni di euro di fatturato, da poco rieletto alla guida del Salone del
- 22 giugno 2017
Camerette per bambini versatili e di design
Versatili, funzionali, colorate e adatte a un utilizzo assiduo e “intenso”, ma anche differenziato con il passare del tempo. Le camerette per bambini e ragazzi sono, a differenza di quanto si potrebbe credere, tutt’altro che facili da arredare.