- 17 maggio 2022
Il Gruppo Poste italiane nella «Top 25» della sostenibilità economica e finanziaria
Poste Italiane è tra i Leader della sostenibilità 2022 nella classifica assoluta dei 200 pionieri italiani Sole 24 Ore-Statista ed è nella Top 25 del ranking della sostenibilità economica: la terza gamba dell’economia circolare, quella su cui tutto si regge. L’impegno ambientale e quello sociale
Le leader Esg italiane promosse a pieni voti, da Marcegaglia Steel a Prysmian
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021
Ferrovie, Ferraris: su adeguamento prezzi andare incontro a filiera oppure le opere non partono
Nel piano industriale 2021-2031 del gruppo 190 miliardi di investimenti. Più sinergia con Anas e integrazione con Italferr
- 16 maggio 2022
Hacker russi Killnet attaccano il sito della Polizia di Stato
Il collettivo degli attivisti cyber di Mosca annuncia: «Abbiamo dichiarato guerra a dieci nazioni»
Fs: piano investimenti da 190 miliardi e 40mila assunzioni. «Milano-Genova in un’ora e Napoli-Bari in due»
Nuova governance e nuovo assetto societario: nascono 4 poli: “Infrastrutture”, “Passeggeri”, “Logistica” e “Urbano”
- 13 maggio 2022
Btp, l’estero vende e per ora comprano le banche italiane
Anche nei primi due mesi dell’anno proseguono i deflussi netti degli investitori stranieri (-10,27 miliardi). Solo in parte compensati dagli acquisti. UniCredit riduce l’esposizione: temporanea scelta di tesoreria
- 12 maggio 2022
Cure saltate e discriminazioni: per i malati di tumore il Covid è stato uno tsunami
Sono stati 2,8 milioni gli screening oncologici mancati nei primi 17 mesi di pandemia. Manca un programma di recupero delle cure saltate e il Piano oncologico
Il padre paga gli alimenti al figlio minore in base alla legge dello Stato membro dove risiede abitualmente
Va riconosciuta la stabile permanenza del figlio nel Paese dove di fatto si trova anche se illecitamente trasferito dalla madre
Leader della sostenibilità 2022: le società italiane ai vertici della rivoluzione Esg
La seconda edizione della lista firmata dal Sole 24 Ore e da Statista
Dalla Stato-Città via libera ai fondi su bollette, indennità e canone unico - Ecco i numeri ente per ente
La divisione delle risorse è misurata ai dati registrati dal Siope sulla spesa di ogni Comune
- 12 maggio 2022
Aiuti di Stato, esenzioni Imu rompicapo per i Comuni
Le autonomie potrebbero non disporre di tutti i dati necessari per il Registro
- 11 maggio 2022
Aiuti di stato, l'autodichiarazione spiegata punto per punto
Dal Temporary framework della Ue europea alle risposte dell’agenzia delle Entrate agli interpelli ai rapporti con le dichiarazioni precedenti: il quadro su procedure, istruzioni, calcoli, responsabilità e restituzioni è disponibile sul Focus di Norme e tributi del Sole 24 Ore. L'autodichiarazione di monitoraggio degli aiuti Covid ricevuti dalle imprese che costituiscono aiuto di Stato, oltre a essere un adempimento (piuttosto complesso), è un'opportunità che consente non solo di verificare eventuali sforamenti dei limiti imposti dal Temporary framework della Ue, ma anche di riallocare gli incentivi e incrementare l'ammontare effettivamente utilizzabile.
Da Stato-Città 382 milioni in favore dei Comuni e 50 a Città metropolitane e Province
Un «contributo straordinario» in risposta ai minori gettiti causati dalla pandemia e dalla crisi energetica
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 2 e il 6 maggio 2022