Fendi
Trust project- 24 marzo 2023
Un nuovo processo per la Strage di Piazza della Loggia
A palazzo di Giustizia di Brescia si è tenuta l'udienza preliminare su un nuovo filone d'inchiesta per la Strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974.
- 22 marzo 2023
Con HTSI è tempo di Passion for Fashion: la moda e i suoi protagonisti
Da Francesca Bellettini, ceo di Saint Laurent, all'attrice Julianne Moore, dalla collezionista Patrizia Sandretto Re Rebaudengo al direttore creativo di Etro, Marco de Vincenzo. E poi i giovani che stanno cambiando il panorama della creatività. Tutto sul nuovo numero in uscita con il Sole24Ore.
- 16 marzo 2023
Pitti Uomo 104, Fendi è il super ospite. Sfilerà in fabbrica
La collezione uomo primavera-estate 2024 verrà presentata nella Fendi Factory inaugurata nel 2022. Secondo Silvia Venturini Fendi un modo per dare centralità agli artigiani
- 15 marzo 2023
Da Mumbai all’Isola Bella: al via il tour mondiale dei big del lusso
l 30 marzo la collezione pre fall di Dior sfila al Gate of India omaggiando l’artigianato locale, mentre Louis Vuitton ha scelto l’isola dei Borromei sul Lago Maggiore per incantare i top client con la Cruise 2024. Gucci vola in Corea
- 01 marzo 2023
La formula dello shopping: Michael Chalhoub spiega quello che i clienti vogliono
Non è una questione di impulso. Nel web3, gli acquisti di moda, beauty e décor sono materia di intelligence. Gusti, tendenze e costi: non ci sono segreti online e offline.
In passerella sguardi intensi tra effetto «nude» e pennellate di colore
Da Prada ad Armani fino a Dolce&Gabbana, Fendi e N°21, i beauty look dalle sfilate della Milano fashion week per l’autunno-inverno 23-24
- 25 febbraio 2023
Shopping, bellezza e voglia di stupire nella Capitale della cultura 2023
Un punto vendita di 2mila metri quadrati a Bergamo: Tiziana Fausti si prepara ad accogliere i visitatori con le sue proposte di stile, ma anche sponsorizzando la mostra di Rachel Whiteread.
- 23 febbraio 2023
Da Fendi focus maglieria, Diesel torna a stupire, Marras ultimo dei romantici
Le collezioni della prima giornata della settimana della moda riflettono sulla molteplicità di poter essere e indossare, con spirito anche sovversivo
Moda, Mediobanca certifica il rimbalzo: +20% sul 2021
Il report analizza 152 imprese con sede in Italia e fatturato superiore ai 100 milioni. Premiato chi si posiziona nel lusso, grazie a margini più alti, la flessibilità sostiene la crescita delle medie aziende
- 20 febbraio 2023
De Rosa (Lvmh): «Il vero motore della creatività sono i saperi artigianali»
Il manager italiano è a capo di Metiérs d’Art dal dicembre 2021. La divisione conta 22 aziende che danno lavoro a circa 2.700 persone e che nel 2022 si stima abbiano generato circa 500 milioni di ricavi
- 14 febbraio 2023
Made in Italy, aperte le candidature per gli artigiani che lo fanno risplendere
Selezionare il talento italiano, valorizzare la competenza del bello e fatto bene e l'eccellenza di chi sa costruire sogni con le mani. Un'iniziativa che vuole creare un ponte fra generazioni.
- 13 febbraio 2023
Corso di buone maniere per il business
Le buone maniere come strumento per migliorare fatturato e clima in azienda. E incrementare la produttività. Con questo obiettivo è stato lanciato il seminario di “business etiquette” in cinque appuntamenti, riservato a imprenditori e manager, organizzato da Unindustria Perform, la società
- 11 febbraio 2023
La Baguette-gioiello per Fendi
Il 9 settembre del 2022 Fendi sceglie New York per celebrare i 25 anni della sua iconica borsa Baguette, creata da Silvia Venturini Fendi nel 1997. E che deve parte del proprio successo anche a una serie ambientata a New York, “Sex and The City”. All'evento partecipano anche Sarah Jessica Parker,
- 09 febbraio 2023
La moda italiana verso i 102 miliardi ma la corsa dei ricavi rallenterà (+4%)
Nel 2022 ricavi oltre le previsioni a 98 miliardi (+18%) trainati dall’export (+19,5%) e in particolare da Usa, Corea ed Emirati. Sul 2023 pesano inflazione e incertezze globali
- 06 febbraio 2023
Scuola-lavoro, link più stretto per colmare il gap di tecnici
Iscrizioni salite al 30,9%, ma è difficile assumere il 70% dei profili specializzati. La chance del legame diretto con le imprese
- 03 febbraio 2023
Il kimono come alternativa alla giacca da uomo. Funzionale e adattabile
Rivisitato con proporzioni e gusto occidentale, è un capo passepartout che si presta sia a occasioni formali sia a uno stile più rilassato
- 02 febbraio 2023
Altaroma si trasforma: il necessario rinnovamento di un evento e della sua città
Dopo anni in cerca di una nuova identità (e di fondi) la società partecipata da istituzioni pubbliche diventerà una Fondazione. Si punta ad attrarre nuovi soci e sponsor, mentre anche la Capitale cerca di rafforzare la sua presenza nell’industria della moda e del lusso
- 31 gennaio 2023
All’ambasciata di Francia in Italia un dialogo tra istituzioni e player del settore
Tra i presenti all’incontro «Il futuro della moda», il ministro Adolfo Urso, il ceo di Bulgari Jean-Christophe Babin e l’ad di Hermès Italia Francesca Di Carrobbio