- 20 aprile 2022
I segreti di Imola: dalla pista ai musei d’azienda, viaggio nella Motor Valley emiliana
Backstage, opere d’arte, control room e itinerari in bici e a piedi fra personaggi mitici e made in Italy, a pochi giorni dall’atteso ritorno della Formula 1 nello storico autodromo
- 01 novembre 2021
Iso porta ad Eicma uno scooter elettrico e una Golf Cart
Iso ha scelto Eicma per proporre in anteprima il suo primo scooter elettrico e la sua Golf Cart, declinata in due versioni, ovvero “Strada” e “Golf”. A guidare il rilancio del brand è stato chiamato Ferruccio Lamborghini, terza generazione della famiglia Lamborghini, che ha siglato alcune
- 01 ottobre 2021
Arte, velocità, insight: l’automotive punta sempre più su esperienze custom made
Entrare in stretto contatto con il mito. Vivere l'emozione della pista e dei box oppure il back stage produttivo. Le nuove frontiere del turismo dell'auto.
- 17 agosto 2021
Lamborghini Countach, torna il mito. Ecco la LPI 800-4 da 2,5 milioni di euro
Cinquant’anni dopo torna la Countach. Era il 1971 quando la matita di Marcello Gandini creò per la prima volta i mitici tratti del profilo a cuneo, che avrebbero caratterizzato la produzione di Sant’Agata Bolognese per i decenni successivi, fino ad arrivare ai giorni nostri. Oggi la nuova
- 27 luglio 2021
Il lusso sotto il segno del Toro: velocità, linee decise e design originale
Un libro per celebrare un importante anniversario: quarant'anni di innovazione e heritage familiare, un dialogo fra tradizione e futuro
- 18 maggio 2021
Lamborghini annuncia la prima elettrica: tutta la gamma ibrida entro il 2024
Svelato il piano «Direzione cor Tauri», segna la svolta per la decarbonizzazione fino al 2030: in arrivo quattro nuovi modelli, di cui uno full electric
- 23 aprile 2021
Lamborghini Miura SV, una macchina che aveva raggiunto la perfezione
Uscita di produzione dopo un solo anno, e con 150 esemplari costruiti, oggi ha un valore che supera i due milioni di euro
- 22 giugno 2020
Così l’auto elettrica e la Cina cambieranno la motor valley sulla via Emilia
La cinese Faw sceglie il sito in cui investire 1,2 miliardi: fra le opzioni Campogalliano e Reggio. La regione è stata preferita all’Oxfordshire
- 12 febbraio 2020
Puntare sulla Lamborghini Urraco è un buon investimento per il collezionista
I prezzi vanno dai circa centomila euro della due litri ai 230mila per una rara Silhouette, ma la vera sfida è trovare una 3000 di colore metallizzato
- 05 dicembre 2019
I Musei Ferrari più visitati dei Mosaici di Ravenna
I due centri espositivi di Maranello e Modena dedicati al Cavallino Rampante, con 540mila biglietti staccati, sono i musei più visitati dell’Emilia Romagna e si battono con la Galleria Borghese di Roma. Gli undici musei dei motori, gli autodromi, le collezioni e i team dell’Emilia Romagna attraggono 1,8 milioni di turisti all’anno
- 28 novembre 2019
Lamborghini: il 1° libro che racconta la Casa di Sant'Agata Bolognese
Prosegue il tour di presentazione del libro “Lamborghini – Dove, perché, chi, quando, cosa” di Antonio Ghini, il primo che racconta i fatti legati al Marchio creato dall'omonimo imprenditore emiliano. Ieri a Milano il collega Michele Lupi ha moderato l'autore, la direttrice della comunicazione e
- 04 luglio 2019
Lamborghini Urus, le tinte sono infinite: il reparto verniciatura è uno shop del colore
SANT’AGATA - Nasce sotto il segno del toro primordiale Urus l’impianto di verniciatura della Lamborghini a Sant’Agata, che permetterà di offrire il suv con prestazioni da hypercar in qualsiasi colore. Senza alcun limite all’immaginazione dei clienti. Clienti che continuano a crescere: Urus ha
- 01 aprile 2019
Lamborghini prepara la supercar ibrida
Otto anni di crescita continua. Lamborghini chiude il 2018 con numeri record grazie al successo trainante del super suv Urus. Il marchio di Sant’Agata Bolognese ha rinnovato la gamma delle sportive a cielo aperto e si prepara a profonde novità in arrivo nei prossimi anni. La novità principale sarà
- 15 marzo 2019
Urus spinge Lamborghini al record di ricavi
Da ingolstadt - Lamborghini continua a crescere e lo fa per l’ottavo anno consecutivo. L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha chiuso il 2018 con risultati record, grazie a un fatturato salito del 40% passando da 1.009 a 1,415 miliardi di euro. Primato anche sul fronte delle vendite, con un +50,7%,
- 11 maggio 2018
Espada: un’astronave da famiglia marchiata Lamborghini per collezionisti di alto livello
Nella seconda metà degli anni 60 del secolo scorso, la Lamborghini Automobili stava uscendo brillantemente dal primo periodo pionieristico che l’aveva vista impegnata totalmente ad avviare la produzione del suo primo prodotto: la 350 GT. Spinta dall’entusiasmo dei due giovani progettisti, Paolo
- 21 aprile 2018
Lamborghini Urus, lo abbiamo provato: ecco come è fatto e come va il super suv made in Italy
Contro le leggi della fisica. È questa la prima sensazione appena scesi dalla Lamborghini Urus dopo un giro in pista sul tracciato di Vallelunga. Rispettando al 100% il Dna del marchio fondato da Ferruccio Lamborghini, l’Urus porta il concetto di suv a un nuovo livello. Nonostante utilizzi
- 16 marzo 2018
Lamborghini e Ducati: tra Bologna e Ingolstadt ritorna la motor valley
Lamborghini e Ducati rappresentano l’esempio migliore di come l’eccellenza italiana possa crescere grazie all’approccio (e al supporto) tedesco.
- 08 dicembre 2017
Ferruccio e lo storico litigio con Enzo. La leggenda «Lambo» va al cinema
«Cosa vuol saperne di auto lei che guida trattori?». Enzo Ferrari non era certo il tipo da mandarle a dire. Nenche quando si trovava di fronte un cliente importante come Ferruccio Lamborghini, imprenditore rampante, quasi conterraneo, di 18 anni più giovane. Lo affrontò a muso duro, come faceva con
- 01 dicembre 2017
Lamborghini Urus, così il suv trasforma Sant’Agata
Può un suv cambiare la storia di un’azienda e, soprattutto, trasformare il suo territorio e la sua economia? È questa la partita che sta giocando Lamborghini con il suo suv Urus. Una storia iniziata oltre 5 anni fa e che il 4 dicembre si concluderà con il lancio del modello definitivo, finora visto