- 18 settembre 2020
Ricardo Levi (Aie) eletto ai vertici Federazione europea Fep
Ricardo Franco Levi, presidente degli editori italiani, è stato eletto ai vertici della Federazione degli Editori Europei (Fep)
Sì della Ue al taglio Iva degli ebook
Il Parlamento europeo ha dato ieri il via libera definitivo al provvedimento legislativo che permette la vendita di pubblicazioni elettroniche con una aliquota ridotta dell’imposta sul valore aggiunto (Iva). La proposta della Commissione europea prevede che da ora in poi l’imposizione dei libri
- 08 dicembre 2016
Europa Creativa: in arrivo un nuovo bando a sostegno dell'editoria
Sarà presentato domani 9 dicembre, durante la kermesse editoriale romana ‘Più libri Più liberi', il nuovo bando promosso della Commissione Europea a sostegno dell'imprenditoria editoriale. Questo bando, in specifico, supporta la traduzione di opere letterarie, la loro promozione e distribuzione
- 08 dicembre 2016
Europa Creativa: in arrivo un nuovo bando a sostegno dell'editoria
Sarà presentato domani 9 dicembre, durante la kermesse editoriale romana ‘Più libri Più liberi', il nuovo bando promosso della Commissione Europea a sostegno dell'imprenditoria editoriale. Questo bando, in specifico, supporta la traduzione di opere letterarie, la loro promozione e distribuzione
- 25 ottobre 2016
Gazzotti rivoluziona il business dei parquet in legno
È una ricetta sovversiva per un marchio storico dell’altissima gamma, quella che il nuovo team di investitori industriali, consulenti finanziari e manager internazionali ha messo assieme in meno di tre anni per rilanciare la bolognese Gazzotti e oltre un secolo di storia del parquet italiano, che
- 29 luglio 2014
Gli editori europei a confronto oggi a Roma con il ministro Franceschini in occasione della presidenza italiana Ue
Gli editori europei hanno incontrato oggi a Roma il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. L'incontro tra il vice presidente della Federazione degli
- 13 aprile 2014
L'ultimo idealista di Oxford
Robin George Collingwood è stato un filosofo di Oxford, capace di dare contributi notevoli non solo alla sua disciplina ma anche in campi limitrofi come
- 11 febbraio 2014
Bonus libri, ecco perché agli studenti arriveranno solo 19 euro (in tre anni)
In origine era il "bonus libri", la detrazione fiscale al 19% sull'acquisto di testi scolastici o di lettura annunciata con entusiasmo dal premier Enrico Letta
- 18 gennaio 2013
La Fondazione Forma presenta"Fashion"; dagli archivi Condé Nast cento anni di foto di moda
Non è improprio affermare che la fotografia di moda nella concezione moderna che la pone come espressione artistica a sé stante, si sia imposta soprattutto
- 22 gennaio 2012
Art. 64 - Attuazione dei programmi finanziati dal Feasr, dal Fep e della Decisione della Commissione europea C(2011) 2929
1. (Attendere Tesoro) All'articolo 17, comma 4 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, dopo la parola «regionale» sono aggiunte le seguenti: «nonché
- 19 gennaio 2012
Il testo del decreto liberalizzazioni
PRIMA PARTE- RELAZIONE- Analisi economiche e confronti con i Paesi UeCAPO I - NORME GENERALI SULLE LIBERALIZZAZIONI- Art. 1 - Liberalizzazione delle attività