- 04 luglio 2022
I campeggi vicini a laghi e spiagge verso il sold out Volano le prenotazioni
Osservatorio regionale
- 29 giugno 2022
Gratteri sull’Olanda: «O si attrezza contro i narcos o è un Paese finito»
Il procuratore di Catanzaro, nel corso di un incontro con una delegazione dei Paesi Bassi, ha messo in luce gravi carenze nella cooperazione. Intanto l’opinione pubblica continua a ignorare la gravità della situazione e la politica a contraddirsi e a non vedere
- 27 giugno 2022
Il carovita, la guerra e una Waterloo per tutti
Diventa sempre più necessario intensificare gli sforzi sul fronte dei negoziati con Mosca per scongiurare una guerra sempre più mondiale anche sul fronte economico
- 26 maggio 2022
Guida facile al 730. Così l’invio anticipato taglia l’attesa per il rimborso
Gli sconti fiscali, i superbonus, i redditi e i calcoli: uno speciale di 80 pagine da scaricare per gli abbonati a 24+
- 24 maggio 2022
Nella centrale idroelettrica dove nasce l’indipendenza dell’Italia
Viaggio nel nuovo impianto di Palestro dove una battaglia decise le sorti della nazione. L’investimento dell’Edison e il crowfunding tra i cittadini
- 22 febbraio 2022
Perchè nel 2022 sarà boom di case vacanze
Le case vacanza faranno il pieno di presenze già dalla primavera e si candidano a forma di alloggio preferita dagli italiani e dai turisti stranieri in estate, nonostante il caro prezzi
- 13 febbraio 2022
UniCredit-BancoBpm, ecco perché il mercato scommette sul blitz: concambi e dote fiscale
Dall’insediamento del ceo Orcel scambio carta contro carta più favorevole del 20%. Il beneficio fiscale delle imposte differite (ridotto a 500 milioni) scade a fine giugno
- 21 gennaio 2022
Nuovo welfare per Spiedì, partecipazione agli utili per trainare la produttività
Azienda e lavoratori fianco a fianco per spingere, da un lato, innovazione e produttività e, dall’altro lato, aumentare benessere e buste paga. È il “cuore” del contratto integrativo, unico nel suo genere in Abruzzo, uno dei pochi in Italia, firmato alla Spiedì (azienda pescarese leader nella
- 12 gennaio 2022
Platì e San Luca, feudi no vax per sfiducia verso lo Stato
«Sono zone in cui lo Stato spesso ha abdicato al suo ruolo e solo lo Stato può garantire il diritto alla salute», ha commentato il presidente regionale Occhiuto
- 11 ottobre 2021
Dal rave party nel viterbese all’assedio No pass a Roma, continua il pressing Lega-FdI su Lamorgese
Salvini ha ricordato che «chi sbaglia, paga», mentre Meloni ha messo in evidenza la «pessima gestione dell’ordine pubblico»
- 01 ottobre 2021
Il green pass fa crescere i tamponi rapidi: +63% per la media settimanale
Dal 6 agosto (quando la certificazione verde è diventata obbligatoria per accedere a luoghi pubblici) crescita continua per il numero di test, arrivati a quota 1,27 milioni in sette giorni
- 17 settembre 2021
Open Fiber all’esame dell’Ue: ultima chiamata per la rete unica
A breve la notifica Antitrust dell'ingresso di Macquarie e del nuovo assetto azionario. Atteso un chiarimento su memorandum 2020 e ruolo di Cdp in Tim
- 10 settembre 2021
Usa, giudice contro Apple: deve consentire modalità pagamento esterne su App Store
C’è una prima sentenza, nella burrascosa vicenda fra Apple ed Epic Games innescata a causa del videogioco Fortnite
- 08 settembre 2021
Così il braccio di ferro virus-vaccino deciderà le sorti dei prossimi 6 mesi
Mentre l’epidemia rallenta e siamo pronti a partire con la terza dose, in Italia restano oltre 20 milioni di persone ancora in attesa di una protezione completa. L’obiettivo è fissato all’80% della popolazione generale (non dei soli over 12)
- 07 settembre 2021
Coronavirus Italia: oggi altri 4.720 casi e 71 vittime, tasso di positività all’1,4%
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 318.865 tamponi. Petrini (Siaarti): non vaccinato oltre 90% pazienti in terapia intensiva
- 03 settembre 2021
Cartelle fiscali, come e quando pagare dopo la fine della tregua di agosto
Non c’è solo la ripresa graduale delle notifiche. Attenzione agli atti scaduti prima dell’8 marzo 2020: bisogna pagare subito o chiedere una rateizzazione. Per gli atti in scadenza dopo l’8 marzo 2020 c’è tempo fino al 30 settembre 2021
- 02 settembre 2021
Turismo, musica ed eventi, la “nuova vita” di Taranto
Boom di ospiti nelle strutture alberghiere e di visitatori al Museo archeologico nazionale per la città pugliese che tenta di affrancarsi dall’ex Ilva
Non vaccinati a quota 10 milioni: ecco chi sono
Si tratta quasi del 20% della popolazione over 12. A preoccupare di più sono i 3,3 milioni di over 50: sono infatti le persone nella fascia di età a maggiore rischio di ospedalizzazione
Cena Draghi-Macron. Dall’Afghanistan alla difesa Ue asse strategico Roma-Parigi
È sempre di più l'asse italo-francese a doversi assumere la maggiore responsabilità nell'attuazione delle riforme essenziali per il futuro dell'Unione europea. Questa sera a Marsiglia Mario Draghi ed Emmanuel Macron, in una cena di lavoro concordata il giorno di Ferragosto cercheranno di mettere in fila tutti i dossier sui quali una più stretta cooperazione è essenziale per ridare un ruolo attivo all'Ue