Federnotai
Trust project- 03 settembre 2021
Notai in crisi di vocazioni: praticanti dimezzati, ma ci sono più donne
Avanzata delle donne, che nella fascia under 40 rappresentano la metà degli iscritti Il calo del repertorio medio (da 145mila a 96mila euro tra il 2010 e il 2020) colpisce soprattutto chi inizia
Notai in crisi di vocazioni: praticanti dimezzati, ma ci sono più donne
Avanzata delle donne, che nella fascia under 40 rappresentano la metà degli iscritti Il calo del repertorio medio (da 145mila a 96mila euro tra il 2010 e il 2020) colpisce soprattutto chi inizia
- 17 settembre 2020
Sciopero dei professionisti, cosa si può fare e cosa no
Avvocati, commercialisti, consulenti e notai si sono dotati di codici di autoregolamentazione. E ci sono attività da garantire in ogni caso
Sciopero dei professionisti, cosa si può fare e cosa no
Avvocati, commercialisti, consulenti e notai si sono dotati di codici di autoregolamentazione. E ci sono attività da garantire in ogni caso
- 24 aprile 2020
Professionisti: nella fase 2 vince chi è in grado di fare rete
Per i consulenti economico-legali chat, smart working, tecnologia e più multidisciplinarietà
Professionisti: nella fase 2 vince chi è in grado di fare rete
Per i consulenti economico-legali chat, smart working, tecnologia e più multidisciplinarietà
- 04 marzo 2020
La commissione banche non apre all’equo compenso: proteste dei professionisti
Respinta la richiesta del senatore de Bertoldi (FdI) di un equo compenso per i professionisti - La presidente Ruocco: pretesa strumentale
- 28 ottobre 2019
Federnotai: aliquota unica al 3% sull’acquisto di prima casa
Nel Def più trasparenza e concorrenza per il mercato edilizioFedernotai propone al Governo un passo avanti sulla tassazione immobiliare
- 07 aprile 2018
In Sicilia tra i nuovi latifondisti dove la mafia cerca affari
Hanno appena vent’anni o al massimo una trentina e sono diventati o si apprestano a farlo, come per miracolo, grandi proprietari terrieri. Giovanotti che si sono ritrovati ad avere la disponibilità di estensioni terriere da far invidia al più ricco latifondista siciliano dell’Ottocento.
- 06 marzo 2017
Le professioni perdono appeal: giovani in fuga
Giovani sempre più in fuga dalle professioni. Dopo gli anni d’oro di inizio millennio, complice la crisi economica e quella di vocazioni per alcuni corsi universitari, si è innescata una serie di “abbandoni” di dimensioni via via crescenti.
- 14 febbraio 2017
Vocazioni notarili, -70% rispetto al 2010: Federnotai corre ai ripari
Federnotai, il sindacato dei notai italiani, divulga i dati sulla pratica notarile in Italia: da Nord a Sud dello stivale la riduzione è omogenea. Non solo Roma, Milano e Torino, ma anche Napoli subisce un calo di iscritti alla pratica del 60% rispetto al 2010, a Firenze il - 57.14% e a Bari