Ferdinand Piëch
Trust project- 24 marzo 2023
Auto elettriche, a quando la parità di prezzo con benzina e diesel?
La sfida per i costruttori era e resta l’abbattimento dei costi di produzione. Il passaggio storico segnato dalla fine del “piechismo” e la lepre Tesla
- 18 settembre 2020
Bugatti, verso la vendita a Rimac da parte di Volkswagen
Il gruppo Vw pronto a cedere lo storico marchio di supercar
- 08 ottobre 2019
L’hypercar ibrida dedicata a Ferdinand Piëch
La marca di Sant’Agata svela Sián FKP37 con 819 cv di potenza termica ed elettrica
- 14 settembre 2019
Francoforte, in dubbio il futuro del Salone dell’auto (senza molti big)
Pesante la defezione di case come Fca, Toyota, Volvo, Kia, Mitsubishi, Mazda e Nissan ma non sono mancati lanci importanti a testimoniare l’impegno delle case per ridurre le emissioni
- 28 agosto 2019
La visione di Piëch, il patriarca dell’auto tedesca
Con la scomparsa all’età di 82 anni di Ferdinand Piëch, il carismatico esponente della famiglia Porsche nonché modellatore del gruppo Volkswagen, viene archiviata simbolicamente una precisa stagione dell’industria tedesca ed europea. La stagione della specializzazione produttiva delle macchine a
- 26 aprile 2019
Auto elettrica, ecco il piano di Volkswagen per la leadership mondiale
Nei giorni caldi del Dieselgate, psicodramma nazionale oltre che storia di truffa e disonestà tecnologica e intellettuale, lo “Spiegel” fu impietoso nei confronti dell’allora classe dirigente di Volkswagen responsabile dello scandalo: «Una Corea del Nord senza i campi di lavoro». Così scrisse il
- 20 gennaio 2018
Volkswagen, storia di una ristrutturazione di successo
FRANCOFORTE – Se aveste investito nella Volkswagen un giorno prima del dieselgate, scoppiato a settembre 2015, le vostre azioni non solo sarebbero salite del 10%, ma avrebbero superato quelle della BMW e della Daimler, le case automobilistiche rivali che vantano sette anni di vendite record. Nelle
- 24 settembre 2017
«Se mi offrissero l’Alfa, vacillerei»
Nella vita placidamente avventurosa di Walter De Silva – di professione designer di automobili – c'è di tutto. Ci sono Maria Rubiolo – la capo ufficio stampa della Fiat di Vittorio Valletta che sembrava uscita da un romanzo di Mario Soldati – e l’ultimo grande maestro dell’auto italiana, quel
- 25 agosto 2017
Al tavolo con Volkswagen sui veicoli commerciali leggeri
Dai tempi delle «sportellate» per Alfa Romeo tra Sergio Marchionne e Ferdinand Piëch sono passati più di sette anni. Archiviata la possibile cessione del biscione ai tedeschi, che non hanno mai fatto mistero di desiderarlo più di molte altre cose, da allora a più riprese si è parlato di un asse tra
- 03 aprile 2017
Piëch vende ai cugini la sua quota in Porsche/Vw
Ferdinand Piëch, patriarca della famiglia Porsche/Piëch e azionista della Porsche Se, che controlla anche la Volkswagen, ha raggiunto l’accordo per vendere il grosso della sua quota del 14,7% in Porsche agli altri membri della famiglia. Le trattative per l’operazione, iniziate qualche settimana fa,
- 08 febbraio 2017
Dieselgate Volkswagen, scontro tra i vertici e la proprietà
Il dieselgate fa riesplodere lo scontro al vertice di Volkswagen. Il consiglio di sorveglianza del gruppo tedesco ha emesso un duro comunicato in cui «smentisce decisamente» le affermazioni fatte da Ferdinand Piëch, ex numero uno del gruppo e tuttora comproprietario della Volkswagen. Secondo quanto
- 24 settembre 2015
Per la successione è corsa a tre
Martin Winterkorn, 68 anni, è alla guida di Vw dall'inizio del 2007 e ha guidato il gruppo in una delle fasi più positive della sua storia: crescita senza
- 23 settembre 2015
Changing Is Inevitable
After the scandal of the manipulated tests—which costs more and more in financial terms and credibility every day—what direction will Volkswagen take?
- 05 maggio 2015
Volkswagen, rinviata la scelta del successore di Piech
Nessuna acquisizione in programma per il gruppo tedesco. AL via nuova holding per i veicoli industriali
- 01 maggio 2015
Turbolenze ai vertici dell’auto europea
Proprio quando l’auto europea vede la luce in fondo al tunnel, i vertici dei grandi gruppi sembrano senza pace. Parigi è riuscita ieri a raddoppiare i diritti di voto in Renault, contro la resistenza del numero uno Carlos Ghosn e del socio giapponese Nissan.
- 26 aprile 2015
Volkswagen, si dimette Piëch
Ferdinand Piëch lascia la presidenza del consiglio di sorveglianza della Volkswagen e abbandona il consiglio insieme alla moglie Ursula: ultimo atto clamoroso della battaglia al vertice del maggior gruppo europeo dell’auto, battaglia che Piëch ha condotto prima contro l’amministratore delegato
- 18 aprile 2015
Ragioni del mercato e logiche di potere
Sergio Marchionne lo ripete come un mantra: la ricetta per risolvere i problemi del settore auto è quella del consolidamento, ovvero unire le forze per ridurre i costi e rendere le aziende più competitive. Ma per andare all'altare bisogna esserne convinti in due, e spesso nel settore auto le
- 13 gennaio 2015
In casa Audi cinquant'anni di classe ed eleganza
Vogliamo iniziare le commemorazioni del 2015 con il mezzo secolo dalla rinascita del Marchio che è diventato il 'must have' per tutti coloro che possono permettersi di spendere 'qualcosa di più' per la propria automobile.Noi, pur in presenza di una lieve avversione preconcetta nei confronti dei più
- 09 ottobre 2014
Partner in Asia or Global Mega Merger?
Sergio Marchionne rarely speaks by chance, especially when it comes to important interviews. In late 2008, for instance, he said to ‘Automotive News Europe’