Ferdinando Ametrano
Trust project- 11 gennaio 2023
Perché Bitcoin non si è mai imposto come mezzo di pagamento?
Chiacchierata a 360 gradi con Ferdinando Ametrano, uno dei primi in Italia a “scoprire” la criptovaluta. L’ospite disegna i possibili scenari futuri su nft, finanza decentralizzata, metaversi e dintorni. Spiegando anche perché finora Bitcoin non ha mai realmente “funzionato” del tutto come mezzo di pagamento
- 07 gennaio 2023
Criptovalute, nel 2022 bruciati 1.300 miliardi. Ecco i market mover da seguire
Nello scorso esercizio i volumi degli exchange in calo del 46,2% e gli asset in gestione del 55,2%. Il bitcoin, in cerca di fiducia, guarda alla Fed
- 14 dicembre 2022
Bitcoin & co alla finestra, ma dai giorni del crack sono calati più del 10%
L’arresto del fondatore di Ftx non scuote le quotazioni: la criptoregina ed ether hanno reagito positivamente al dato sull’inflazione Usa
- 22 novembre 2022
Cripto, non solo fallimenti. La battaglia del bitcoin è sul consumo di energia
Prosegue l’effetto domino della bancarotta di Ftx, mentre la Ue sollecita blockchain che usino meno elettricità. Le reazioni degli operatori
- 19 novembre 2022
Criptoisteria, si salvi chi può. Gli errori da evitare con bitcoin e le altre monete virtuali
Irrealistico pensare di recuperare i soldi con una causa civile. In attesa del regolamento europeo Mica, le piattaforme sono come il Far West: qualche consiglio per non scottarsi
- 22 ottobre 2022
Criptopirati, è boom di furti. Nel 2022 sottratti oltre 3 miliardi di dollari
A ottobre colpi record per più di 720 milioni. Nel mirino la finanza decentralizzata che, spesso, non ha sistemi solidi e affidabili
- 17 settembre 2022
Ethereum, parte la «battaglia» tra algoritmi: i minatori adesso diversificano
A differenza di quanto indicato da molti, la potenza di calcolo un tempo di Ethereum non migrerà automaticamente verso il bitcoin
- 25 agosto 2022
Ethereum, dal 6 settembre conto alla rovescia. Così cambia la blockchain
Da quel giorno il via al procedimento che porterà, tra il 12 e 20 settembre, al cambiamento del sistema di validazione delle transazioni. L’algoritmo di consenso passerà dal “proof of work” al “proof of stake”
- 25 luglio 2022
Nft, gelata sulla criptoarte. Così è crollato il valore degli scambi
Nel gennaio 2022, a dar retta a Theblock.com, il controvalore dei volumi dei token non fungibili era 16,57 miliardi di dollari. Nel giugno scorso il turnover sulle principali piattaforme centralizzate è scivolato a 1,04 miliardi
- 25 giugno 2022
Lunedì criptoimprenditori a confronto al webforum del Sole 24 Ore
La diretta dalle 17,45 sul sito e sui canali social
- 21 giugno 2022
I cripto imprenditori: «Non è una crisi sistemica per gli asset digitali, dal mercato giusta selezione»
La parola a: Alps Blockchain, CheckSig, Conio, The Rock trading, Young Platform e Bitpanda. «Ok leggi a tutela del risparmio, ma condivise col settore»
- 17 maggio 2022
Bitcoin & Co., servono nuove leggi e algoritmi più efficaci per la finanza decentralizzata
Essenziali protocolli tecnologici più sicuri, business model meno aggressivi e leggi che regolino la DeFi
- 02 maggio 2022
Qual è la natura del bitcoin?
Moneta, mezzo di scambio, bene rifugio, oppure asset d’investimento speculativo. Le diverse nature della criptoregina mutante.
- 25 marzo 2022
Mosca apre al bitcoin per il suo gas, ma l’ipotesi di pagamento è fattibile?
La Russia, secondo la Bbc, potrebbe accettare Bitcoin quale pagamento di parte delle forniture di petrolio e gas a Stati come Turchia e Cina. Per gli esperti il sistema è tecnicamente fattibile ma di fatto di difficile attuazione
- 21 marzo 2022
Coinbase diversifica, ma in Borsa troppo forte il legame con il bitcoin
Nel 2021 conti in rialzo per la piattaforma di scambi centralizzati . Focus su nuovi prodotti e servizi. Azioni sotto al prezzo di collocamento
- 20 marzo 2022
Bitcoin, il mutante in guerra: bene rifugio o asset ad alto rischio?
La criptoregina è nata quale sistema alternativo di pagamento. Oggi è un asset d’investimento che, nel breve periodo, non è bene rifugio. Ma le cose potrebbero cambiare ulteriormente
- 01 marzo 2022
Bitcoin vola a 60mila $ sulle piattaforme russe. Così le crypto entrano in guerra
Mentre le Borse sono in preda alla volatilità Bitcoin sembra stia cambiando pelle. Con un rialzo del 20% in due giorni si starebbe trasformando, nel bel mezzo del conflitto tra Russia e Ucraina, in una sorta di bene rifugio. Ma non è l’unica crypto a correre. Ecco perché