Federico Silvestri
Trust project- 19 gennaio 2023
Continua il trend positivo di crescita degli ascolti di Radio24 nel secondo semestre 2022 e nell’anno
Incremento del +4,8% del quarto d’ora medio nel 2° semestre (Fonte Ter). Radio 24 leader negli ascolti podcast con oltre 8 milioni
- 09 gennaio 2023
How To Spend It, rinnovato l’accordo tra il Sole 24 Ore e il Financial Times
Collaborazione finalizzata a realizzare la rivista mensile dedicata a eccellenza e lusso
- 30 novembre 2022
Il Sole 24 Ore premia la tesi sul valore dell’inclusione
A Viviana Tanzella il premio per la ricerca svolta all’Università di Modena
A 24 Ore Eventi il primo premio per la categoria “Festival” di BEA Italia 2022 per il Festival dell’economia di Trento
Il nuovo format della manifestazione a cura del Sole 24 Ore si aggiudica il premio più prestigioso dedicato agli eventi
Festival di Trento 2023 Il Manifesto per il futuro, filo rosso per l’economia
Il documento del Comitato scientifico guiderà gli incontri per capire le linee guida del cambiamento e affrontare le sfide del nuovo mondo
- 15 novembre 2022
Festival dell'Economia di Trento 2023: «Le sfide di un mondo nuovo». La presentazione
Organizzatori al lavoro per l'appuntamento con la manifestazione che quest'anno compirà i 18 anni. Confermati i format FuoriFestival, Economie dei Territori e Incontri con l'Autore
- 16 settembre 2022
Radio 24: al via il palinsesto autunnale, debutto per Manuel Agnelli
La domenica sera esordio come conduttore radiofonico per Manuel Agnelli con “Leoni per Agnelli”, l'attualità della musica: uno spazio dove la musica è la chiave per leggere la realtà
- 06 luglio 2022
Assegnata la borsa di studio STEM 4 Women @Gruppo 24 ORE
A una studentessa di Ingegneria Informatica la borsa di studio che punta a incentivare l'inclusione in ambito STEM
- 05 luglio 2022
Il ruolo attivo dei media per valorizzare la buona cultura
Al convegno “Arte e media: le voci della cultura” si è parlato di come i media facciano informazione attraverso la cultura di qualità
- 04 luglio 2022
Come costruire e rilanciare il futuro artistico e creativo italiano
Tornano gli Stati Generali della Cultura: una giornata no stop dedicata all'arte, alla musica, ai libri, al cinema e al teatro. Perché la bellezza è la base della forza economica e identitaria del nostro Paese.
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
- 30 giugno 2022
Gli Stati generali della Cultura tornano in presenza a Torino
Dopo le restrizioni dell’era Covid, l’industria culturale torna a parlare di sviluppi e prospettive grazie all’appuntamento annuale con gli Stati generali della cultura, martedì 5 luglio
- 07 giugno 2022
Al festival dell’Economia premiati 10 progetti per un futuro più green e paritario
Quali sono i progetti sviluppati da universitari per costruire risposte sui temi del gender gap e della transizione energetica vincitori al Festival di Trento
- 03 giugno 2022
Dalle idee dei giovani alle imprese sostenibili, a Trento le sfide per il futuro
Le visioni del futuro «per creare una società più inclusiva» e le nuove aziende in cui i criteri ESG sono un «elemento sempre più centrale». Al via il Premio "Impresa sostenibile" lanciato dal Gruppo 24 Ore. Premiati anche i vincitori selezionati nella challange
- 02 giugno 2022
Il violino di Stradivari ha inaugurato il Fuori Festival a Trento
Concerto straordinario in collaborazione con il Museo del violino di Cremona
- 13 maggio 2022
I cinque progetti vincenti per il Made in Italy Challenge
Concluso l’hackathon organizzato dal Financial Times Talent e Sole 24 Ore cui hanno partecipato cento giovani talenti