- 11 dicembre 2020
«Dal Sud soltanto il 27,8% dei progetti da proporre alla Ue»
Michaela Castelli, presidente di Utilitalia, parla della ricognizione fatta in Italia dei piani da candidare al Recovery Fund: dal Mezzogiorno poche proposte, nessuna sul dissesto idrogeologico
- 18 ottobre 2016
Acqua, 50 litri ai morosi ma in condominio è rebus
Saranno circa cinque milioni gli utenti morosi, con un indicatore Isee non superiore a 7.500 euro e (nel massimo) a 20.000 per le famiglie con più di tre figli a carico, a cui gli acquedotti non potranno chiudere l’utenza per assicurare loro il “minimo vitale” di 50 litri giorno per persona. A
- 22 dicembre 2014
Valore al top per salute, utility e turismo
L'industria della salute fa quasi centro, seguita a breve distanza da utilities e tempo libero. Lontani dall'obiettivo oil&gas, materie prime ed edilizia. Lo
- 09 ottobre 2014
Via alla campagna di comunicazione su dissesto idrogeologico ed edilizia scolastica
Via alla prima campagna di comunicazione in Italia contro il dissesto idrogeologico e per promuovere l'edilizia scolastica. Si chiama “Se l'Italia si cura,
- 25 settembre 2014
Tfr ai fondi pensione / Pegaso, adesione al 68%
È il Fondo Pensione Complementare per i dipendenti delle imprese di servizi di pubblica utilità e per i dipendenti di Federutility ed è uno dei pochi negoziali
- 24 settembre 2014
Draghi spinge le Borse. Milano chiude maglia rosa (+1,67%). Euro sotto 1,28 dollari
Dopo due sedute di cali e una partenza sottotono le Borse europee hanno terminato gli scambi in rialzo, con il FTSE MIB di Piazza Affari maglia rosa a +1,67%.
- 21 agosto 2014
Capitalismo municipale alla prova
Ci sono utilities che possono essere competitive anche in futuro
- 26 giugno 2014
Cottarelli, da partecipate pubbliche 1,2 miliardi di perdite
Le società partecipate dagli enti locali e da altri soggetti pubblici hanno generato perdite per 1,2 miliardi di euro cui vanno aggiunte quelle ''nascoste''.
- 15 maggio 2014
Il governo accelera sul fondo di garanzia per le opere idriche
BLUE BOOK 2014 - Pesa la frammentazione: ci sono duemila Comuni che gestiscono il servizio in modo diretto Fatturato a 7,2 miliardi
- 14 febbraio 2014
Gas acqua, 143 euro ai 40mila addetti
È stato siglato ieri il rinnovo del contratto del gas acqua a cui Anigas, Anfida, Assogas, Confindustria energia, Federestrattiva e Federutility e Filctem,
- 16 gennaio 2014
Elettricità, l'Italia punta all'export per arginare la crisi
La grande bolla dell'elettricità italiana cerca sfogo all'estero. L'ultimo decennio di liberalizzazione e di addio al monopolio hanno prodotto una concorrenza
- 30 dicembre 2013
Acqua pesante
Dal 26 dicembre sono scattati in Italia i nuovi limiti della quantità tollerabile di piombo nell'acqua...
- 30 novembre 2013
Rinnovo per 100mila del calzaturiero Gas acqua, è rottura
L'AGENDA - In dirittura d'arrivo la prossima settimana i contratti per i settori della gomma plastica e del tessile