fermentazione
Trust project- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Francesco Paolo VALENTINI – 1961 – Pescara – Agricolo, vitivinicolo
È dal 1980 amministratore dell'azienda vitivinicola di famiglia Valentini, che si sviluppa su una superfice di 250 ettari a Loreto Aprutino, di cui 70 vitati e destinati alla coltivazione di Trebbiano, Montepulciano d'Abruzzo e Cerasuolo. I trattamenti in vigna sono effettuati con prodotti
- 25 maggio 2023
Progetto Biomethaverse: 5 tecnologie per moltiplicare la produzione di biometano
Torniamo a parlare di bio-metano e più precisamente di Biomethaverse ...
- 23 maggio 2023
Maltempo, le imprese della Bassa ko: «Lavoriamo per ripartire»
Viaggio fra le imprese colpite nel distretto industriale di Bagnacavallo e nel Ravennate allagato. Marenghi: «Imprese a disposizione con beni e servizi». Bozzi: «L’obiettivo è riprenderci al più presto»
- 18 maggio 2023
Idrogeno da biomassa: una prospettiva da non sottovalutare
Attualmente l'idrogeno prodotto dall'idrolisi dell'acqua (verde) è ancora molto costoso: oltre 5$ al chilo contro 1/1.5 $ dell'idrogeno (grigio) prodotto a
- 14 maggio 2023
Il «petto di pollo veg» (intero) sbarca in Italia. Ecco come si evolve il plant based
Il «Planted.chicken Breast» presentato dallo chef stellato Pietro Leemann sarà presto in vendita: un esempio dello sviluppo nel mercato delle proteine alternative che ha ancora forti potenzialità di crescita
- 14 maggio 2023
La finta mozzarella a base di mandorle arriva dalla Food Valley emiliana
Dreamfarm punta a prodotti a base vegetale e a basso impatto, ben bilanciati nutrizionalmente e con packaging riciclabile o biodegradabile
- 12 maggio 2023
«Alternative proteins», il settore cresce e diventa un’opportunità di business
In Asia l’espansione si basa su consumatori abituati a mangiare e bere ogni giorno proteine di origine vegetale, entrate a far parte della tradizione
- 29 aprile 2023
Cucina Elbana
Oggi vi portiamo nel luogo scelto niente po' po' di meno che da Napoleone Bonaparte ...
- 01 aprile 2023
Don Papa Rum, il brand venduto dopo 10 anni con guadagni da calciatore top ten
Diageo ha annunciato di aver completato l’acquisizione del rum super premium prodotto nell’isola di Negros, nelle Filippine
- 25 marzo 2023
Elettrificazione e gas naturali nel percorso verso la decarbonizzazione
Con Giuseppe Lovascio, Chief Strategic Officer di Koelliker e Piero Gattoni, presidente del CIB...
- 11 marzo 2023
Bio-On, l’ex unicorno delle bioplastiche salvato dal gruppo torinese Maip
Arrivata l’omologa del Tribunale di Bologna: 20 milioni di euro per il rilancio
- 10 marzo 2023
Mai assaggiato la rapana venosa? Invito a cena a Venissa, alta cucina in laguna
Un ristorante stellato e nascosto nella laguna di Venezia, dove si pratica la via vegetale all'alta cucina. Incluso il recupero delle specie invasive: ancora inesplorare nei menu, ma ottime da portare in tavola. I protagonisti di questa rivoluzione sono gli chef Chiara Pavan e Francesco Brutto.
- 20 febbraio 2023
Cosa fa bene al nostro intestino? La parola all'esperto
Nei modi di dire la pancia è considerata la sede principale delle emozioni e dei sentimenti, al pari o ancora più del cervello. Non a caso di una persona
- 07 febbraio 2023
La crescita dei vini maremmani: Santa Lucia raddoppia gli ettari vitati
L’azienda agricola di Magliano in Toscana punta su Morellino, Vermentino e sullo storico (e distintivo) Ansonica
- 06 febbraio 2023
Cantina Produttori Ramuscello raddoppia la produzione di vino vegano
Certificazione volontaria e rigorosa: niente letame nei vigneti. I vini includono Pinot grigio, Prosecco, Merlot, Ribolla gialla
- 18 gennaio 2023
Dal whisky scozzese alle auto, i distillati diventano energia green
Un processo brevettato da Martin Tagney trasforma gli scarti dei mosti fermentati di malto e cereali in sostituti eco per il settore dei carburanti.
- 22 dicembre 2022
Da Natale a Capodanno: tutte le migliori bollicine per le feste
In calici, coppe o flûte, per l’aperitivo, a tutto pasto o al momento del dessert. Le novità degli ultimi mesi, dalla Francia e dall’Italia, da portare in tavola.