- 30 maggio 2022
Zes, programmi allo studio Ma ora si attendono le gare
Dopo le nomine di tutti i commissari, ora si aspetta con ansia la vera partenza. Intanto si lavora sui piani: Gioia Tauro e Taranto puntano entrambe a una piattaforma logistica per l'agroalimentare
- 12 maggio 2022
Basilicata, l'Anac contesta alla Regione ritardi e anomalie nella gestione dell'amianto
Al centro del provvedimento dell'Anticorruzione una gara per la bonifica dell'ex Materit di Ferrandina bandita nel 2014 e ritrnuta «non aggiudicabile» a distanza di anni
- 05 maggio 2022
Zes Jonica, industria della Basilicata al lavoro
In Basilicata sono previsti interventi di infrastrutturazione nelle aree Zes di Tito Scalo e Jesce di Matera per 50 milioni di euro - Serve la piena operatività alla Zona franca doganale di Ferrandina
- 29 aprile 2022
Acquedotto Lucano adotta sistemi digitali per ridurre le perdite di acqua
Intervento in 18 comuni
- 06 aprile 2022
Coronavirus oggi. In Italia altri 69.278 casi (-11% da settimana scorsa) e 150 morti
I dati del ministero della Salute del 6 aprile 2022. Tasso di positività al 15%
- 23 marzo 2022
Coronavirus oggi. In Italia altri 76.260 casi (+5% da settimana scorsa) e 153 vittime
I dati del ministero della Salute del 23 marzo 2022
- 10 marzo 2022
Dopo 23 anni sbloccata linea tra Ferrandina e Matera
Firmato il decreto di Via per la trasversale che sembrava irrealizzabile
Pnrr, le 19 gare di Rfi nel 2022
L'elenco delle opere che Rete ferroviaria italiana metterà in palio vale 15 miliardi: le imprese cominciano a scaldare i motori. Incognita prezzi, costi al rialzo del 16%. Fiorani: andiamo avanti, valutiamo soluzioni con il governo
Pnrr, le 19 gare di Rete ferroviaria italiana nel 2022 valgono 15 miliardi
Le imprese cominciano a scaldare i motori. Incognita prezzi, costi al rialzo del 16%
Dopo 23 anni in rampa di lancio la ferrovia Ferrandina-Matera per un investimento di 256 milioni
Manca solo la ratifica della conferenza di servizi, dove arriverà il decreto Mite-Mic, ma è solo un passaggio formale
- 22 agosto 2021
Recovery plan, come cambierà la rete dell’Alta velocità ferroviaria
Il documento illustra alle imprese ferroviarie come cambieranno velocità e capacità linea per linea, regione per regione
- 31 maggio 2021
L’occasione di Matera ancora senza ferrovia
Matera non sarà più l’unico capoluogo di Provincia non sere servito dalla rete ferroviaria italiana. Il Recovery Plan permetterà di completare un’infrastruttura che da 40 anni è il simbolo delle incompiute in Basilicata: la linea ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella. L’«attivazione – per Rfi –
- 28 maggio 2021
Ferrovie, nel Pnrr accelera l’av da Salerno a Reggio
Alta velocità. Il prolungamento della linea a 300 km orari nel Pnrr è apprezzato dalle imprese, ma le università contestano il tracciato
- 10 maggio 2021
Coronavirus, ultimi dati. In Italia altri 5.080 casi e 198 vittime, tasso di positività a 3,9%
I dati del 10 maggio. Effettuati 130mila tamponi, il saldo delle terapie intensive è in negativo di 34 unità
- 22 gennaio 2021
Commissari per 59 opere ministeriali dal valore di 65 miliardi: ad e tecnici di Rfi e Anas
A Gentile (ex Rfi) la metro C di Roma. In campo i vertici di ferrovie e della Spa delle Strade
- 21 gennaio 2021
Grandi opere, Conte svela la lista dei commissari: 30 nomi per 59 opere
Inviato in Parlamento l'elenco ufficiale dei commissari previsti dal decreto Sblocca-cantieri del 2019
- 08 gennaio 2021
Infrastrutture, si alza il velo sulle opere con commissario, ecco il testo
Il Mit: i nomi solo dopo l'intesa con le Regioni. Schema trasmesso al Parlamento, parere entro il 27 gennaio
- 14 dicembre 2020
Infrastrutture, stretta del premier sulla lista delle opere da commissariare
Sforbiciata su una decina di opere. Questa settimana i nomi e gli abbinamenti opera-commissario
- 04 dicembre 2020
Infrastrutture, l'elenco delle 50 opere da commissariare
Il governo ha inviato alle Camere la lista aggiornata al 30 novembre da realizzare con i poteri speciali del Dl Semplificazioni
- 25 novembre 2020
De Micheli ad Anas e Rfi: usare subito i poteri in deroga per aprire i cantieri
La lettera - con la lista delle opere - inviata alle stazioni appaltanti per applicare le norme del Dl Semplificazioni