- 26 maggio 2022
Made in Italy hi-tech in cerca di opportunità, Smau porta a Londra 37 startup italiane
Fino al 27 maggio una 3 giorni di networking che fa incontrare gli startupper con imprese, istituzioni e investitori britannici per creare nuove partnership nei settori della mobility, delle smart communities, agrifood, salute e media
- 23 maggio 2022
«Il voto non è tutto, cerchiamo giovani svegli e ambiziosi»
A colloquio con Renzo Rosso, presidente del gruppo Otb (Only The Brave) e delegato di Confindustria per l’eccellenza, la bellezza e il gusto dei marchi italiani
- 22 maggio 2022
Così l’economia globale è a rischio stagflazione modello anni Settanta
Al momento, i banchieri centrali negano che ci sia un pericolo stagflazione. I loro modelli dicono che l’inflazione è destinata a rientrare. Ma alcuni economisti hanno un’idea diversa
- 19 maggio 2022
Gas, così il Tap prepara il raddoppio per portare oltre 20 miliardi di mc all’anno
L’infrastruttura che porta in Italia il gas dall’Azerbaigian è prossima alla capacità massima pari a 10 miliardi di mc all’anno, di cui 8 in Italia. Gli investimenti necessari sono contenuti ma i tempi non sono immediati
- 18 maggio 2022
Prima si camminava, ora si corre: guida al linguaggio organizzativo e formativo
Con il ripensamento del modo di stare al lavoro il senso di appartenenza è un dato emotivo, oltre che fisico, in grado di aiutare le aziende
- 10 maggio 2022
Dazn, Agcom indaga sugli ascolti della Serie A
Autorità verso l'avvio dell'iter che può condurre a sanzionare la piattaforma. La misurazione dell'audience incide sul riparto dei diritti Tv tra i club
- 09 maggio 2022
Leadership e gestione Hr: il modello Usa e quello cinese a confronto
La pandemia di Covid-19 ha ridisegnato processi, modelli di business e organizzativi delle aziende e ha rivoluzionato, forse per sempre, il nostro modo di lavorare. È un assunto ormai condiviso a più livelli fra le figure management e suffragato da decine di studi e rapporti in materia. È un tema
- 02 maggio 2022
Tesla: Musk cinguetta e perde le chiavi dell’auto? Le sfide della società
La sfida, con le nuove fabbriche, è aumentare i volumi per sfruttare le economie di scala e sostenere i margini. Il nodo del caro materie prime
- 27 aprile 2022
Il software si fa a pezzi: così il cloud mette il turbo agli affari
Il mercato punta sempre più verso microservizi, «containerizzazione» e «orchestrazione»: i tre concetti chiave del cosiddetto cloud native
- 25 aprile 2022
Il valore talvolta dimenticato del performance management in azienda
Un meccanismo del tutto oggettivo e imparziale per stabilire meriti e attribuire riconoscimenti calibrati è tecnicamente impossibile da realizzare
- 18 aprile 2022
Vincitori e vinti nella battaglia delle valute digitali private
Il decollo dell’E-Yuan, la valuta digitale cinese oramai ad un passo dall’adozione a livello nazionale, ha aumentato drammaticamente l’interesse sul dollaro digitale da parte delle istituzioni USA, fino ad ora restie ad affrontare la sfida
- 13 aprile 2022
Canali di whistleblowing centralizzati e multinazionali: il dibattito in attesa del recepimento in Italia della Direttiva europea
Gli addetti ai lavori si interrogano sulla possibilità di considerare compliant, all'impianto della Direttiva, i sistemi centralizzati adottati da numerosi gruppi di imprese multinazionali, aventi presso distinti stati membri subsidiary o filiali con più di 249 dipendenti
- 08 aprile 2022
Medspa (Miamo) cresce tra impegno sociale ed espansione negli Usa
Parte il progetto SeTiAmi, dedicato al benessere psicofisico degli adolescenti voluto dalll’azienda che per il 2022 punta su internazionalità, internet e individualità
«La filiera dia ai consumatori la trasparenza che chiedono»
L’attivista George Harding Rolls commenta l’iniziativa Make the label count, lanciata nell’ottobre 2021 e che sta avendo effetti positivi anche sulle strategie della Commissione europea sull’industria tessile e della moda - L’intervista completa (in inglese)
- 03 aprile 2022
Manuale del perfetto venditore: come usare le parole giuste con la linguistica cognitiva
Quando il cervello è sotto stress, dobbiamo agire con prudenza, per non contraddire la struttura mentale del nostro interlocutore (del nostro cliente, in questo caso) ed evitare di inasprirlo
- 01 aprile 2022
«Piccole Scuole», iscrizioni aperte per la Spring School all’Isola d’Elba
Dal 6 all'8 maggio evento formativo targato Indire in collaborazione con Regione Toscana. Per partecipare è necessario iscriversi entro il prossimo 26 aprile
- 27 marzo 2022
Altruismo ben temperato e razionalità del “noi”
Tutti noi abbiamo fatto esperienze differenti durante il processo di sviluppo, siamo stati sottoposti ad influenze diverse, culturali, sociali, familiari e queste, naturalmente, hanno lasciato un segno distintivo su ciò che poi siamo diventati da adulti