Agli Stati Uniti il record della crescita 2021 e dell’ultimo triennio
Dopo un leggero calo nel primo anno della pandemia, il mercato è salito del 38,8%, sfiorando il miliardo e mezzo. Il nodo della distribuzione
- 16 marzo 2022
Il Salone del Mobile prepara la 60esima edizione, con oltre 2mila espositori
Presentata la nuova edizione in programma dal 7 al 12 giugno, con le biennali della cucina e del bagno
- 22 novembre 2021
Caro-materiali, il decreto slitta ancora: sale la protesta contro le rilevazioni del Mims
Nella tabella della commissione Mims solo 36 materiali su 56 oltre l'8%. Assistal (impianti): documento irricevibile. Federlegno: assurdo escludere legno strutturale
- 06 settembre 2021
Le mosse del governo tra green pass e reddito di cittadinanza
Facciamo un punto sulle dichiarazioni al Forum Ambrosetti......
- 05 settembre 2021
Il Salone riparte con export e sostenibilità
Nei primi mesi dell’anno l’industria dell’arredamento e dell’illuminazione è tornata a crescere ai livelli prepandemia spinta dal dinamismo dell’Italia Feltrin (Federlegno-Arredo): a ottobre avremo un Manifesto per la transizione ecologica, ma servono interventi per limitare le barriere d’accesso ai mercati
- 30 luglio 2021
Il futuro dell’edilizia passa da Made Expo
Superbonus, sostenibilità e nuove sfide del settore. Questi i temi al centro di MADE expo, fiera di riferimento del settore, in programma a Fiera Milano dal 22 al 25 novembre 2021
- 27 maggio 2021
Benvenuti nella città del design. Il super salone prova a ripercorre il successo di Expo
Dal 5 al 10 settembre, la nuova kermesse curata da Stefano Boeri e cinque co-progettisti, sarà una kermesse aperta al pubblico, e anche un'occasione conviviale
- 26 maggio 2021
Turismo di lusso
Il turismo di lusso in Italia rappresenta meno dell'1% delle imprese di soggiorno e il 3% circa del numero di notti......
- 22 aprile 2021
Salone del Mobile: Luti si dimette da presidenza. Albergatori di Milano in allarme per la temuta cancellazione
FederlegnoArredo smentisce le indiscrezioni sul rinvio al 2022, ma tra le imprese prevale l’incertezza. Attesa una decisione entro la settimana
- 31 ottobre 2020
Claudio Feltrin: «sostenibilità e digitalizzazione per la ripresa del legno-arredo
Il nuovo presidente di Federlegno-Arredo presenta il programma e la sua squadra
- 02 ottobre 2020
Made in Italy, Restart: ecco come rilanciare l’economia nel mondo post covid
Una tre giorni di eventi digitali frutto dell'accordo di partnership tra ll Sole 24 Ore e Financial Times per il rilancio e la ripartenza nel mondo delle eccellenze del made in Italy
Made in Italy, tre giorni di forum sulla ripartenza con ministri e imprese
Dal 6 al 8 ottobre dibattiti con sei ministri, due sottosegretari e una fortissima rappresentanza delle imprese per l’iniziativa del Sole 24 Ore con Financial Times. La diretta video
- 24 settembre 2020
FederlegnoArredo: disponibili a un confronto serio coi sindacati, ma sul contratto serve realismo
Il vicepresidente Bellin: «Molte aziende a rischio chiusura o con importanti riduzioni dei posti di lavoro» - I sindacati (Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil) annunciano 16 ore di sciopero
- 15 maggio 2020
Passione e cucito, gli operai di Moroso e il lavoro da casa
Molte aziende del legno-arredo per salvaguardare la salute dei lavoratori hanno anticipato il lockdown pur continuando l'attività. Le 1.200 consulenze di Lago grazie alla piattaforma online
- 30 aprile 2020
Emanuele Orsini, con delega al Credito, alla Finanza e al Fisco
Emanuele Orsini, vicepresidente di Confindustria con delega al Credito, alla Finanza e al Fisco, è nato a Sassuolo nel 1973. Dopo gli studi, ha proseguito il percorso presso Sistem Costruzioni, azienda di famiglia leader in edilizia in legno e logistica industriale. Nel 2017 è presidente di
- 25 febbraio 2020
Coronavirus, Salone del Mobile rinviato a giugno
Anche l’evento simbolo del made in italy e della creatività italiana paga il conto amarissimo degli effetti del Coronavirus
- 29 novembre 2019
Accordo Fiera Milano e Federlegno per nuova sede e albergo
Firmato a Milano da Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, e da Emanuele Orsini, presidente di Federlegno Arredo Eventi, il preliminare di compravendita dell’Area Scarampo, 6mila mq su cui sorgeranno, oltre a un hotel, la nuova sede della Federazione e glu uffici del Salone del Mobile.
- 12 novembre 2019
Case in legno, aumenta l’export delle aziende italiane
Fatturato in crescita del 5% a quota 720 milioni di euro per circa 3.200 abitazioni realizzate nel 2018. Le esportazioni valgono il 10%.