Fernando Pessoa
Trust project- 12 febbraio 2023
La cronodieta
C'è sempre un momento migliore e uno peggiore nell'arco del giorno per qualsiasi cosa e quindi c'è anche un momento più indicato per consumare i pasti. È
- 11 novembre 2022
L'Alfama e Graça i quartieri più amati
Camminare con Saramago significa anche stare insieme a Ricardo Reis e Fernando Pessoa, quindi andare all'Hotel de Braganza in rua do Alecrim, fare tappa alla casa natale dell'autore lusitano per eccellenza in Largo de São Carlo, ordinare e gustare i pasteis do nata al Caffé A Brasileira, tutto
- 17 aprile 2018
Con lo sguardo al passato e con una valigia in mano
«Andiamo via, creatura mia, via verso l’Altrove. Lì ci sono giorni sempre miti e campi sempre belli», scriveva Fernando Pessoa nella sua poesia intitolata, appunto, “L’Altrove”. Il desiderio di evasione, di esperienze e luoghi estranei alla quotidianità, è oggi uno dei più potenti e diffusi,
- 12 aprile 2018
Lisbona svelata, sulle note del fado e il profumo del baccalà
Non è esattamente un romanzo o forse sì. E' un reportage? Sotto molti aspetti ma non tutti. E' una guida? Neanche per sogno. Partiamo da un elemento certo: quando si tratterà di andare a Lisbona che non vi venga in mente di fare quel che ha fatto Alessio Romano per costringervi sin dalle prime
- 17 luglio 2017
Belém, una torre in attesa del futuro
«Cantava [la bella dea] come di là s’imbarcherebbe / a Belém il rimedio a tanti mali, / senza sapere il mar qual in sé avrebbe portato».
- 16 luglio 2017
Belém, una torre in attesa del futuro
«Cantava [la bella dea] come di là s’imbarcherebbe / a Belém il rimedio a tanti mali, / senza sapere il mar qual in sé avrebbe portato».
- 12 febbraio 2017
#Millimetri
Benedetti siano gli istanti, e i millimetri e le ombre delle piccole cose.
- 15 novembre 2015
Miti riscritti alla Borges
«Il mito», scrive uno dei maggiori poeti europei del Novecento, il portoghese Fernando Pessoa, «è il nulla che è tutto». L’affermazione suonerebbe come una
- 23 settembre 2015
Da Dante a Pessoa fino a Palahniuk: ecco le #parolibere sui social
Su Twitter i lettori del Sole 24 Ore citano i brani di romanzi, le poesie e saggi degli scrittori che hanno difeso, custodito, innalzato il valore prìncipe dell'essere umano.Da Proust a Nietzsche, e poi da Emily Dickinson a Fernando Pessoa, sono questi solo alcuni degli scrittori, poeti, che gli
- 11 gennaio 2015
Bricco: la forza della 'distruzione creatrice' dell'Olivetti
"L'Olivetti dell'ingegnere"
- 27 ottobre 2014
Citare a vanvera
Un po' di scienza allontana da Dio, molta riconduce a lui. Pare che l'abbia detto Louis Pasteur, ma non ci metto la mano sul fuoco perché non sono riuscito a
- 24 gennaio 2014
Fuga di coppia a San Valentino, mete lontane
È il pensiero che conta, si dice. Ma si sa, quando si regala un bel viaggio di coppia non si sbaglia mai. Ecco le sei vacanze da prenotare per San Valentino.LISBONA, LO STRUGGIMENTO DEL FADOLontananza, struggimento, saudade. Sentimenti e passioni che sono parenti stretti dell'amore. Il fado è
- 25 marzo 2013
Anniversario della morte di Tabucchi. Bajani: "L'Italia lo faceva soffrire"
Nell'anniversario della morte di Antonio Tabucchi, uno dei grandi scrittori italiani del 900, il ricordo viene affidato a un altro scrittore, giovane, Andrea
- 13 dicembre 2012
Speciale Natale e Capodanno: mete vicine
Mete vicine, prezzi ridotti. Mare e relax, città da sogno, vacanze sulla neve e atmosfere romantiche. Risparmiare, in tempo di crisi, significa anche scegliere con attenzione l'offerta più adatta alle proprie esigenze. E al proprio budget.Guarda la galleryGRANDI CLASSICISi parte da un grande
- 07 ottobre 2012
Pessoa, genio e regolatezza
Arriva in Italia il taccuino inedito con le riflessioni dello scrittore portoghese su come si possano sviluppare talento e immaginazione. Con applicazioni alla vita sociale, alla politica, alla poesia e alla letteratura
- 07 giugno 2012
Lisbona: città d'acqua e d'arte. Tutte le informazioni
COME ARRIVAREVolo da Milano-Malpensa a Lisbona da 127 euro con EasyJet.Volo da Roma-Fiumicino a Lisbona da 148 euro con EasyJet. DOVE DORMIREPalacete Chafariz D'el ReyUn vecchio palazzo costruito nell'eclettico stile art nouveau brasiliano situato nel cuore dello storico quartiere dell'Alfama e
Lisbona: città d'acqua e d'arte
Centottanta metri per duecento affacciati sul nulla. E, in fondo, una grande scala di marmo che scivola nella gigantesca foce del Tago, la porta dell'Atlantico. Passato l'Arco Triunfal, dentro quell'immenso quadrato sospeso sull'acqua che è praça do Comércio, l'attrazione per l'ignoto che fece del
- 11 maggio 2012
Lisbona: una città per due scrittori - Antonio Tabucchi e Fernando Pessoa
Antonio Tabucchi e Fernando Pessoa non si incontrano mai di persona. Pessoa muore a Lisbona nel 1935, Tabucchi nasce a Pisa nel 1943...
- 25 marzo 2012
È morto a Lisbona Antonio Tabucchi
Lo scrittore Antonio Tabucchi è morto stamattina a Lisbona dopo una malattia, all'età di 68 anni «a seguito di una lunga malattia», ha riferito il suo