- 25 settembre 2020
Inchiesta sull’immobile di Londra, il cardinale Angelo Becciu si è dimesso
È la prima volta da quando Bergoglio è Pontefice che un porporato di Curia rinuncia, oltre all’incarico nel proprio Dicastero, ai “diritti” connessi al cardinalato
- 13 marzo 2020
Bergoglio, sette anni da Papa. Tra riforme radicali e attacchi dell’opposizione
Era la sera del 13 marzo 2013 quando si affacciò dalla Loggia di San Pietro, davanti ad una piazza stipata di decine di migliaia di persone. Oggi la stessa piazza è vuota, pattugliata, come durante la guerra
- 08 dicembre 2019
Vaticano, il cardinale Tagle nuovo prefetto di Propaganda Fide
Va a dirigere Propaganda Fide, un dicastero sconfinato, sia come competenze che come patrimonio, non sempre gestito con oculatezza
- 17 novembre 2019
Scandali e riforme, chi comanda davvero in Vaticano
Come cambia la governance pontificia dopo 7 anni di Francesco. L’azione di Bergoglio tra riforme e scandali
- 10 novembre 2019
Non solo immobili, il Vaticano gode di tesoretti da 11 miliardi
Tra beni mobili e immobili, la Santa Sede ha a disposizione un tesoretto da oltre 10 miliardi di euro. Una rete di investimenti e proprietà che non viene sempre gestita nel migliore dei modi
- 17 maggio 2016
In Italia patrimonio «cedibile» di almeno 6 miliardi
È un patrimonio immobiliare stimato almeno 5-6 miliardi, esclusivamente di case e palazzi “non funzionali” all'attività religiosa. Solo in Italia (e in gran parte a Roma), in mano al Vaticano. E tutta la Chiesa nel mondo conta su un patrimonio valutato oltre 2mila miliardi, comprese università e
- 10 maggio 2016
Neocatecumenali in Giappone con il leader Kiko Arguello
L'occasione e' stata il quinto anniversario dello tsunami che devasto' il Giappone settentrionale nel 2011 provocando quasi 19mila morti. Kiko Arguello, co-fondatore e leader del Cammino Neocatecumenale, ha portato nel Sol levante “La Sofferenza degli Innocenti”, una sinfonia che rappresenta il
- 10 ottobre 2014
Isis giustizia quattro persone in Iraq. In Egitto ucciso leader islamista
Gli jihadisti dell'Isis hanno giustiziato un cameraman iracheno di una tv locale, insieme al fratello e ad altre due persone, in un villaggio a Nord di
- 21 agosto 2014
Massacri Isis, il Papa si appella a presidente Iraq: usare tutti i mezzi per risolvere la crisi umanitaria
«Mi rivolgo a lei con il cuore pieno di dolore mentre seguo la brutale sofferenza dei cristiani e di altre minoranze religiose costretti a lasciare le loro
- 14 agosto 2014
Francesco in volo verso il domani
Per il Papa l'Asia è una delle priorità internazionali della sua Chiesa
- 19 febbraio 2014
Papa Francesco conferma Sandri prefetto delle Congregazioni per le Chiese orientali
Papa Framcesco ha confermato il prefetto e il segretario della Congregazione per le chiese orientali, rispettivamente cardinale Leonardo Sandri e monsignor
- 28 giugno 2013
Il nuovo scandalo imporrà un'accelerazione nel ridisegno delle finanze vaticane
Il nuovo scandalo che colpisce indirettamente i Sacri Palazzi con ogni probabilità imporrà una accelerazione da parte del Papa al ridisegno delle finanze
- 14 marzo 2013
Il Papa nella chiesa di Santa Maria Maggiore per pregare la Madonna. Nel pomeriggio la messa nella Cappella Sistina
Lo aveva anticipato ieri, quando dalla Loggia esterna della Benedizione della Basilica Vaticana si è presentato ai fedeli accorsi in Piazza San Pietro, dopo la
Francesco ovvero della semplicità: il Papa rifiuta la croce d'oro e paga il conto dell'albergo
Papa Francesco ha chiesto questa mattina di potersi recare in preghiera a Santa Maria Maggiore con un'auto meno lussuosa della Scv 001 messa a disposizione
- 03 marzo 2013
Finanze vaticane da rinnovare
Tra le priorità del nuovo Papa le riforme dello Ior e della Curia - I CAMBIAMENTI ATTESI - Da rivedere l'opacità della banca pontificia e la forte concentrazione di potere nelle mani del segretario di Stato
- 01 marzo 2013
I cardinali elettori
Walter Kasper79 anni, tedesco, presidente emerito per Pontificio Consiglio per l'Unità dei Cristiani...
- 18 febbraio 2012
Il Papa nomina 22 nuovi cardinali
Oggi a Roma è stato il giorno del Concistoro. La cerimonia nella basilica di San Pietro si è conclusa prima di mezzogiorno: papa Benedetto XVI ha nominato 22
- 06 gennaio 2012
Cardinali, sale il peso della Curia romana
Anche questa volta le previsioni sono state rispettate. Il Papa, a poco più di un anno da quello precedente, ha annunciato un concistoro, con la creazione di