- 21 aprile 2022
Navigator in scadenza a fine aprile ma spunta una terza proroga
Il 27 aprile un incontro con i sindacati al ministero del Lavoro, previo confronto con il dicastero della Pa e con le regioni, per trovare una soluzione
- 29 marzo 2022
La protesta dei Navigator: il governo ci assuma nei centri per l’impiego
In vista di fine aprile, quando scadono le circa 1.900 collaborazioni con Anpal servizi, il ministro Orlando convocherà un tavolo per cercarer una soluzione
- 15 marzo 2022
Lavoro in somministrazione: per sindacati e imprese a fine anno a rischio 100mila posti
Il Senato ha prorogato al 31 dicembre il limite di utilizzo per 24 mesi presso la stessa azienda, le parti sociali chiedevano di superare il termine
- 18 novembre 2021
Pressing dei navigator per la proroga del contratto in scadenza a fine anno
Mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil al ministero del Lavoro per chiedere una modifica alla legge di Bilancio e confermare i 2.480 collaboratori per il 2022
- 26 febbraio 2021
Cdm: via libera ai Ministeri della Transizione Ecologica e Digitale – Approvata anche la riforma dello Sport
Il decreto istituisce anche il Citd, il Comitato interministeriale per la transizione digitale
- 09 febbraio 2021
Navigator in piazza a Montecitorio, nostro lavoro a rischio
Se il contratto non verrà rinnovato, circa 2.700 lavoratori assunti per la ricerca del lavoro dei beneficiari del reddito di cittadinanza perderanno il posto di lavoro
- 29 marzo 2019
Salvate 53mila posizioni a rischio di conferma
Con l’accordo sul nuovo contratto delle Agenzie per il lavoro, raggiunto lo scorso 21 dicembre da Assolavoro con i sindacati, si è evitato l’impatto negativo delle nuove regole introdotte dal decreto dignità sull’occupazione, che a gennaio avrebbero messo a rischio 53mila lavoratori in
- 13 novembre 2018
L’Inps illustra tutele e pensioni, ma i rider non si presentano
L’Inps illustra ai rider le tutele assistenziali e previdenziali di cui possono già disporre in base alla normativa esistente, ma i lavoratori non rispondono all’invito. Ieri alcune sedi Inps nelle principali citta (Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo) hanno aperto le porte per
- 27 maggio 2017
I 300mila lavoratori stagionali della musica dal vivo ottengono il “Mog”
Anche i 300mila lavoratori stagionali della musica dal vivo potranno beneficiare del monte ore retribuito e garantito (Mog) previsto dall’articolo 51 del ccnl della somministrazione. Lo prevede l’accordo sottoscritto da Assomusica, associazione di categoria dei promoter che organizzano i concerti,
- 29 aprile 2016
L'ex area Expo rivive, la grande scommessa tra concerti, mostre, cantieri aperti e il maxi centro di ricerca
Nel giorno dell'anniversario di Expo i cancelli riaprono per una cerimonia simbolica...
- 31 ottobre 2015
La Roma del Piotta
Oggi parliamo con un artista impegnato contro gli sgomberi dei campi rom a Roma...
- 28 ottobre 2015
Patente di qualità ai 20mila di Expo
Certificare le competenze di tutti i 20mila lavoratori di Expo ed investire con decisione sulle politiche, a partire da quei 20 milioni di euro promessi nel
- 19 novembre 2013
Partite Iva, congelata la "stangatina" sui contributi per la pensione
Niente aumento dell'aliquota contributiva per le partite Iva esclusive anche per il 2014. La sospensione di un anno dell'aumento dal 27 al 28% che in base alla
- 13 febbraio 2013
L'appello anti-crisi degli editori
Le priorità su cui intervenire: fisco, tutela del copyright, distribuzione e formazione - LA FLESSIONE - Fra 2008 e 2012 gli investimenti pubblicitari hanno lasciato sul terreno un miliardo di euro fra quotidiani e periodici
- 28 novembre 2012
Edicole, prima intesa sugli abbonamenti
LA SPERIMENTAZIONE - Anselmi: oggi la filiera è più vicina all'Europa, un'opportunità che può dare un contributo alla redditività dei punti vendita