Ferrara
Trust projectVoci da Imola
Mentre il popolo della F1 beveva il bicchiere mezzo pieno del primo podio di Leclerc, l'altra metà del popolo ferrarista esultava a Imola per il successo della Ferrari 499P numero 51 di Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e James Calado. Lì, c'era il nostro inviato Gionata Ferroni che oggi ci racconta il successo del Cavallino nella 6H del WEC, attraverso le voci dei protagonisti.
- 24 aprile 2025
Ridisegnare la portualità in nome della decarbonizzazione
I porti italiani sono storicamente i principali gate di accesso per le fonti energetiche, non solo per l’economia nazionale, ma via Genova e Trieste anche per alcuni degli Stati confinanti a cui sono destinati circa 40 milioni di tonnellate di petrolio greggio all’anno.
Super batteri, pandemie, longevità, smog luminoso e Ssn in crisi: ecco le sfide
Dalle nuove pandemie - a partire da quella già in corso dei super batteri resistenti agli antibiotici che potrebbe diventare la prima causa di morte in Italia nel 2050 - ai vaccini. E poi la frontiera della longevità, che viene spostata sempre più in là grazie alla ricerca e alle nuove cure con
- 23 aprile 2025
Papa Francesco, la politica estera per la famiglia umana
Per molto tempo c’è stato scetticismo sulla definizione di Bergoglio di una «guerra mondiale a pezzi», ritenuta eccessiva da commentatori ed analisti. La guerra russa contro l’Ucraina e le devastanti ed indiscriminate operazioni militari israeliane a Gaza hanno drammaticamente marcato l’ultima fase
- 23 aprile 2025
Sedotti dal colore di Andrea Solario
Al Museo Poldi Pezzoli di Milano è in corso una splendida mostra che definirei boutique perché di piccole dimensioni, con uno stile unico e intelligente, di altissimo livello estetico e scientifico e soprattutto al servizio del visitatore che avrà finalmente l’occasione di conoscere chi fu Andrea
Rassegna Stampa del 23 aprile 2025
Rassegna Stampa del 23 aprile 2025
Camere per universitari: in 4 anni i rincari arrivano a superare il +70% in alcune città
Nei principali centri universitari italiani, il budget medio richiesto per l'affitto di una stanza singola ha registrato, negli ultimi quattro anni, un incremento significativamente superiore rispetto a quello osservato per le soluzioni abitative tradizionali. È quanto emerge dalla recente indagine
Università e business school protagoniste dell’innovazione
Le università e le business school sono protagoniste degli ecosistemi dell’innovazione e al Festival dell’economia di Trento sono protagoniste in molti panel. Folto il numero di rettori, rettrici, presidenti e direttori generali presenti a Trento: Elena Beccalli (rettrice Università Cattolica del
- 20 aprile 2025
Iliass Aouani: il nuovo Campione Europeo di Maratona
In questa puntata è con noi il nuovo Campione europeo di maratona Iliass Aouani. Domenica scorsa, alla prima edizione del Campionato europeo di corsa su strada a Lovanio (Belgio), l’azzurro allenato da Massimo Magnani si è imposto con una gara condotta con grande sicurezza dall’inizio alla fine. Una medaglia d’oro continentale che lo proietta tra i grandi nomi della maratona azzurra. Nella seconda parte continuiamo a parlare di maratona con Daniele Menarini. Il direttore del magazine Correre ci porta alla scoperta della Maratona di Boston, tra storia e storie. La maratona più antica al mondo andrà in scena domani, 21 aprile, con la 129° edizione.Infine, chiudiamo rispondendo alle domande dei nostri ascoltatori in tema di corsa e allenamento. Oggi lo facciamo in compagnia del coach Fabio Vedana.
Tra resurrezione e liberazione
Nella prima parte della trasmissione con don Paolo Alliata, sacerdote, biblista e scrittore autore del libro, L’amore trova il mondo - Scorci di colore sulla vita di Gesù (San Paolo), ripercorriamo la vita di Gesù attraverso la letteratura. Inoltre, un cenno ai riti pasquali con il libro di Giulia Orofino, Norberto Valli, Nicola Tangari, Exultet Le immagini, la liturgia, il canto (Cantagalli). Nella seconda parte celebriamo la Liberazione, nel suo ottantesimo anniversario, con i seguenti libri:- Sergio Mattarella, La nostra libertà, Interlinea- Antonio Carioti, 40 giorni nella vita di Mussolini, Solferino editore- Achille Marazza, Milano 25 aprile 1945, Interlinea- Dino Messina, Piazzale Loreto, Solferino- Giovanni De Luna, Una domenica d'aprile, Utet- Ugo Savoia, Il corpo di Mussolini. Odissea di un cadavere, Neri Pozza- Thea Rimini, Personaggi resistenti, Treccani libri- Alessandro Luigi Perna, La Liberazione d'Italia. 80°, Rodolfo Namias Editore- Tito Livraghi, Guerra e Pace – Milano 1940-1945, Meravigli.Il tema dell'antisemitismo tra Shoah e 7 ottobre con due libri: - Hora Aboav ed Annalisa Comes, La notte dei ricordi, (Castelvecchi), il dialogo tra una maestra ed un'allieva dopo il 7 ottobre del 2023 e nel Confettino di questa settimana, il libro di Alessandro Ferrari, Carlo Angela ed il segreto dei matti per De Agostini, che ricorda il padre di Piero Angela, giusto tra le Nazioni.
- 19 aprile 2025
Speciale Pasqua
Puntata speciale con Valeria Parrella, Beppe Severgnini, Andrea Bajani e Dario Vergassola.Amici e Nemici torna, in diretta, sabato prossimo.
- 17 aprile 2025
Sul Dolce vita Orient Express alla scoperta delle meraviglie del BelPaese
Alle pareti opere d’arte e foto in bianco e nero che evocano il viaggio, i pavimenti magistralmente recuperati, l’arredo sontuoso, il bar che illumina la scena con il verde delle piante che si riflette sui tavolini in vetro ben posizionati nella lounge privata di 200 metri quadrati. Così il
Letali trappole casalinghe
È tempo di pulizie di Pasqua e chi ci è passato lo sa: niente è più propizio per inaspettati, improvvidi, letali incidenti domestici, dai più curiosi ai più drammatici. Ascoltiamo i racconti autobiografici degli ascoltatori in merito.
- 16 aprile 2025
Dove fermarsi
Lungo il percorso che tocca Pomposa, Comacchio, Ostellato, Portomaggiore e Ferrara si incontra una serie di aziende e agriturismi che vale la pena visitare. Come l’azienda vitivinicola Corte Madonnina che gode di una vista particolare sull’Abbazia di Pomposa; l’azienda agrituristica Il Dosso, che
Tra delizie e natura nel ducato degli Estensi
Un itinerario di 70 chilometri attraversa le terre degli Este e risulta una combinazione perfetta per gli appassionati di trekking. E’ percorribile in tre o più giorni. Il percorso si snoda principalmente su strade a basso traffico e sentieri sterrati di campagna, seguendo antichi canali nella