Fegica
Trust projectBenzinai, sindacati revocano secondo giorno di sciopero
La decisione è arrivata dopo l’incontrocon Fegica e Figisc Confcommercio , fissato alle 15 al Ministero delle imprese e del Made in Italy.
Benzinai, sciopero confermato (o quasi)
Confermato lo sciopero. E' fallito il tentativo di mediazione da parte del Governo. I gestori si dividono però sulla durata: la Faib lo limita ad un giorno
- 24 gennaio 2023
Benzinai: Faib riduce lo sciopero a un giorno, ma le altre sigle confermano le 48 ore
Dalle 19 sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade i distributori, anche self service, saranno chiusi
- 22 gennaio 2023
Urso, appello ai benzinai. I sindacati: sciopero confermato
Il ministro, intervenendo a Radio 24, chiede di revocare la serrata ai distributori del 25 e 26 gennaio. No delle sigle
Benzina, dall'App pubblica al Qr code: le misure allo studio per verificare i prezzi
Allo studio un’applicazione per conoscere il prezzo dei carburanti applicati in ogni singolo impianto anche nelle vicinzanze. Intanto il governo apre sulle sanzioni in caso di violazione degli obblighi di comunicazione
- 18 gennaio 2023
Carburanti: gestori confermano sciopero del 25-26 gennaio. Chiusi anche i self-service
Fegica riduce lo stop di 12 ore. La protesta sarà compresa tra le ore 19.00 del 24 gennaio e le ore 19.00 del 26 gennaio
Carburanti, sciopero congelato in attesa passi concreti Governo. Nuovo incontro giovedì
«Il mio auspicio è che ci sia un confronto sereno e costruttivo per migliorare il provvedimento», ha sottolineato il ministro Urso
Carburanti: confronto in salita tra benzinai e governo. E la minaccia dello sciopero resta sul tavolo
Oggi nuovo round al ministero delle Imprese con l’avvio dell’incontro tecnico. Ma i sindacati dei gestori sono di nuovo sul piede di guerra dopo la decisione dell’Agcm di avviare ispezioni tra le compagnie petrolifere
- 16 gennaio 2023
Caro carburante, ecco cosa rischiano i benzinai se non espongono i prezzi. Istruttorie Antitrust su Eni, Esso, IP, Kuwait e Tamoil
I gestori potranno essere puniti con sanzioni da 500 a 6.000 euro. «Dopo la terza violazione - si legge nel provvedimento - può essere disposta la sospensione dell’attività per un periodo non inferiore a sette giorni e non superiore a 90 giorni»
- 14 gennaio 2023
Carburanti: un mese per adeguare cartelloni, sanzioni fino a 6mila euro
I gestori degli impianti di carburante che non comunicheranno i loro prezzi e non esporranno nel proprio punto vendita i prezzi medi calcolati dal ministero delle Imprese potranno essere puniti con sanzioni da 500 a 6.000 euro. Dopo la terza violazione può essere disposta «la sospensione dell’attività per un periodo non inferiore a sette giorni e non superiore a 90 giorni». Nessun tetto a prezzi in autostrada
Carburanti, incontro governo-gestori: congelato lo sciopero del 25-26 gennaio, tavolo tecnico il 17
L’esecutivo incontrerà le sigle sindacali nuovamente prima del fermo. Nella delegazione di Governo il sottosegretario Mantovano e i ministri Giorgetti (Economia) e Urso (Imprese). Presente anche Mister prezzi
- 12 gennaio 2023
Carburanti, nuovi sconti se sale il prezzo del greggio. Buoni benzina esentasse fino a fine anno
La decisione in Consiglio dei ministri. Intanto la premier in tv spiega la posizione del governo sulla mancata proroga del taglio fiscale su benzina e gasolio