- 17 maggio 2022
Passeggiate segrete a Capri, dove la natura vince sul glamour
Maggio sull’isola significa fiori inondati di sole e mare a portata di mano. Le mete da scoprire, o riscoprire, con tappe di shopping autentico e generose concessioni al gusto
- 19 dicembre 2021
Tesori sommersi, mille siti archeologici subacquei in Italia
In Puglia Tap ha recuperato reperti ceramici corinzi a 780 metri di profondità nel Canale d'Otranto e ha finanziato il loro restauro
- 04 agosto 2021
Materie prime, nani e servizi segreti a caccia sulle rotte del cobalto
Apprezzato fin dall’antichità, oggi è usato soprattutto nelle batterie di auto e cellulari. Ma in passato è stato un bene raro, tanto da scatenare la competizione tra Venezia e Anversa per controllarne i traffici verso l’Europa
- 02 luglio 2021
Tra tonnare, resti storici e bellezza naturali, in bici in Sicilia occidentale
Da Palermo alla Valle dei templi passando per Trapani, Mazara del Vallo, Selinunte, Scala dei Turchi: panorami mozzafiato e spiagge senza fine
- 16 giugno 2021
Andersen in Italy advisor nella vendita di Nara Camicie al gruppo di Camicissima
Gli advisor di Andersen hanno assistito i venditori nell'operazione che ha portato alla creazione di un gruppo retail leader nella camiceria uomo e donna, relativamente agli aspetti finanziari, fiscali, contrattuali e giuslavoristici
- 16 giugno 2021
Camicissima rileva Nara, nasce il polo della camiceria made in Italy
Fenicia, azienda proprietaria del marchio Camicissima, ha acquisito il 100% del brand da Passaggio Obbligato, che fa capo alle famiglie Annaratone e Gaggino e allo stilista Mario Pellegrino
- 17 marzo 2021
La disapplicazione della proroga delle concessioni secondo il Tar Toscana nella pronuncia n. 363 del 2021
Un'altra pronuncia nella direzione dell'obbligo di gara per l'assegnazione delle concessioni demaniali marittime uso turistico ricreativo.
- 09 novembre 2020
Il viaggio della dea Ishtar
Dagli scavi della Sapienza a Ebla emerge che Atargatis, venerata a Hierapolis e citata da Luciano di Samosata, è erede della divinità siriana, più antica di due millenni
- 12 marzo 2020
Il rapporto contrastato tra uomo e microbi
La visione antropocentrica fa perdere di vista l'effettiva natura del rapporto “ecologico” fra il mondo vivente macroscopico e quello microscopico
- 18 agosto 2019
Vinicio Capossela: ballate animalesche e medievali rimedio contro la peste digitale
Cantautore e scrittore raffinato, con il nuovo disco ha già vinto il Premio Tenco e, in due memorabili notti di luna in Sardegna, tre lumache e lupi, spiega come è arrivato a un lavoro così profondo
- 07 agosto 2019
Dalle Cinque Terre a Pantelleria, guida ai vini con vista mare
Viaggi di gusto. Dall'Elba a Pantelleria, passando per il Golfo di Napoli e le dune sarde, guida alle bottiglie che nascono lungo le coste e raccontano il contatto fra terra e acqua
- 28 luglio 2019
Tangeri porta dell’Africa si espande e diventa un hub sempre più globale
TANGERI - Un punto sulla carta geografica. Tangeri, affacciata sull’Atlantico ma appena al di là del Mediterraneo è stata fenicia, cartaginese, romana, araba, portoghese, spagnola e britannica. Difficile immaginare un destino diverso da quello commerciale, portuale in particolar modo.
- 25 luglio 2019
NextGen Unicef, talenti italiani under 40 per formare i rifugiati in Libano
Sono 33 i creativi e gli imprenditori che hanno aderito al progetto per il sostegno degli Innovation Labs, rete di spazi per l’avviamento al lavoro di soggetti vulnerabili
NextGen Unicef, talenti italiani under 40 per formare i rifugiati in Libano
Sono 33 i creativi e gli imprenditori che hanno aderito al progetto per il sostegno degli Innovation Labs, rete di spazi per l’avviamento al lavoro di soggetti vulnerabili
- 14 maggio 2019
Dalla canapa agli scarti del riso, case senza sprechi con l’economia circolare
Scarti del riso che diventano intonaco. Fondi di caffè per sedie e tavolini. Gusci di uova per malte e calci a impatto zero. Man mano che cresce l’attenzione per l’economia circolare, aumenta anche il numero di prodotti che usano alimenti o fibre vegetali come materia prima. Una tendenza che
- 07 maggio 2019
Bruxelles, 48 ore dentro la bolla e la lanterna d’Europa
BRUXELLES - A Bruxelles la chiamano bubble, la bolla. Quando arrivi, è facile capire perché. I quartieri generali delle varie istituzioni europee (Parlamento, Consiglio europeo, Consiglio dell’Unione europea e Commissione) sono concentrati nell’arco di pochi minuti a piedi, sempre che non si voglia
- 21 novembre 2017
Due passi nell’aldilà
Non è un viaggio molto allegro e di piacere, ma certamente interessante e inevitabile quello che ci propongono due filologi e mitologi, Tommaso Braccini e Silvia Romani in Una passeggiata nell’aldilà in compagnia degli Antichi. Un viaggio anche attraverso capolavori letterari e filosofici, in cui
- 25 ottobre 2017
Ecco i 5 migliori vini d’Italia secondo la Guida Veronelli
Franciacorta Annamaria Clementi 2007 di Ca' del Bosco, Montepepe Bianco Vintage Toscana 2012, Vigna Mazzì Salento Rosato 2015, Barolo Vigna Le Rocche 2011 e Carmignano Vin Santo Riserva 2010 sono i cinque vini al top, nelle rispettive categorie, della Guida Oro I Vini di Veronelli 2018.