- 17 maggio 2022
La domanda del mercato tiene ma ora il nodo è come produrre
«Possiamo offrire come segue: 4mila kg in due settimane, il resto a seguire. Prezzo 6,55/Kg. Validità offerta 15 minuti». Consapevole di non essere facilmente creduto, l’imprenditore piemontese, produttore di minuteria metallica, ha allegato la mail, che in effetti certificava la richiesta del
- 21 luglio 2021
Ricavi dell’industria oltre la crisi
Tra gennaio e maggio crescita del 29,6%, che riporta la manifattura oltre i livelli del 2019
- 15 luglio 2021
Giuseppe Francesco Bonacci entra nel Collegio dei Probiviri di GIMAV (Confindustria)
Nel Collegio dei Probiviri di GIMAV anche Edoardo Tosetto, collega di studio in Legali Riuniti Lex
- 30 aprile 2021
Addio a Losma, imprenditore gentile
Scompare l’ex presidente di Ucimu e Federmacchine, imprenditore bergamasco fondatore dell’omonima azienda di filtrazione.
- 09 dicembre 2020
Macchine grafiche, il 2020 va meglio del previsto: il calo è solo del 16,7%
Grazie al packaging, il settore limita i danni della crisi da coronavirus: verso un fatturato da 2,36 miliardi. Acimga: «Il Governo riconosca l’importanza del comparto»
- 16 giugno 2020
Per la meccanica strumentale 15 miliardi di vendite in bilico
L’impiantistica nazionale vede nel 2020 un calo dei ricavi nell’ordine del 30%
- 26 aprile 2020
Il coronavirus contagia la meccanica: ogni giorno perdiamo 1,7 miliardi di vendite
Nella macroarea da 1,6 milioni di addetti e 430 miliardi di ricavi è stata ammessa a produrre per decreto solo un’azienda ogni dieci. Lo stop è diventato insostenibile e i clienti esteri iniziano a rivolgersi altrove
Crescita zero per i macchinari
Dopo un 2018 record Federmacchine stima uno stop per il mercato interno. Il presidente Salmoiraghi: «Dal Governo un pacchetto strutturale per la crescita dell’impresa, in modo da sostenere investimenti e innovazione»
- 13 novembre 2018
Meccanica motore della ripresa
«Se avessi voluto, in questi anni avrei anche potuto fare a meno dell’export». Decisione che alla fine Mauro Biglia non ha adottato: troppo alto, in effetti, il rischio di perdere per sempre quote di mercato faticosamente conquistate. Ma il racconto del produttore piemontese di torni, che come
- 02 ottobre 2018
Le grandi imprese traino per l’intera filiera del 4.0
«Sei milioni non sono uno scherzo: per noi è stato l’investimento della vita». Scommessa vinta quella di Michele Bardus, presidente di Euroconnection, Pmi piemontese che ha avviato da zero un nuovo sito industriale interamente digitalizzato, in grado di gestire in modo automatico i singoli lotti di
- 18 settembre 2018
Investimenti mai così forti grazie al piano Industria 4.0
Carrelli Agv e magazzini automatici. E poi nuove piattaforme logistiche, linee aggiuntive per produrre le grandi lastre, forni, presse e impianti di decorazione. Basta un giro tra le fabbriche per rendersi conto della trasformazione in atto. Un’accelerazione decisa dei piani di sviluppo e
- 07 agosto 2018
Sanzioni Usa all’Iran, lo scudo Ue non basta a proteggere le aziende europee
Domenica scorsa, gli ultimi 5 aerei ATR 72-600 – prodotti dal consorzio tra Airbus e l’italiana Leonardo – sono atterrati all’aeroporto di Mehrabad, a Teheran, portando a 13 (su un ordine di 20) il numero di quelli finora consegnati all’Iran, alla vigilia della reintroduzione delle sanzioni. Gli
- 15 maggio 2018
Così la tecnologia cambia la fabbrica
«Come faccio? Schiaccio questo punto dello schermo. Da casa». La giornata lavorativa del tecnico Comer inizia in modalità “smart”, cliccando su un tablet per attivare il pre-riscaldamento del forno della fabbrica di Reggiolo. Un maxi-impianto di verniciatura che genera un migliaio di parametri al
- 12 gennaio 2018
Produzione industriale al palo
A novembre la produzione industriale italiana rallenta, realizzando un progresso nullo rispetto al mese precedente, una crescita del 2,2% su base tendenziale, abbassando a quota +2,7% il progresso dall’inizio dell’anno.
- 02 gennaio 2018
Il leasing strumentale sostenuto dagli incentivi del Governo
Per trovare valori più alti occorre riportare parecchio indietro le lancette, al lontano 2008. Anno di gloria il 2017 per il leasing strumentale, lievitato nei valori del 12% grazie al potente apparato di incentivazione per gli investimenti in beni strumentali messo in campo dal Governo. Uno sprint
- 30 dicembre 2017
Produzione industriale
Sul mercato interno ripresa di consumi e manifattura con il traino «4.0»di Luca OrlandoL’Italia. La novità siamo noi, un mercato interno più tonico che rende finalmente bicilindrico il motore delle imprese, fino allo scorso anno funzionante grazie alla spinta dell’export. Una ripresa del ciclo dei