- 19 dicembre 2020
"Fiori" di Maurizio de Giovanni e jukebox letterario con consigli per Natale
Un noir pieno di umanità. L'umanità ammaccata dei Bastardi di Pizzofalcone......
- 11 gennaio 2020
La paura dell’altro in una Milano senza luce
In alba senza giorno Fernardo Coratelli mette in scena gli egoismi e la cecità di una società sempre più dominata dall'autoreferenzialità e dalla paura
- 09 novembre 2019
"Questione di Costanza" di Alessia Gazzola e "Alba senza giorno" di Fernando Coratelli
Alessia Gazzola, scrittrice molto amata ...
Fernando Coratelli
Fernando Coratelli è nato a Bari, vive a Milano. Ha pubblicato i romanzi: Altrotempo (Cadmo editore, 2008), Quando il comunismo finì a tavola (CaratteriMobili, 2011), la short story Lì dove niente può succedere (Lite-Editions, 2012) e La resa (Gaffi editore, 2013).È anche drammaturgo, le sue pièce
- 17 gennaio 2015
"Applausi a scena vuota" di David Grossman + "Sottomissione" di Michel Houellebecq
Incontro con lo scrittore israeliano David Grossman sul suo ultimo romanzo "Applausi a scena vuota" (Mondadori)
- 14 febbraio 2012
«Quando il comunismo finì a tavola»
Un libro non si giudica certo dalla copertina, ma è indubbio che quella del libro " Quando il comunismo finì a tavola" di Fernando Coratelli, color rosa