- 02 febbraio 2023
Fermi 15 miliardi di bonus casa, a rischio 25mila imprese
Le stime dell'Ance rilanciano il pressing per un nuovo intervento sulle cessioni bloccate. Riparte il dialogo tra associazioni e Mef: si punta a ridurre l'impatto dei sequestri in caso di frodi
Tim, da Kkr offerta non vincolante per la rete. Già oggi il cda
Il fondo americano presenta una proposta per la cosiddetta Netco. In giornata cda per esaminare la proposta. Il Governo: «Seguiamo con attenzione»
Bonus casa, fermi 15 miliardi. A rischio 25.000 imprese
Le stime dell’Ance rilanciano il pressing per un nuovo intervento sulle cessioni bloccate. Riparte il dialogo tra associazioni e Mef
- 31 gennaio 2023
Bonus casa: ecco la procedura per compensare i crediti fiscali
Il 16 gennaio 2023 è stato per molti il primo appuntamento utile per l’utilizzo tramite modello F24 dei crediti maturati con riferimento al periodo d’imposta 2022
- 31 gennaio 2023
Bonus edilizi, per i crediti tracciabili va comunicata la scelta di compensare
Il 16 gennaio è scattato per molti il primo appuntamento utile per sfruttare con F24 i crediti relativi al 2022: la mappa degli adempimenti
Bonus casa: ecco la procedura per compensare i crediti fiscali
Il 16 gennaio 2023 è stato per molti il primo appuntamento utile per l’utilizzo tramite modello F24 dei crediti maturati con riferimento al periodo d’imposta 2022
- 29 gennaio 2023
Criptovalute, fino al 2022 chi ha guadagnato deve pagare il 3,5% del valore
Il tributo non incide sui redditi realizzati, bensì sul patrimonio in cripto ovvero sul valore di tali attività detenute (e/o sul valore di realizzo) al termine di ciascun periodo di imposta
- 27 gennaio 2023
Più ricavi per l’industria ma la crescita annua rallenta
I volumi restano ancora una volta quasi fermi ma l’effetto-prezzi continua a spingere i ricavi delle aziende manifatturiere. Su base annua, guardando ai dati di novembre, si tratta in effetti del 21esimo mese consecutivo in progresso a doppia cifra (+11,5%) ma i segnali di rallentamento iniziano a
Per i minicondomini cessioni con fatture separate
I condomini possono gestire autonomamente la propria quota di spese per i lavori sulle parti comuni
- 26 gennaio 2023
C’è carenza di beni “indiretti”, un vademecum per mantenerne il controllo
I risultati di un’indagine condotta su 120 responsabili Acquisti sulle difficoltà di reperimento dei materiali per “mainteinance, repair e operations”
Peg, risorse finanziarie indissolubilmente legate agli obiettivi assegnati con il Piano stesso
In ogni caso gli enti locali a inizio anno debbono garantire la programmazione gestionale definendo gli obiettivi
- 25 gennaio 2023
La neve salva l’Appennino ma la stagione farà -30%
Dopo le disdette dei giorni di Natale, presi d'assalto i comprensori dell'Abruzzo. Saliere e Frontignano 360 a regime, sui monti Sibillini torna l’ottimismo
- 23 gennaio 2023
Per la Corte Europea è legittimo il tracciamento del dipendente tramite il geolocalizzatore dell'auto di servizio
Poiché sono stati considerati solo i dati di geolocalizzazione riferiti ai chilometri percorsi, l'ingerenza nella vita privata del ricorrente è stata limitata e proporzionale rispetto allo scopo perseguito
Il Nobel Parisi: «In Italia il progetto Ue da 2 miliardi per osservare le onde gravitazionali»
«Portiamo l’Einstein Telescope in Sardegna». La sfida del Nobel, al servizio dell’interesse nazionale. Paesi Bassi in lizza, l’Italia progetta il maxi sito a Lula, in Barbagia, luogo ideale per il telescopio
Vola la domanda di pistacchio: la Spagna ne approfitta, l’Italia no
I fondi d’investimento iberici hanno finanziato grandi piantagioni e le superfici lavorate sono arrivate a 55mila ettari, le nostre coltivazioni sono rimaste ferme a 3.862 ettari (il 90% in Sicilia)