- 08 dicembre 2021
Polizia e militari non vaccinati, 50mila a rischio di sospensione
L’effetto annuncio del decreto legge sul super Green pass, voluto dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha fatto però partire la corsa alle prime dosi anche tra i dubbiosi con le stellette
- 12 agosto 2021
Due femminicidi in 24 ore a due anni dal Codice Rosso
Torniamo sulla situazione incendi in Calabria e Sicilia con Giuseppe Falcomatà, Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria......
- 13 luglio 2021
Forze armate e polizia, i nodi della trattativa sul contratto
Incrementi medi mensili lordi previsti sono di circa 130 euro. Confronto sul rinnovo della parte normativa ferma dal 2008. Il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta convoca il tavolo per il 20 luglio
- 24 settembre 2020
Esami facili Link Campus, chiesto processo per 69
Prove sostenute fuori dalla sede preposta, verbalizzate solo successivamente dai professori e spesso svolte copiando interamente dal web. Si svolgevano anche così, secondo la procura di Firenze, gli “esami facili” del corso di Scienze della politica e relazioni internazionali all’ateneo privato
- 24 aprile 2018
Arzergrande, il sindaco mette la taglia su chi abbandona i rifiuti
L'ultima chiama di Mattarella ai partiti - L'analisi di Daniele Biacchessi ...
- 24 febbraio 2018
«Obiettivi e persone a rischio», Minniti alza la vigilanza sul voto
Marco Minniti alza la vigilanza in vista del voto. L’impegno delle forze di polizia diventa sempre più intenso. Il ministro dell’Interno e il capo del dipartimento di Pubblica sicurezza, Franco Gabrielli, sono in contatto continuo. Le indicazioni a questori e prefetti viaggiano a ritmo incessante.
- 23 giugno 2017
Torino. Il sindaco Appendino al centro delle polemiche
Imperversano le polemiche per la carica della polizia a piazza san Giulia a Torino...
- 10 gennaio 2017
Bomba a Firenze. L'agente ferito dovrà pagarsi la protesi
Si costituisce parte civile il Siulp (sindacato italiano unitario lavoratori di polizia), dopo l'esplosione a Firenze di un ordigno...
- 02 settembre 2016
Lasciarsi un giorno a Roma
Apriamo la puntata con la crisi all'interno della giunta romana.
- 18 agosto 2016
Cannabis, Cantone: sì alla legalizzazione intelligente, ma non totale
«Fino a poco tempo fa ero assolutamente contrario all’idea della legalizzazione perché non mi convincevano gran parte degli argomenti, che servisse cioé per sconfiggere la criminalità organizzata, perché le droghe leggere sono una parte insignificante degli utili della criminalità organizzata, o
- 11 dicembre 2015
Le falle italiane sull'immigrazione
Procedura d'infrazione in vista per l'Italia per l'incompleta identificazione degli immigrati giunti in Italia...
- 19 giugno 2015
Putin entra nella questione greca
La Russia offre aiuti finanziari alla Grecia, all'indomani dell'ennesimo fallimento di un vertice europeo. Nuovo summit tra i leader lunedì...
- 04 novembre 2014
Scontri a Roma. Siulp: "Ingenuità, poliziotti caduti nella provocazione"
Felice Romano, segretario del Siulp, sindacato di Polizia, torna sugli scontri con gli operai dell'Ast di Terni a Roma
- 04 novembre 2014
La troika incombe ancora
La Commissione europea lancia un nuovo allarme per i conti pubblici italiani
- 17 settembre 2014
Pa, verso sblocco degli stipendi di forze di polizia e militari
Soluzione vicina per la vertenza sullo sblocco del tetto salariale di forze di polizia e militari. Lo riferiscono fonti del Viminale, sostenendo che la
- 07 settembre 2014
Polizia, aumenti contro tagli
I sindacati: stop al tetto salariale - Napolitano segue il caso da vicino - La mediazione in corso - LE MODALITÀ - È probabile che l'elargizione delle somme avvenga con gradualità nel tempo e nelle quantità e che si dia priorità agli scatti o alle promozioni
- 12 maggio 2014
Com'era glamour e felice Roma negli anni della Dolce Vita
Londra - Erano gli anni in cui l'Italia era ricca, Roma viveva il suo periodo d'oro, Via Veneto era il salotto del mondo e Cinecittá era la ‘Hollywood sul
- 04 maggio 2014
Prefetture, il nodo competenze
Con la riduzione delle sedi da 105 a 40 «rischiano» anche le questure