- 30 luglio 2021
Il futuro dell’edilizia passa da Made Expo
Superbonus, sostenibilità e nuove sfide del settore. Questi i temi al centro di MADE expo, fiera di riferimento del settore, in programma a Fiera Milano dal 22 al 25 novembre 2021
- 22 aprile 2021
Salone del Mobile: Luti si dimette da presidenza. Albergatori di Milano in allarme per la temuta cancellazione
FederlegnoArredo smentisce le indiscrezioni sul rinvio al 2022, ma tra le imprese prevale l’incertezza. Attesa una decisione entro la settimana
- 31 ottobre 2020
Claudio Feltrin: «sostenibilità e digitalizzazione per la ripresa del legno-arredo
Il nuovo presidente di Federlegno-Arredo presenta il programma e la sua squadra
- 02 ottobre 2020
Made in Italy, Restart: ecco come rilanciare l’economia nel mondo post covid
Una tre giorni di eventi digitali frutto dell'accordo di partnership tra ll Sole 24 Ore e Financial Times per il rilancio e la ripartenza nel mondo delle eccellenze del made in Italy
Made in Italy, tre giorni di forum sulla ripartenza con ministri e imprese
Dal 6 al 8 ottobre dibattiti con sei ministri, due sottosegretari e una fortissima rappresentanza delle imprese per l’iniziativa del Sole 24 Ore con Financial Times. La diretta video
- 30 aprile 2020
Emanuele Orsini, con delega al Credito, alla Finanza e al Fisco
Emanuele Orsini, vicepresidente di Confindustria con delega al Credito, alla Finanza e al Fisco, è nato a Sassuolo nel 1973. Dopo gli studi, ha proseguito il percorso presso Sistem Costruzioni, azienda di famiglia leader in edilizia in legno e logistica industriale. Nel 2017 è presidente di
- 25 febbraio 2020
Coronavirus, Salone del Mobile rinviato a giugno
Anche l’evento simbolo del made in italy e della creatività italiana paga il conto amarissimo degli effetti del Coronavirus
- 28 marzo 2019
Radio 24 al Salone del Mobile dal 9 al 14 aprile
Radio 24 è presente anche quest'anno al
- 05 aprile 2017
Nel contract una via per arrivare all’estero con arredi di qualità
Design di alta gamma, anche personalizzato, proposte complesse fornite chiavi in mano. Grandi società ma anche Pmi del settore arredo sposano il contract: è una via per affrontare i mercati internazionali ed è un’opportunità che spinge aziende di diversi segmenti, dal mobile all’illuminazione, ad
- 22 novembre 2016
Il Salone del Mobile di Shanghai pronto a raddoppiare
Ci saranno quindi risorse adeguate per ripetere un successo come quello del Salone del mobile di Shanghai, perché la Cina è un Paese sul quale il Sistema Italia continuerà a puntare anche nei prossimi anni .
- 12 settembre 2014
Per il mobile italiano nuovi partner e una Fiera in Cina
Snaidero: occasione straordinaria per la crescita