Fercam
Trust project- 07 luglio 2022
Parchi logistici: ecosistema tra riciclo, verde e aree per il relax
I primi esperimenti per ripensare i parchi logistici secondo una logica che non sia solo di risparmio energetico e di performance dell’edificio
- 15 giugno 2022
Trasporto merci al collasso, export e forniture a rischio
Per le imprese, spedire la merce sta diventando complicato. A rischio anche forniture di materie prime e semilavorati per l’industria italiana di trasformazione
- 15 febbraio 2022
Trasporti e Logistica, la rivoluzione digitale targata FERCAM
Il settore è investito da un'ondata di cambiamenti importanti dovuti a e-commerce e pandemia: gli strumenti software consentono di ridurre i costi, aumentare l'efficienza e la sostenibilità. La multinazionale FERCAM è un esempio virtuoso di digitalizzazione nel campo dei trasporti e della logistica anche grazie alle soluzioni innovative di Zucchetti
- 26 ottobre 2021
Treccani, nasce l’accademia per formare i manager con il pensiero critico
Perfezionata l’acquisizione del 100% della Giunti academy business school. Il progetto si rivolge a neolaureati ma anche a dirigenti e professionisti e parte con i master in management dell’arte e dei beni culturali e in risorse umane
- 07 agosto 2021
Lavoro, aziende a caccia di 1,2 milioni di lavoratori: ecco i settori che assumono
Logistica, turismo, trasporti e costruzioni non trovano gli addetti con le competenze giuste per le posizioni aperte
- 18 gennaio 2021
La Brexit frena gli autotrasportatori italiani
Molti operatori del trasporto stradale iniziano a rifiutare i viaggi verso il Regno Unito per i troppi oneri doganali. A rischio intere filiere industriali del Made in Italy
- 28 settembre 2020
Tutti pazzi per la logistica «urbana»
Gli investitori puntano a piccoli spazi in città per offrire magazzini necessari alla consegna all’utente finale. Si punta su ex cinema, teatri e parcheggi dismessi
- 16 luglio 2019
Nell’ultimo miglio la fantasia (4.0) al potere
Massima precisione, flessibilità e semplificazione dei servizi di consegna delle merci a casa e ritiro di eventuali resi. Ma anche diffusione di «locker» e «pick-up points» all’interno delle città, collocati in luoghi ad alta frequenza di passaggio, come stazioni o supermercati, facilmente
- 13 febbraio 2017
A Piacenza offerta anonima da 200 milioni per 9 ettari di hub logistico
«Alibaba è un marketplace che favorisce la vendita di prodotti italiani in Cina, non ha alcun interesse ad avere una base logistica in Italia». Il colosso di Jack Ma smentisce con poche parole la paternità della manifestazione di interesse arrivata a fine anno sul tavolo dell’amministrazione di
- 24 ottobre 2016
Dai big dell’alimentare oltre 800 assunzioni per il food sostenibile
MarsPosizioni aperte: 380Tipo di contratto: tempo indeterminato, tempo determinato, internship, graduate programRuolo: project engineer, Europe industrial engineering manager, global coffee strategic sourcing manager (responsabile per la ricerca e la fornitura di caffè agli stabilimenti di
- 03 ottobre 2016
Lavoro, Poletti: l’Italia sta recuperando i ritardi accumulati nel passato
«Il Paese è impegnato in un grande lavoro di recupero dei ritardi accumulati nel passato». Così il ministro Giuliano Poletti parlando a Bolzano. «Anche sulla riforma del mercato del lavoro l'Italia è arrivata con almeno dieci anni di ritardo rispetto agli altri Paesi europei, ma ora sta recuperando
- 20 settembre 2016
Materiali, Fercam trasporta in Algeria il più alto forno verticale per calce del continente
L'impianto a pieno regime avrà una capacità produttiva di 600 tonnellate di calce al giorno, destinata principalmente al mercato edilizio algerino
- 18 gennaio 2016
Dal lusso alla logistica: 5mila posti nelle grandi aziende
BulgariPosizioni aperte: 300Contratti: stage, apprendistato, tempo indeterminato Figure cercate: artigiani selezionati su tutto il territorio italiano e
Lavoro/Fercam
Posizioni aperte: 200
Dal lusso alla logistica i piani di assunzione per i nuovi stabilimenti
Se il buongiorno si vede dal mattino, il 2016 sarà un anno di grandi opportunità lavorative per ogni genere di profilo professionale. Lo dimostrano gli annunci
- 20 novembre 2015
Duemila posti nella logistica: c’è posto per ingegneri, controller e manager
AlstomNumero posizioni: 517 (22 in Italia)Tipo di contratto: indeterminato, variRuolo: ingegnere elettrico e meccanico, project controller, buyerSede di lavoro: internazionale. Nel caso dell'Italia, le destinazioni indicate sono Emilia-Romagna (Bologna) e Lombardia (Milano e Sesto San Giovanni)Come
- 29 settembre 2015
Assegnati a Melinda e Carrefour il «Good Energy Award» 2015
Melinda per la categoria Industria, Carrefour Italia per la categoria Terziario, il Comune di Vigodarzere (Padova) per la categoria pubblica amministrazione e
- 26 settembre 2015
Fercam raddoppia nelle Marche e inaugura un nuovo centro ad Ancona
Fercam, operatore logistico di Bolzano con un fatturato di oltre 525 milioni e 1.550 dipendenti diretti, raddoppia nelle Marche e avvia un nuovo centro logistico ad Ancona. L'inaugurazione dell’impianto è prevista per domani, sabato 26 settembre, nel capoluogo marchigiano. Su un’area di 10mila
- 08 ottobre 2014
A rischio l'investimento Fercam a Verona
È a rischio l'investimento da 10 milioni di euro che Fercam, primario operatore logistico altoatesino, punta a effettuare a Sommacampagna, in provincia di
- 22 settembre 2014
Innovazione e incassi: i segreti del successo delle aziende premiate da Confindustria
Il futuro delle Pmi italiane è legato a doppio filo all'innovazione: l'errore è non farla del tutto o farne troppo poca. È la Ricerca e sviluppo l'ingrediente